Discussioni utente:Raffacossa
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Adalingio (dimmi tutto) 10:00, 17 mar 2015 (CET) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Angelo Venturoli.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 13 apr 2015 (CEST)
Spostare etc.Ciao! Non mi risulta che hai spostato la sandbox sotto un altro titolo. Dovresti inserire il nome del file che hai caricato, come primo parametro tra quelli da mettere nelle parentesi quadre. Ora lo faccio io e ti linko per farti vedere l'aggiunta. --Adalingio (dimmi tutto) 17:27, 22 apr 2015 (CEST)
Antonio Ricci SignoriniCiao! La tua sandbox si collega automaticamente mediante un Redirect alla voce vera e propria su Signorini, questo perchè quando si sposta una pagina sotto un nuovo titolo (in questo caso da "sandbox" al vero nome della biografia) viene creato automaticamente il redirect, questo collegamento che indirizza quando digiti il nome vecchio della pagina, al nome nuovo. Devi semplicemente digitare il nome della sandbox, andrai in automatico nella pagina di Signorini, troverai in alto sotto al titolo "Reindirizzamento da Utente:Raffacossa/Sandbox", clicchi sul link blu che rimanda alla tua sandbox, troverai una freccia con il link ad "Antonio Ricci Signorini". Senza cliccare sopra al link di Signorini, aprirai questa pagina con la freccia e ne richiederai la cancellazione immediata scrivendo {{del|9}} in cima alla pagina. Per stavolta passo io a cancellare, assolutamente nessun problema, quindi non preoccuparti se non trovi le varie cose che ti ho detto... per le prossime volte, fai così e uno degli amministratori di it.wikipedia passerà a cancellare. Ciao! --Adalingio (dimmi tutto) 11:33, 25 apr 2015 (CEST) Re a mailI link esterni che ho eliminato erano diretti a youtube; per ragioni di copyright con questi collegamenti si va coi piedi di piombo, e come si può leggere qui: «I link a YouTube sono [pertanto] consentiti solo se puntano a video caricati su canali direttamente afferenti al legittimo detentore dei diritti sui contenuti in questione. Per fare qualche esempio, il videoclip di una canzone può essere linkato solo se proviene dal canale "ufficiale" dell'artista musicale in questione, la registrazione di un programma televisivo se proviene dal canale ufficiale dell'emittente che lo ha prodotto, e così via.» Hai fatto bene a dubitare tu stessa, e in caso di dubbio con questioni inerenti al copyright meglio optare per la prudenza. Saluti. --AttoRenato le poilu 20:11, 27 apr 2015 (CEST) Avviso
-- Vegetable MSG 16:39, 13 mag 2015 (CEST)ù
CopyrightHo cancellato il file Salapietainterno.jpg Nella pagina che lo contiene (in http://www.storiaememoriadibologna.it/) c'è scritto:
Questo tipo di copyright è incompatibile con wikipedia. Ti consiglio di leggere con molta attenzione WP:SVC e Wikipedia:Copyright immagini. Se un'immagine non ha licenza libera (e quella che hai caricato te non l'ha) non è permesso caricarla su Wikipedia. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 13:36, 18 mag 2015 (CEST)
RE: categoria arteCiao. Dunque, è sufficiente inserire a fondo pagina [[Categoria:xxx]], inserendo la pagina nella categoria più appropriata. Se hai ancora difficoltà, dimmi quale categoria vuoi inserire e provo a inserirla io :).--Fringio – α†Ω 11:20, 20 mag 2015 (CEST)
Ciao, vorrei capire, a proposito della voce Sala del Pantheon ancora nella mia sandbox3 e Flavio Favelli sanbox4, perché non appena tento di aggiungere un portale mi venga detto che la voce non è neutrale. Per quanto riguarda Andrea Romagnoli fatemi sapere. Ho bisogno di capire perché se riguarda il fatto che lavoro per il Comunedi Bologna, e magari non l'ho dichiarato correttamente, tengo a precisare che non ravviso alcun conflitto di interessi perché io vengo retribuita qualsiasi lavoro svolga relativo alle mie mansioni e non per wikipedia. Lavorando al Dipartimento Economia e Promozione della città è ovvio che implemento voci in un qualche modo legate a Bologna ma non ricevo assolutamente alcuna indicazione in termini di promozione; le voci vengono sempre controllate da persone esperte sull'argomento in modo da inserire assolutamente dati certi e neutrali; cerchiamo solo di palesare l'esistenza di persone e realtà in genere che siano comunque degne di essere accolte in Wikipedia, seguendone le regole. Fatemi capire come muovermi al meglio. Grazie mille. --Raffacossa (msg) 11:29, 30 giu 2015 (CEST) Come non dettoScusatemi, non sono impazzita ma stanca sì. Stavo inserendo da sola gli avvisi nelle mie sandbox. --Raffacossa (msg) 13:18, 30 giu 2015 (CEST) RE: Andrea RomagnoliCiao. Dunque, dovresti chiedere a chi ha apposto l'avviso, anche se, a mio avviso, al momento sembra un problema risolto.--Fringio – α†Ω 16:28, 3 lug 2015 (CEST)
Re: liberatoriaCiao. La faccenda delle immagini è veramente un ginepraio e ormai mi sono arreso :-) Io ho scritto proprio ora il mio parere allo "Sportello", ma spero che qualchni di veramente esperto su questa faccenda possa intervenire. Sarebbe quindi meglio che tu facessi riferimento a quella pagina proprio per non disperdere la discussione in mille rivoli. Comunque Wikipedia non è sempre così complicata, è che hai iniziato proprio dalle cose più difficili perché le regole sul diritto d'autore e la normativa italiana per le opere d'arte vanno al di là della comprensione umana... :-) --Lepido (msg) 10:27, 14 lug 2015 (CEST)
Immagini RomagnoliCiao Raffaella, posso darti del tu. Innanzitutto voglio dirti che apprezzo il tuo impegno circa foto e il progetto di valorizzazione di Bologna. Detto questo veniamo al punto. Le foto di opere d'arte sono un caso particolare: in base alla legge sul diritto d'autore art. 87 e 88 successivi (vedi qui) il fotografo può autorizzare la pubblicazione dove vuole, ma "senza pregiudizio" del diritto d'autore dell'opera d'arte, che significa senza uso commerciale come un avvocato dice [qua], così dice l'avvocato. Quindi la liberatoria è valida. Ora devi inviare tale liberatoria seguendo [Wikipedia:OTRS/Procedura_3|questa procedura] a questo indirizzo: permissions-it@wikimedia.org PS. Le immagini secondo quella tipo di liberatoria caricabili nella pagina ufficiale devono essere in numero limitato, non sono ammesse gallerie. Quindi scegli le più significative. Chiedo scusa se mi sono dilungato ma l'argomento è complesso, non ha causa di wikipedia ma della legge. E' molto più facile quando l'autore è morto da 70 anni. Ciao e buon lavoro.--Frank50_s [✉] 18:29, 14 lug 2015 (CEST) Per i ritratti non serve l'autorizzazione dei familiari in virtù della notorietà, vedi art. 96 della stessa legge sul diritto d'autore.--Frank50_s [✉] 19:46, 14 lug 2015 (CEST) Re:Ciao, mi scuso per essermi dimenticato di risponderti persino più di una volta. Tuttavia i toni celebrativi ci sono ancora, a partire da quel con una naturale propensione all'innovazione in incipit. --Vito (msg) 11:06, 15 lug 2015 (CEST) Avviso
-- Vegetable MSG 14:19, 21 set 2015 (CEST) re: Irma BandieraCiao! Il motivo è esattamente quello che hai scritto tu: una voce inserita in una sottocategoria non va inserita anche nella categoria che include le sottocategorie stesse, come è chiaramente spiegato all'ultimo punto del paragrafo Linee Guida di questa pagina. Qui, per l'appunto, Categoria:Nati a Bologna e Categoria:Morti a Bologna sono sottocategorie di Categoria:Persone legate a Bologna, quindi se una persona è inserita in una delle prime due, non va inserita anche nella terza. Questo perché, essendo la categoria Nati a Bologna già inserita nella categoria superiore, si intende che tutte le voci presenti in tale sottocategoria sono a loro volta già comprese nella categoria Persone legate a Bologna (e in tutte le altre categorie gerarchicamente superiori). Saluti. --Antenor81 (msg) 15:12, 25 nov 2015 (CET) Ciao! Perché hai cambiato la categoria da "Musicisti" ad "Artisti"? I cantautori sono musicisti e i musicisti sono artisti, quindi c'è anche consequenzialità logica in questa inclusione. No? --Dry Martini confidati col barista 13:45, 2 dic 2015 (CET) Non sto cambiando la categoria da Musicisti ad Artisti Ho creato le categorie Cantautori legati a Bologna e Cantanti legati a Bologna, solo che li avevo messi erroneamente direttamente in Artisti invece che In Musicisti legati a Bologna. Grazie --Raffacossa (msg) 14:12, 2 dic 2015 (CET)
Palazzo Ghisilardi FavaCiao, vedo solo ora che hai radicalmente modificato questa voce. Da quello che ho sempre saputo fin da bambino e da quello che dice google, il palazzo Ghisilardi-Fava (quello mostrato nella foto) è la sede del Museo Civico Medievale (informazione da te rimossa) mentre quello acquistato da Genus Bononiae è l'adiacente palazzo Fava. I due edifici, sebbene originariamente appartenenti ad un unico complesso della famiglia Fava, oggi sono proprietà distinte con usi distinti. Il testo quindi è parzialmente incorretto a mio avviso, e consiglierei uno scorporo tra le due separate voci.--Desyman (msg) 22:17, 7 mag 2016 (CEST) Palazzo Ghisilardi-Fava e Fava-GhisileriDunque, ho effettivamente lasciato un lavoro a metà. Mi spiego. Come tu dici Palazzo Fava Ghisileri è proprietà di Genus Bononiae (che ci ha collocato il Palazzo delle Esposizioni) ed è situato in via Manzoni 2; Palazzo Ghisilardi Fava adiacente e situato al civico 4, è sede del Museo civico medievale. La foto è effettivamente scorretta nel senso che non rappresenta Palazzo Ghisilardi-Fava ma Palazzo Fava-Ghisilieri. Il testo che ora appare qui non è scorretto (se non ricordo male è esattamente il precedente), è l'immagine che non è corretta. Ho estrapolato tutto quanto in verità riguarda Palazzo Fava-Ghisilieri e ce l'ho ancora in bozza; questa volta però l'immagine è corretta. Sono intervenuta sulla voce perché mescolava le informazioni relative a due edifici distinti confondendoli fra di loro e facendone sparire uno; fra l'altro secondo me bisognerà fare una ulteriore correzione perché un conto è la descrizione storico artistica di un edificio e un'altro la funzione che riveste ora. In questo caso secondo me la voce era stata costruita per parlare del Palazzo delle Esposizioni di Genus Bononiae e non del palazzo in quanto tale. Dimmi se qualcosa non ti torna. --Raffacossa (msg) 13:58, 13 mag 2016 (CEST)
Statue del Carosello dell'OrologioCiao Raffaella, ho spostato la pagina che hai creato qui, che c'erano problemi di namespace. Buon lavoro! --Narayan 14:13, 2 set 2016 (CEST) Avviso
) Bolognesi illustrise ti serve una mano, qui puoi chiedere aiuto.. tu hai la possibilità di ottenere aiuto dall'emeroteca locale? --89.97.94.31 (msg) 13:14, 15 nov 2016 (CET) Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.[1] Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.[2] L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 10:01, 11 gen 2017 (CET)
Avviso Oggetto su Raffaele Faccioli
Freeezer (msg) 13:17, 17 gen 2017 (CET) CancellazioneVedo che sei una contributrice prolifica ed entusiasta e dispiace sempre quando si mortificano gli utenti volenterosi ma ho chiesto la cancellazione di un file del festival del cheap. Il sito è licenziato effettivamente cc by sa ma non riguardava esplicitamente le immagini e nel sito ufficiale non è presente nessuna autorizzazione. Se vuoi devi farti dare l'autorizzazione dall'autore tramite wp:otrs. L'altro sono riuscito a salvarlo cambiando licenza. Spiacente, Grazie e bun lavoro.--Pierpao.lo (listening) 15:01, 26 gen 2017 (CET) PS:Ho scritto alla biblioteca spiegandogli i rischi di non esplicitare i confini della licenza--Pierpao.lo (listening) 15:33, 26 gen 2017 (CET)
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaCiao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il 28 febbraio 2017 (23:59 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso! Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Informazioni su questo sondaggio: Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella relativa pagina di descrizione oppure puoi leggere le domande più richieste. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy. Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a User:EGalvez (WMF) Informazioni sulla Fondazione Wikimedia: La Wikimedia Foundation supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 20:07, 21 feb 2017 (CET) Avviso
-- Vegetable MSG 16:07, 16 giu 2017 (CEST) Avviso
--Caulfieldimmi tutto 12:42, 7 set 2017 (CEST) Discussione sezione società nella voce BolognaCiao Raffacossa, da utente (come me) molto attivo sulle voci relative a Bologna ti volevo segnalare questa discussione Discussione:Bologna#Immagine irrilevante fra me e l'utente:Ceppicone relativo all'immagine da lui rimossa nella sezione sulla società. Dato che ci troviamo su posizioni opposte e apparentemente non conciliabili, se ti va sarebbe utile se potessi fungere da mediatrice, secondo le linee guida sulla risoluzione dei conflitti. Ho fatto il ping ma forse non l'hai visto... Grazie in anticipo!--Desyman (msg) 23:47, 18 set 2017 (CEST) Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te![]() Gentile Raffacossa, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Bologna. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST) Messaggio dal Progetto Emilia e RomagnaMessaggio dal Progetto Emilia e Romagna
--Pallanzmsg 11:30, 15 gen 2019 (CET) AvvisoGrazie per aver caricato File:GOB 642x320.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stata autorizzata a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:47, 17 ott 2019 (CEST) Ritratto di Adolfo GandinoSalve, è possibile conoscere l'autore del quadro in oggetto? Grazie --Albertomos (msg) 11:51, 26 dic 2019 (CET) SandboxCiao Raffacossa, grazie per i tuoi contributi. Qui ci sono tutte le tue bozze rimaste in sospeso, so che non contribuisci da un po' ma se per caso leggi e ti va di continuarne alcune sei la benvenuta. :) Lascio questi appunti anche per altri che magari vorranno continuare le tue bozze. Rispetto alle tue bozze:
Buon wiki, --Pątąfişiķ 13:36, 9 ott 2023 (CEST) Invito
|
Portal di Ensiklopedia Dunia