Discussioni utente:Woodstock1Ciao Woodstock1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche. Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Immagine MMIo capisco benissimo il tempo perso per trafficare sull'immagine e perciò il desiderio di utilizzarla, però spero riuscirai anche ad essere abbastanza obbiettivo per capire che quella mappa è quasi illeggibile (oltre al fatto che probabilmente sarà destinata, prima o poi, alla cancellazione perché fa parte delle immagini "copyrighted" che sono sostituibili con altre libere). L'avevo tolta dalla pagina principale indicando appunto quello della scarsa leggibilità come motivazione; ti suggerirei di utilizzarla piuttosto sulla voce delle linee ancora in progetto, lasciando su quella "principale" la cartina di quelle ora esistenti. Buona giornata :-) --pil56 (msg) 15:43, 3 lug 2009 (CEST) Hai pienamente ragione infatti stavo per scriverlo nella discussione della pagine della rete metropolitana di milano: quando ho letto che avevi tolto la mia immagine dalla pagina ho provveduto a modificarla in modo da renderla più leggibile. infatti se vai a vedere e la guardi in alta definizione (non so perche ma l'anteprima senza alta definizione non si è aggiornata) vedrai che è diversa da quella di prima. Fammi sapere cosa ne pensi Ciaoo Buona giornata anche a te Woodstock
Ciao. Ho dovuto cancellare l'immagine; nella pagina da te indicata non c'era nulla che confermava i termini d'uso che hai indicato (molto probabilmente l'uso commerciale è vietato). È possibile usare File:Mailand Metro Map.png.--Trixt (msg) 14:38, 5 lug 2009 (CEST) Re: Amelia RubinhoNell'articolo c'è scritto che l'accordo deve essere ancora ratificato, poi su Wikipedia quello che conta è l'annuncio sul sito ufficiale del club. Finché non c'è scritto niente lì, vuol dire che il giocatore è ancora sotto contratto con la squadra precedente. I giornalisti fanno il loro lavoro, cioè avere sempre il titolone pronto, noi facciamo il nostro, ovvero dare solo notizie ufficiali dalle fonti ufficiali, ovvero in questo caso il sito ufficiale dei club. Restu20 13:16, 4 ago 2009 (CEST) ImmaginiMi spiace dover intavolare una discussione in merito, però devo notare che hai nuovamente ricaricato, cambiandogli solo nome, la stessa immagine che già un admin ti aveva cancellato alcuni mesi fa dandotene la spiegazione. Già la volta precedente avevi fatto copia incolla di quanto il sito sottomilano indica ed era stato ritenuto "insufficiente" per evitare grane legali che wikipedia non può e non deve avere. Ti invito serenamente a rileggere con attenzione il testo del sito che tu hai ricopiato, quando dice le immagini tratte da altri siti web o materiale cartaceo sono tutte identificate con la fonte da cui provengono e il relativo copyright: vi prego di fare altrettanto nel caso vogliate utilizzare materiale presente su questo sito intende dire, per scaricarsi dalle responsabilità (lui) che le foto (esempio la prima che vedi nella pagina "Storia") dove scrive copyright "Carloorsi" non devono essere copiate senza la stessa indicazione. La scritta che c'è sulle sue immagini di "copyright Sottomilano" non specifica alcuna licenza libera (necessaria per l'uso su wikipedia) né tanto meno la libertà di "riproduzione, la modifica, l'uso commerciale ed ogni altro uso" che è esplicitamente richiesta per l'uso su wikipedia. Mi spiace ma le leggi sono queste e vanno seguite senza alcuna eccezione; l'unica possibilità è ottenere dal sito in questione la "donazione" delle immagini, per il cui iter bisogna seguire tassativamente le istruzioni che trovi qui. Ricancello nuovamente l'immagine, spero di averti spiegato compiutamente il perché (cmq trovi tutto specificato per esteso in Aiuto:Copyright immagini); sono anche tenuto a comunicarti che un "terzo" tentativo non potrà essere accettato senza causare ripercussioni sulla tua utente; mi spiace. Ciao --Pil56 (msg) 19:47, 23 nov 2009 (CET) P.s.: anche se si tratta di puri dati, anche il copia incolla di dati tecnici da un sito è abbastanza al limite di poter essere considerato una violazione di copyright dei testi; almeno non copiare quelli che non servono (prime 4 righe di quello che avevi messo in MM3 e ora nuovamente in MM1) e, magari, anche solo cambiare l'ordine di apparizione potrebbe limitare quel rischio. Grazie --Pil56 (msg) 19:47, 23 nov 2009 (CET)
Tu domanda (anche senza appuntamenti :-) ) e io cerco di rispondere il prima possibile :-) --Pil56 (msg) 16:07, 3 dic 2009 (CET)
MM3fatto, grazie della segnalazione! :) --Yuma (✉) 20:00, 24 apr 2010 (CEST) Grazie per aver caricato File:Mm4.PNG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 16:06, 29 dic 2010 (CET) Portale LombardiaCiao, volevo avvisarti che è in atto una rivisitazione completa del Portale:Lombardia. Alla revisione partecipo anche io, e ora stiamo studiando la struttura generale. Già adesso stiamo elencando le voci che si dovrebbero alternare nei vari box. Ne stiamo discutendo nella pagina di discussione del Progetto:Lombardia. Hai tempo di darci una mano ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 23:16, 14 feb 2011 (CET). P.S.: Ti segnalo che ora c'è un box dove sono elencati gli utenti lombardi. Se vuoi, puoi aggiungere il tuo nome qui re: Metropolitana milano N°2
re:MetroNo no, anzi! Grazie della segnalazione, appena rieco mi metto all'opera! :) --Larry Yuma (msg) 23:39, 28 mar 2011 (CEST) Re: Annullamento modificheCiao. A cosa ti riferisci? Non capisco. Forse mi hai confuso con un altro utente? :) --LoStrangolatore (discussione) 02:16, 29 nov 2011 (CET) Portale AltomilaneseCiao, volevo avvisarti che ho scritto nella pagina di discussione del Portale Altomilanese dove ho proposto la revisione del portale stesso. --LukeWiller [Scrivimi] 18:40, 8 dic 2011 (CET). Adotta un giorno/anno
19:05, 2 set 2017 (CEST) Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te![]() Gentile Woodstock1, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Vasto. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:27, 21 set 2018 (CEST) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Woodstock1, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia