Discussioni utente:Oile11
:ReBuona Pasqua anche a te e alla tua famiglia :) LoScaligero 10:11, 24 apr 2011 (CEST)
Re:Ok, grazie ancora!--Toni! Mailbox 21:02, 7 mag 2011 (CEST)
Ciao! Ti ho inserito nel gruppo autopatrolled. In oggetto i dettagli. Buon wiki e grazie per il tuo prezioso lavoro sulle VdQ! --Pequod76(talk) 16:31, 12 mag 2011 (CEST) CongedoCaro Oile11, sospendendo a tempo indeterminato la mia collaborazione per le ragioni note anche dalla mia pagina di discussione desidero ringraziarti per la cortesia, la correttezza e la dedizione dimostrate. Cordiali sauti,--Alessandro Crisafulli (msg) 19:25, 12 mag 2011 (CEST) vdq:Lago di GardaGrazie al tuo contributo nel vaglio la voce è entrata in vetrina :) volevo quindi ringraziarti per il contributo. Vista la tua giovane wikietà, spero che questa esperienza ti sia servita per maturare e imparare qualche regola di wikipedia. Buon lavoro! LoScaligero 08:20, 13 mag 2011 (CEST) testNon ho ben capito cosa stai cercando di fare, ma le prove dovresti farle in un'altra sandbox e non nella linea guida ([1], [2]); oltretutto, non penso sia il caso di complicare all'inverosimile il template VdQ segnalazione per aggiungere funzioni e avvisi di dubbia utilità. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 20:58, 13 mag 2011 (CEST) P.S. Qua si era deciso di lasciare i requisiti alti, non ho ben capito perché l'hai cambiato.
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Logo SourceForge 2.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:30, 14 mag 2011 (CEST) PatrollingCiao Oile11, quando patrolli e annulli un vandalismo, è bene che tu avvisi l'utente che l'ha commesso con {{vandalismo|<nome della voce>}} oppure con {{yc}} (quest'ultimo nel caso che il vandalismo sia piuttosto grave, al limite di richiederne il blocco immediato). Grazie. Buon proseguimento, --Gnumarcoo 16:34, 17 mag 2011 (CEST) Re:SPCiao e grazie per la segnalazione. Al momento sembra che si sia fermato... Lo tengo comunque sott'occhio. Ciao ;) --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 15:09, 18 mag 2011 (CEST)
AWB userBenvenuto nel club esclusivo. Attenzione perché, controllando i tuoi contributi, vedo che hai ecceduto con la velocità massima e potresti essere bloccato senza alcun preavviso. Te lo dico non per rimprovero ma per dura esperienza personale. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:59, 22 mag 2011 (CEST)
BotA me sembra che le policy siano chiare: prima si chiede il flag e poi si fanno le prove. Scusa per il blocco di 15 minuti anche all'IP: errore mio. --Gac 20:54, 22 mag 2011 (CEST)
Re: ScusaNo problem, alle volte scappa :) --Azrael 16:45, 23 mag 2011 (CEST) AWBCiao, attenzione che a volte l'ordine delle note è voluto: se una nota ha più importanza di un'altra o risulta essere più specifica, è meglio lasciarla al primo posto davanti alle altre, anche se queste possiedono un numero inferiore in quanto sono state già richiamate nella voce. Mi riferisco a edit come questo (dove AAVSO ha precedenza) o a tanti altri del genere. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 19:06, 23 mag 2011 (CEST)
Re: VandalismoFatto. Ti consiglio l'uso della pagina Wikipedia:Vandalismi in corso per queste segnalazioni. Un saluto, --Яαиzαg 15:41, 26 mag 2011 (CEST)
AlgeriaIl titolo dovrebbe essere "Distretto di x" e non "x", secondo le convenzioni di nomenclatura. Sarebbe poi utile mettere già adesso l'elenco dei comuni per distretto. --Crisarco (msg) 17:49, 28 mag 2011 (CEST)
RedirectCiao Oile, non serve che metti in cancellazione redirect come Rouina anzi sono proprio il tipo di redirect da salvaguardare perchè è più plausibile che chi cerchi in wikipedia scriva "Rouina" e non "distretto di ..." --ignis Fammi un fischio 11:42, 29 mag 2011 (CEST)
FrancesismiNon era un rimprovero a te in particolare ma un'osservazione nei riguardi di una linea di condotta che non condivido (magari sbagliandomi). La questione è delicata, in quanto in Nordafrica il francese è assai diffuso e da noi spesso i toponimi e gli etnonimi sono conosciuti solo sotto l'orrida traslitterazione francesizzata. Tuttavia, a mio parere, è un errore di metodo. Mancanza di rispetto per le realtà culturali altrui, non giustificabile col riferimento alla nostra legge degli esonimi. Si può dire che la mia osservazione sia stata dettata più che altro da una speranza di lasciare una traccia "a futura memoria" più che dalla speranza che, una volta per tutte, si abbandonino certi vizi neo-coloniali, camuffati sotto varie giustificazioni di poco momento. Scusami se ti sei personalmente sentito offeso. Non solo non intendevo rimproverare te ma, anzi, vorrei ringraziarti per aver creato un nuovo lemma, che spero sia in futuro ampliabile e, perché no?, emendabile. Ciao e buon proseguimento di lavoro. --Cloj 12:54, 29 mag 2011 (CEST)
AlgeriaHo sistemato secondo gli standard la voce distretto di Aoulef. Come vedi ho inserito il collegamento a fr.wiki e l'elenco dei comuni. Quello presentato è il contenuto minimo per evitare di creare voci tautologiche. Posto che persistono problemi di traduzione, mi sembra che comunque stub di questo tipo sono comunque discreti. Avvisami se intendi adeguare anche le altre voci. P.S., ho provato a schematizzare anche provincia di Adrar. --Crisarco (msg) 11:19, 31 mag 2011 (CEST) Parser & Co.Ciao Oile, volevo chiderti una cosa, se hai un pò di tempo: in questo template, dove c'è Visite della pagina, il link a rimando è
LdGHo fatto rb...se non sbaglio è giusto con l'effetto, anche se dovrei ricontrollare la fonte! LoScaligero 23:30, 2 giu 2011 (CEST) Un bug di AWBTe lo segnalo. Con la prossima versione lo sviluppatore ha scritto (nella enWiki) che sarà fixato. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:54, 3 giu 2011 (CEST) OrfanaEhm, mi pare che si annullino gli edit quando sono "errati"... forse in questo caso era più opportuno semplicemente rimuovere il template, una volta disorfanate le voci. Ciao, e buon lavoro. --Eumolpa (msg) 16:18, 5 giu 2011 (CEST) Wikipedia:AiutoCiao, ho dovuto annullare la tua modifica alla pagina di Aiuto non per disapprovazione, ma solo perchè risultava mal leggibile. Credo che il problema di formattazione risieda nel link che hai usato per consentire la visione della clip ingrandita. Vedi tu (certo più esperto di me) come puoi fare. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! (scrivimi) 10:14, 6 giu 2011 (CEST)
Re: AWBCampo oggetto: Start -> Summary. Puoi anche selezionare Lock, ma è sconsigliato mettere il segno di spunta a Minor edit. Prima di uscire: File -> Save settings. Al nuovo avvio di AWB il campo oggetto predefinito rimane quello salvato (più eventuali altri in coda). --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:04, 12 giu 2011 (CEST)
AWBnon voglio fare il pignolo ma "L'utente attenda un certo tempo tra un salvataggio e il successivo. Dato l'attuale affollamento delle ultime modifiche, questo intervallo medio[1] è stabilito in 1 minuto". non sono andato a fare la media precisa, ma noto due edit al minuto alle 13:07, 13:09, 13:30, 13:33 e 13:36. consigli personali: 1) o rallenti la media perdendo 30 secondi in più per inserire un oggetto significativo (inserire "errori generici" è come non inserire nulla) 2) o ti fai attivare un bot per operazioni del genere. --valepert 14:08, 13 giu 2011 (CEST)
Ordine delle note con AWBPer favore non continuare a invertire l'ordine delle note nella voce Lucio Battisti: tale ordine è intenzionale, e non un errore. Ciao, --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:48, 13 giu 2011 (CEST)
Modifica a William del GallesScusa per aver modificato la voce di William, ma non capisco perchè non deve essere presente il suo stemma personale. Penso che vada applicato.--93.151.27.136 (msg) 13:30, 14 giu 2011 (CEST) Modifica a William del GallesScusa se ho modificato la pagina di William, ma vorrei sapere perchè non deve essere presente lo stemma personale di William, come anche quelli degli altri membri della Famiglia Reale, nelle rispettive pagine. Gradirei una risposta, grazie.--Edoardo Cavaleri (msg) 13:45, 14 giu 2011 (CEST) Ho capito, grazie della risposta. Spero che si trovi presto un accordo perchè gli stemmi a mio parere sono molto importanti da inserire nelle pagine.--Edoardo Cavaleri (msg) 13:50, 14 giu 2011 (CEST) Bot e no botsPotresti cortesemente chiarirmi questo? Grazie! --Vito (msg) 23:03, 15 giu 2011 (CEST)
VistoLa modifica può andare! LoScaligero 08:36, 16 giu 2011 (CEST) Marchi non liberiCiao, non si possono usare marchi non liberi nel namespace utente. --M/ 17:28, 17 lug 2011 (CEST)
Problemi con VdQ segnalazioniCiao Oile. C'è un piccolo problema nel Template:VdQ segnalazione; in pratica, quando si archivia un riesame, non compare la scritta "segnalazione archiviata" (nella fattispecie, per questo). Potrei metterci mano io, però dato che domani parto non vorrei lasciare le cose a metà. Quando puoi dacci un'occhiata. Ciao e buon lavoro! --Narayan89 00:42, 2 ago 2011 (CEST)
Cancellazione voce
Ciao Oile11, la pagina «Teen Hatti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Mauro Tozzi (msg) 08:57, 9 mag 2012 (CEST) Cancellazione
Ciao Oile11, la pagina «Butch Lee (hockeista su ghiaccio)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --FSosio - MSG 20:11, 12 lug 2012 (CEST)
Ciao Oile11, la pagina «Categoria:Voci di qualità - storia dell'Antartide» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Retaggio (msg) 22:33, 9 lug 2015 (CEST) Strumenti per la connettività
Messaggio dal Progetto VenetoMessaggio dal Progetto Veneto
--Pallanzmsg 09:41, 27 feb 2019 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile Oile11, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia