Distretto metropolitano dell'Asia centraleIl distretto metropolitano dell'Asia centrale o distretto metropolitano dell'Asia centrale della Chiesa ortodossa russa (in russo Среднеазиатский митрополичий округ Русской Православной Церкви?) è una suddivisione canonica della Chiesa ortodossa russa che raggruppa le eparchie ortodosse delle repubbliche dell'Asia centrale, escluso il Kazakistan, dipendenti dal Patriarcato di Mosca.[1] È stato istituito dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 27 luglio 2011[2] con sede a Tashkent, capitale dell'Uzbekistan.[1] Massima autorità del Distretto metropolitano dell'Asia centrale è il Sinodo distrettuale, che unisce tutti gli eparchi membri ed è presieduto dall'eparca di Tashkent, che ha il titolo di «Metropolita di Tashkent e dell'Asia centrale».[1][3] Il distretto metropolitano comprende 3 eparchie e 1 decanato patriarcale:[1] Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia