Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Noto che ogni tanto patrolli. Piccolo consiglio: quando annulli un vandalismo, avvisa i vandali. Ci sono una vasta gamma di avvisi che puoi lasciare: c'è l'avviso di vandalismo (per i vandalismi palesi o quasi palesi), quello di test (per i vandalismi "soft", che, presumendo la buona fede, possono non essere volutamente dei vandalismi), quello per i commenti (quando il vandalismo è in realtà un commento o una recensione, tipo "E' la pietanza preferita di mia madre" o "Non comprare questo album, non è niente di ché"), quello per le modifiche senza senso (sequenze di lettere casuali, parole a caso, robe tipo "1234ciao"), quello per i dati personali (da usare soprattutto per i vandalismi nelle pagine dei giorni e degli anni, che spesso somigliano a "19 giugno - E' nato mio cugino"), ecc. Poi, se prosegue, un bel cartellino; infine, se ancora procede indisturbato, la segnalazione, e via. Te lo dico perché spesso avvisare i vandali è utile: non sempre i vandalismi sono in malafede e magari sono errori semplicemente non voluti; in tal caso, capendo l'errore, il vandalo smette, generalmente, al più con il cartellino, ma la smette. Ovviamente, purtroppo, esistono anche i Vandali con la V maiuscola e... beh, il loro scopo è quello di farti impazzire, dunque se il cartellino non basta, si segnala, come già detto. Ciao --C. crispus(e quindi?)21:56, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]
Sì, anche quando si tratta di vandali saltuari è bene avvisarli, soprattutto quando hanno commesso più di una modifica vandalica. Riguardo invece ai neo-registrati, di solito prevale la linea dura, ovvero se l'intento è chiaramente vandalico dopo un avviso si va direttamente di segnalazione. --C. crispus(e quindi?)22:22, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao [@ 176.207.172.32], se pensi che [@ Tryoskmula] abbia sbagliato ad annullare la tua modifica avresti dovuto scrivere prima di tutto a lui, e non a me. Ad ogni modo, per quanto chiaramente non sia un vandalismo perché in buona fede, è preferibile che i wikilink puntino alla voce principale e non a un redirect, ovvero in questo caso ad Abraham Lincoln e non Abramo Lincoln. Buon proseguimento, --TriggerOne (msg) 16:19, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
Fosse solo quello il problema... C'erano un sacco di altre modifiche migliorative che non sono state neanche prese in considerazione. E su Abramo/Abraham, comunque, un conto è cambiare, per esempio, la sintassi [[Abraham Lincoln|il presidente Lincoln]] con [[Abramo Lincoln|il presidente Lincoln]] sostituendo un collegamento diretto con un reindirizzamento, un altro è cambiare proprio il nome che si legge e cioè [[Abraham Lincoln]] con [[Abramo Lincoln]] che è altrettanto corretto (certo, ci potrebbe anche stare [[Abraham Lincoln|Abramo Lincoln]] che taglierebbe la testa al toro, ma allora i redirect che cosa esistono a fare?)... --176.207.172.32 (msg) 16:49, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ 176.207.172.32] Alcuni piccoli appunti:
E' proprio il nome che si legge che sarebbe più opportuno fosse quello della pagina vera e propria e non del redirect, a meno di motivi particolari. Non significa che sia sbagliato il contrario, solo meno indicato
La sintassi [[Abraham Lincoln|Abramo Lincoln]] è ridondante nel senso che [[Abramo Lincoln]] rimanda già direttamente ad [[Abraham Lincoln]] proprio perché è un redirect, altrimenti non avrebbe senso di esistere
I wikilink rossiquando manifestano la spiacevole assenza di un tema rilevante non ancora trattato, non vanno nascosti o rimossi. Per esempio, i wikilink a Cumberland Gap e Isham G. Harris andavano lasciati, secondo me.
Ad ogni modo, mi sembra poco utile stare a dibattere in questa sede sull'utilità di ogni virgola in più o in meno: se pensi che ci siano delle modifiche valide tra quelle che avevi effettuato sei libero di reinserirle, avendo cura di motivare nel campo oggetto quello che stai cambiando ed eventualmente confrontandoti con il diretto interessato in caso di ulteriori divergenze --TriggerOne (msg) 17:17, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per la tua spiegazione, sembra che in quella modifica ci fossero più problemi di quelli che pensassi anche se non si tratta propriamente di un vandalismo, lasciamo pure la pagina così allora. Buona serata! --176.207.172.32 (msg) 17:33, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
IP statico e dinamico
Ciao! Dovrebbe essere nel Whois che trovi tra i contributi di ciascun IP: ad esempio se prendo Speciale:Contributi/109.117.6.158 (primo IP a caso tra le ultime modifiche) e apro il suo Whois leggo "IP range statically assigned". Non sempre però è così chiaro: in questo caso mi dispiace deluderti ma, essendo davvero poco pratico con questi strumenti informatici, ammetto di non avere idea di come si faccia quando non emerge palesemente dal Whois o dai contributi di un singolo IP. Prova magari a chiedere allo sportello informazioni o a qualcuno informaticamente più rodato di me :) Ciao, buona serata e buon lavoro! --Melquíades (msg) 19:05, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
Come anche Melquíades non sono esattamente il più pratico in questo, so che solitamente gli ip utenze domestiche sono dinamici ed enti e aziende varie sono statici, però attenzione, se un ip dinamico non spegne o riavvia il router non cambia l'ip e anche dopo diverso tempo ti risulterà lo stesso. Quello che leggo sopra comunque dovrebbe essere statico, perché risulta dal whois e poi, come puoi vedere, ha contributi su wikipedia continui, anche se a distanza di alcuni giorni o settimane, e se vai a fine ottobre ha contributi, guarda a caso, sui calciatori della Fiorentina, si può interpolare anche il duck test al risultato del whois, imo, quell'ip è sempre l'anonimo dell'anno scorso.--KirkDimmi!19:40, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Sisi, se non spegni il router è possibile, ho visto col mio diverso tempo fa ;-) Chiaro se se ti va la luce 1 minuto come capita a me ultimamente si riavvia :-D--KirkDimmi!20:21, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Re: Verifica delle nuove pagine
Non c'è bisogno di verificare una pagina che sarà poi cancellata. Metti l'avviso e poi il primo admin che passa dalle categorie di servizio, le cancella. Buona giornata! --Ruthven(msg)08:24, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]
re: Template incorso
In casi come questo, non certo un evento, non c'è nessun avviso da mettere; all'ennesimo rolback su speculazioni o notiziole che regolarmente scatenano una ridda da fanzine, si va direttamente ala richiesta protezione pagina. --Elwood (msg) 21:35, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]
Più che improprio ogni tanto viene dimenticato... ed è bene dare un'occhiata ogni tanto alla categoria per vedere se sono ancora tutti giustificati (ne ho appena levati un paio). --Elwood (msg) 22:15, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]
Traduttore automatico
Ciao! grazie del tuo intervento, ho vari problemki col computer e mi sono distratto, in realtà ho visto come era scritta la voce e ho dato per scontato che fosse tradotta da un'altra wikipedia, ho rollbackato per via della forma senza pensare al copyviol, provo a indagare ;) buona serata--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ00:24, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Be', di sicuro è un copia-incolla, così non poteva stare oltre che scritta male on quegli elenchi alla fine di ogni capitoletto in effetti è sospetto, hai fatto benissimo! Buonanotte, spengo sto scassone e vado a dormire--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ00:38, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Patrolling (2)
Ciao, non uso nulla! Aggiorno le ultime modifiche, identifico il vandalismo, e lo annullo! Poi, ovviamente, avendo il flag di rollbacker, è tutto più veloce. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°×14:06, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non è vero. Merynancy mi bruciava costantemente sul tempo anche quando non era rollbacker e io che lo ero pigiavo inutilmente sul mio tastino, scuotendolo pensando fosse rotto. Credo sia un sofisticatissimo bot... ;-) --Pulciazzologaritmico15:09, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Saluti. Oscar e Golden Globe certamente. Ma anche il Leone d'oro (forse). Non di tutti i premi si devono indicare i piazzamenti pur se (ma questo avviene nei fanzine) si tende a citare anche la fiera di Castrocaro. Se mi indichi dei biografati non in odor di fonti insufficienti (VDQ) che hanno il elenco nomination per quel premio va benissimo. Ciao--78.14.19.44 (msg) 22:59, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Elwood] Me lo stavo giusto chiedendo prima, se i ping a ip servissero a qualcosa... e potevo anche cercarmelo da solo in effetti. Beh, mi hai risparmiato tempo per le prossime risposte :P Grazie e buona notte a te! --TriggerOne (msg) 02:37, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
La notifica che ha ricevuto un messaggio sì (altrimenti sarebbe inutile avvisare gli ip). Devi solo tener conto se l'IP è dinamico, come quello di ieri di Windino che può essere rimasto connesso con quell'IP per una settimana, ovvero non aver mai spento il PC o riavviato (come ti ha spiegato Kirk) e domani averne un altro, oppure statico. Attenzione che ci sono IP che dal Whois ti risultano dinamici ma che per diversi motivi sono assimilabili agli statici; la questione è un po' complicata e in questi casi si va di esperienza e di buon senso guardando la crono dei contributi. Discorso ancora diverso per gli IP da mobile che non sai mai bene se e come li leggono. --Elwood (msg) 20:39, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
No, la maggior parte sono IP Fastweb nei range 93.3x e 93.4x associati a una linea fissa. Per esempio tra gli ultimi intervenuti tipo questo o ancora meglio quest'altro che a un primo esame non vedi se è esplicitamente dinamico (infatti ogni tanto passa il bot e cancella la talk) o statico ma si comporta come tale. --Elwood (msg) 21:41, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
Re: C15
Ciao :) A mio parere no, non è promozionale perché fa giusto un piccolo elenco di ciò che gli piace (non promuove attività), mentre anche l'indirizzo twitter non è un link e ho visto diverse volte utenti anche wikipedianamente avanti con l'età fornire la propria pagina Facebook; quindi a mio parere non è da C15 :) Lo tengo comunque d'occhio nel caso inserisca contenuti biografici o spam di troppo --Dave93b (msg) 08:19, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
Beh il caso era effettivamente un po' borderline, poi ognuno da la sua interpretazione in base anche alla propria esperienza, non esiste un metodo che vada bene per tutto :) Fai pure pratica, stai andando benissimo :D --Dave93b (msg) 08:05, 20 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao [@ SurdusVII], la voce adesso è appunto stata cancellata, quindi non vedo più la diff che hai linkato e onestamente non mi ricordo la voce, però si vede che ci ho guardato di fretta e non ho notato il resto. Grazie comunque per avermelo fatto notare, cercherò di stare più attento :) --TriggerOne (msg) 11:53, 22 feb 2020 (CET)[rispondi]
anche io ero frettoloso come te, poi con il tempo ho imparato che controllare c'è tempo e l'importante è la qualità anche se ha del peso (i kb).. comunque, alla prossima ti consiglio come altri vecchi admin mi hanno insegnato ed istruito di fare con calma il tuo lavoro da patroller ;) buona giornata e buon wiki lavoro :) --SurdusVII11:59, 22 feb 2020 (CET)[rispondi]
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Ciao carissimo, non so se hai annullato solo o aggiunto tu tale affermazione, ma volevo chiederti Pepe gioca al Palazzolo? Che io sappia se ritirato.... Fammi sapere grazie :) Il buon ladrone (msg) 15:05, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao :) Grazie per avermi avvisato, ho provveduto a chiarire all'utente come funziona qui. Siamo al limite delle minacce legali (in quel caso scatterebbe il blocco), e comunque questo è un sito privato che si limite a riportare notizie già presenti in giro; la fonte c'è, la notizia è appurata perciò prima dovrebbe far oscurare gli articoli di giornale e poi venire qui a chiedere la rimozione --Dave93b (msg) 00:00, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]
se dici che è un CV allora metterei un bel C4.. ma di E non so.. anzi mettici e vediamo poi altri wikicolleghi cosa esprimono il pareere se considerare la voce che ha rilevanza o meno.. --SurdusVII16:37, 1 mar 2020 (CET)[rispondi]
Pagina Monica Amari
Buon giorno,
ho aggiunto i riferimenti di terze parti alla pagina su Monica Amari. Scrivo per chiedere se ora così è accettabile.
Grazie
Frontespizio - Etimologia
Buondì TriggerOne. Premetto che non sono espertissimo in editing, quindi potrei ben aver combinato qualcosa di non corretto secondo gli standard, ma volevo chiederti perché hai eliminato i link alle pagine Wiki in francese, inglese e tedesco della voce Frontespizio che avevo inserito per far comprendere che in quelle lingue il termine si riferisce in realtà alla antiporta. Un altro utente in realtà (FrescoBot) aveva modificato precedentemente un link... Non è forse prassi linkare alle voci in altre lingue? Oppure c'è un modo più elegante (che purtroppo mi sfugge) per farlo? Grazie in ogni caso --Rakolnikov (msg) 11:29, 8 mar 2020 (CET)[rispondi]
Grazie della dritta sull'interlink: ho imparato qualcosa che non sapevo. A proposito di Bot e di falsi amici fra l'italiano frontespizio e i suoi corrispettivi in altre lingue (soprattutto l'inglese title page): eseguendo una ricerca in it.wikipedia ho trovato 32 ricorrenze dell'espressione "pagina del titolo" che ho l'impressione siano - nella maggior parte dei casi - il risultato di un calco dalla corrispettiva espressione inglese (da rendersi però più correttamente, a mio avviso, in italiano con frontespizio). Magari un Bot può sistemare, se sarà il caso.--Rakolnikov (msg) 09:57, 9 mar 2020 (CET)[rispondi]
Igor T problematico?
Ciao vedo che anche tu notasti tale utente.... È il caso di segnalarlo? A me non diede retta.... E credo che nemmeno il tuo avviso sarà d' aiuto.... Cordialmente Il buon ladrone (msg) 19:37, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ciao Trigger, io credo che il cattolico tanto cattolico non è! Minaccia e lancia accuse a destra e manca! Non è il caso di segnalarlo? a me minacciò di stare attento 😱 di cosa? Temo azioni legali :( Il buon ladrone (msg) 21:11, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Il buon ladrone], non ti preoccupare per le azioni legali che non anche volendo non ti può succedere nulla, non hai fatto nulla di male né di perseguibile! Sull'utente non credo neanche ci sia bisogno di segnalarlo, lo stanno già tenendo sotto controllo svariati amministratori e credo che sia solo questione di tempo prima che qualcuno intervenga in maniera più decisa... --TriggerOne (msg) 21:17, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Io cerco solo di placare gli animi :) di fare di questo progetto collaborativo una grande famiglia, cosa che lui professa, ma non è... Io sono stato anche gentile con lui, ma è molto aggressivo :( Vbb grazie della risposta cmq ;) Il buon ladrone (msg) 21:22, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Il vero senso di Wikipedia è per pochi eletti :) Wikipedia è come le foglie di un albero, si ricambiano, mutano per vivere per le generazioni future. Scusa la poesiologia, ma quando tutti lo capiremo wiki sarà perfetta :). Il buon ladrone (msg) 21:32, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Ahahahah! Figuriamoci ;-) Piuttosto, al momento l'ho bloccato, ma solo per un'ora. Essenso direttamente coinvolto non me la sento di fare sanzioni più pesanti. Sarebbe "conflitto di interessi". Se becchi un sysop in giro, magari segnala questo casino. Grazie. --Pulciazzologaritmico21:58, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Sì, è vero. Il fatto è che non sono online. E vista l'urgenza della cosa, parlavo di qualcuno attivo. Magari prima di staccare ti capita. Io devo mettere mio figlio a letto... ;-) --Pulciazzologaritmico22:05, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Questa utenza non c'entra niente con l'utenza di paolo.marraffa.
Non capisco perché sia giudicata come tale e non capisco perché sia stato bloccato.
Quindi chiedo cortesemente le motivazioni.
Compreso ;) ti ringrazio tanto, sono ancora impacciato su certi aspetti, ma se ci sono consiglieri gentili come te diventerò più tecnico ;) Buona notte e a buon rendere ;) Il buon ladrone (msg) 02:07, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao, hai ragione, non si capiva bene. Nella sostanza il Constitutiones è il primo corpus di norme emanato nel 1231. Il Liber invece comprende tutta la legislazione federiciana, emanata da Federico fino alla morte. Ho dato una sistemata.--ḈḮṼẠ (msg) 11:10, 22 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ti volevo ringraziare per il tuo commento, cercherò di fare del mio meglio ma per me è ancora un po' troppo difficile usare i codici. Per ora mi limiterò a comprendere meglio il funzionamento delle discussioni. Alla prossima:)
--Tuke2020 (msg) 18:25, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]
re: Aggettivi de InvitoNPOV
Visto che la discussione in dp:Patrolling è ferma che, almeno per ora, il {{AiutoP}} è congelato, direi di accennarne ancora una volta in Discussioni template:InvitoNPOV, giusto per linearità e tracciabilità della proposta di modifica, e se ancora nessuno dice niente (aspetta giusto qualche giorno, non sette anni... :) si possono tranquillamente togliere. Ciao! --Elwood (msg) 00:16, 24 apr 2020 (CEST)[rispondi]
(Fai bene sto scherzando :) la cultura è il fulcro della vita ( xke solo i cultori sanno amare veramente Wikipedia ;)) riposati guerriero che domani altri vandali ti aspettano. [@ Leo0428]. Il buon ladrone (msg) 01:25, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
(Capito bhe il tastino fa comodo, a volte è complicato fermare i vandali in assenza di adnim o rolbeker :) Cmq vedi che è una responsabilità... Ti auguro di averlo ma fanne buon uso e non abusarne ;) Il buon ladrone (msg) 02:09, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Altro problema, xke non riesco a indentare... Il buon Parma mi tira sempre le orecchie sul indendazione, in poche parole per scrivere in grande :(, e col cellulare uscivo pazzo, poi un bel giorno provando così è uscita sta chiavica di indendazione che uso solo io aime, mi arrangio trigger... :( che amarezza :). Il buon ladrone (msg) 01:26, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Il buon ladrone] Sicuramente Parma te l'avrà detto, ma per indentare si usano i due punti (":"), non le parentesi ;) Aumentando i ":" di volta in volta si crea la colonna, come è adesso dopo che ho sistemato. Poi non so come sia dal cellulare, non ho mai provato :) --TriggerOne (msg) 01:57, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Ci provo a fare la procedura ma sempre una schifezza esce. Visto come ai fatto tu ma è alquanto complicato :( Io ci tengo a Wikipedia e mi rammarico pure dinanzi agli errori, ma purtroppo un PC non posso pernettermelo.... Fa nulla, basta che do il mio piccolo contributo, pur sapendo che rimarrò sempre un utente comune in questo frangente. Il buon ladrone (msg) 02:01, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Il buon ladrone] Ma sì, alla fine l'indentazione è un piccolo dettaglio, serve solo per rendere più ordinate le discussioni ma non è nulla di così fondamentale. Non c'è nulla di male nell'essere un "utente comune", anzi: essere admin o altro non è un riconoscimento di qualità o una medaglia, e non è che i tuoi contributi valgano meno perché non hai qualche tastino speciale ;) Quello che fai va benissimo :) --TriggerOne (msg) 02:20, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Cerco di difendere Wikipedia :) che è quel poco di libero e culturale che ci rimane :) poi quando mi sarò stancato, bhe troverete un altro buon ladrone :). Il buon ladrone (msg) 02:27, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho visto la tua proposta di modifica sul template {{InvitoNPOV}} qui e dunque mi chiedevo: riguardo alla proposta di sostituzione dell'InvitoNPOV con il nuovo {{AiutoP}} c'erano stati pareri discordanti tra loro in progetto, poi la discussione si è arenata. La situazione è che ancora l'AiutoP è in stato di Wikibozza, quindi se a sto punto usiamo comunque l'InvitoNPOV e c'erano state diverse opinioni contrarie alla creazione, l'AiutoP tanto vale cancellarlo, no? --PercyMM18:27, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Re: Sottopagina
Ciao :) Fatto ;) Sinceramente non so se esista qualche modo per chiederne la cancellazione col solito template (non capita tanto spesso che qualcuno ne chieda la cancellazione). Va beh, basta che chieda a un admin ;)--Parma198318:28, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Individui del genere (il diff non lo puoi più vedere, ma sono certo che te lo ricordi) sono evidentemente sul sito sbagliato. Per 'sta gente vai in WP:VC prima di immediatamente e stai certo che nessun admin si scandalizzerà perchè non è stato avvisato: qualunque tipo di avviso è tempo sprecato.
Questo a maggior ragione se è piena notte: non vogliamo che scorrazzino indisturbati quando i patroller dormono il sonno del giusto.
Pingo [@ Merynancy] che ha fatto la pulizia: mi ricordo bene i primi tempi, quindi lo so che all'inizio ci devi prendere la mano e su ogni blocco ci rimugini 20 minuti... Sappi che hai pieni poteri per sbattere fuori a calci gente del genere, anche in assenza del cortese avviso preventivo :-) --Equoreo (msg) 00:26, 1 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche][@ Equoreo] La penso assolutamente come te, il motivo per cui non l'ho segnalato in WP:VC è che in questi casi considero il {{RichiestaPulizia}} già come una segnalazione: qualunque admin avesse visto la diff l'avrebbe bannato subito, e di solito la Categoria:Cancellare subito è tenuta anche più sotto controllo dei VC. L'avviso serviva più per evitare che facesse altre modifiche che per ammonire su un eventuale blocco, ma in effetti quello è abbastanza inutile. Grazie a te! :) --TriggerOne (msg) 00:28, 1 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao, a quanto sembra tu non c'entri nulla. L'utente stesso avevo fatto un po' di pasticci spostando più volte diverse pagine, tra cui la sua discussione utente facendola diventare una voce normale. Nulla di irrisolvibile. Ottimo lavoro, grazie della segnalazione! --DimitrijKášëv20:22, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]
re: Vandalo statico
No, è dinamico, anche se sembra girare su un range limitato e si può bloccarne una parte su una o più voci, come ha fatto Ruthven che ha bloccato un /25 (128 indirizzi IP) per 6 mesi ma appariva evidente che era sempre lo stesso da ottobre su una specifica voce. In particolare quando sono etichettati quali edit da mobile ci vuole cautela nell'applicare blocchi lunghi. Tra l'altro in questi ultimi mesi può capitare che, restando fermi in casa, restino connessi più a lungo del solito ma, per sesempio, qull'IP che mi segnali in questo momento non sembra essere online; magari lo sarà domani, per ora è un vandalismo di troppe ore fa, lo avessimo beccato al volo si poteva anche fermare. Il consiglio è di starsene dell'evidenza su tempi lunghi, cioè quando vedi che è sicuramente sempre lo stesso range che va a vandalizzare ripetutamente determinate voci nell'arco di settimane o mesi. Nel caso si possono aggiungere quelle voci al blocco già in atto, se ne possono mettere fino a 10. Se ti ricapita segnala pure tempestivamente il singolo IP in VIC facendo notare le coincidenze con IP evidentemente simili e vediamo cosa farne. --Elwood (msg) 02:01, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mtarch11] Anche quella puzza abbastanza, in effetti... Ad ogni modo il CU ora ha dato esito negativo, quindi probabilmente non c'è da preoccuparsi. Per Bunnyely eventualmente si può fare una nuova richiesta, se torna ad essere attivo/a. In generale comunque puoi sempre aggiungere tu direttamente utenti alla richiesta CU senza chiedere nulla, lasciando solo un commento sotto ;) --TriggerOne (msg) 10:51, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Già ho visto l'esito.. meglio così. Si certo lo sapevo, lo avrei aggiunto io, però ho preferito chiederti prima un parere, è solo un'intuizione e magari sbagliata. Grazie mille :) Ciao --Mtarch11 (msg) 10:54, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Si prega di controllare la tua email
Gentile TriggerOne: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Per il tempo ok, ma per l'interesse è un vero peccato :) Spero tu possa tornare presto e motivato più di prima. Buona continuazione :) --Mtarch11 (msg) 14:03, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Mtarch11] e grazie! :) Ho visto che tu invece sei sempre attivissimo, chissà che una delle prossime volte che passo di qua a sbirciare come vanno le cose tu non abbia una ramazza e qualche altro tastino dalla tua :P Buona continuazione a te! :) --TriggerOne (msg) 19:09, 7 nov 2020 (CET)[rispondi]
AV
Certo, scusa, errore mio, avrei dovuto ridartelo contestualmente! Se ti dovesse servire di nuovo il flag da rollbacker non farti problemi a richiedere ;-) --Civvì(Parliamone...)20:29, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]
Natale 2020
Natale 2020
Tanti auguri di buon Natale e di felice anno nuovo
Ciao! Ti segnalo che qui ho dovuto fondere le cronologie delle pagine Piccolo omento e '''piccolo omento'''. Tu avevi eseguito lo spostamento con un copia e incolla; e questo non è ammesso, poiché si perde la cronologia di partenza. Ti prego di segnalare eventuali casi analoghi di cui hai memoria. Grazie --Horcrux (msg) 11:26, 10 nov 2021 (CET)[rispondi]
Natale 2021
Natale 2021
Tanti auguri di buon Natale e di felice anno nuovo!