Dolomia di Forni

Dolomia di Forni
Sigla{{{Sigla}}}
Caratteristiche litologiche
Litologiadolomia e marna in subordine
EtàTriassico superiore (Norico)
Ambiente di formazioneLagunare marino
Localizzazione unità
Sezione tipoFriuli, latitudine 46.4 N , longitudine 12.6
Affioramento tipicoForni di Sopra

La Dolomia di Forni, è una formazione geologica presente nel nord-est dell'Italia, del Triassico superiore ( Norico) principalmente costituita da litologia dolomitica. Questa formazione si è originata dalla deposizione un ambiente marino lagunare a basso fondale.

Contenuto paleontologico

Pterosauri del Forni Dolostone
taxa Presenza Appunti immagini
Genere:
  1. P. buffarinii
  1. Trovato vicino a una piccola chiesa nella valle di Preone della provincia di Udine, Italia.
  1. Resti ossei trovati in un botolo gastrico.
Preondactylus buffarinii .

Note

  1. ^ Wellnhofer, Peter (1991). "Summary of Triassic Pterosaurs." The Illustrated Encyclopedia of Pterosaurs. London, UK: Salamander Books Limited. p. 67. ISBN 0-86101-566-5

Collegamenti esterni

  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienze della Terra

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia