Discussioni utente:Edoardo CavaleriBenvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso! Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui. Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia. Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
Cosa inserire su Wikipedia?
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
Serve aiuto?
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 19:48, 30 mag 2011 (CEST) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Region Autonome.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 19:00, 12 lug 2011 (CEST)
Grazie per aver caricato File:Stemma_del_Ghana.gif. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:30, 13 lug 2011 (CEST) Grazie per aver caricato File:Stemma_del_Ghana.gif. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:00, 13 lug 2011 (CEST) Ciao. Non hai indicato autore, data e fonte del file. Aggiorna la pagina di descrizione del file, o verrà cancellato. Puoi usare Template:Informazioni file. Grazie per la collaborazione e buon lavoro. (Questo non è un messaggio automatico) --Dry Martini confidati col barista 16:24, 15 lug 2011 (CEST) Ciao, ho già specificato (come indicato da Wikipedia) che l'immagine è uno stemma nazionale e, per questo, non mi sembrano necessari ulteriori chiarimenti.--Edoardo Cavaleri (msg) 16:44, 15 lug 2011 (CEST)
FranciaCiao. Prendo atto delle informazioni che hai inserito...però nell'elenco che hai inserito tu mancano completamente dei territori che fanno parte della Francia, come le isole Bassas da India, Tromelin, Glorioso, Juan de Nova, Europa e soprattutto Mayotte...non metto in dubbio l'appartenenza alle varie "suddivisioni" della Francia, però la lista comprende tutti i territori "dipendenti" da uno stato...e anche quei territori che ho indicato qui sopra lo sono, indipendentemente dalla loro "suddivisione". Ciau. --Gigillo83 (msg) 21:57, 11 ago 2011 (CEST) Per tua informazione..I toponimi di località geografiche arabe o di altre nazioni, si scrivono in italiano, specie se sono state colonie italiane, i giornalisti, che somaramente ed ignorantemente non traducono nulla dai rilanci delle agenzie di stampa che sono per la maggiorparte fatti in inglese (e infatti all'epoca della guerra dei Balcani scrivevano Yugoslavia all'inglese con la Y) torvano il tempo che trovano, se prendi un libro di storia italiano qualunque scoprirai i veri nomi di qui posti, e che quindi quella che tu chiami "Bani Walid" (proprio perché traslitterato all'inglese) altro non è che Beni Ulid, quindi correggo la tua modifica. Saluti --Nicola Romani (msg) 19:14, 1 ott 2011 (CEST) Hai ragione, scusa, in futuro starò più attento.--Edoardo Cavaleri (msg) 09:45, 2 ott 2011 (CEST) Immagine ancora non a posto!
Ti ho notificato parecchio tempo fa che l'immagine in questione mancava delle informazioni necessarie (nello specifico, autore e fonte). Evidentemente te ne sei fregato. Adesso hai sette giorni per fornire quelle informazioni, poi l'immagine verrà cancellata. Buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 13:03, 2 ott 2011 (CEST) Hai ragione, questa immagine l'avevo presa dalla pagina in inglese, ma ho sbagliato a ricaricarla.--Edoardo Cavaleri (msg) 13:16, 2 ott 2011 (CEST) Modifica voce ItaliaCiao, ho annullato la tua modifica, vedi anche questa pagina.--Eumolpa (msg) 15:38, 15 nov 2011 (CET) Macedonia e Repubblica di MacedoniaCiao, dato che per questa nazione il tema del nome è alquanto sensibile, potresti per favore indicarmi la discussione in base alla quale è stato raggiunto il consenso al cambio del titolo? Grazie. --L736El'adminalcolico 21:27, 23 apr 2012 (CEST)
Corona di San MarinoIl disegno di quella corona (attribuita al reggente di San Marino) è stato tratto da un atlante araldico del 1899. Tu hai altre fonti che lo smentiscano, oltre la convinzione, inoppugnabile, che San Marino è una repubblica ? Nel frattempo mi permetto di ripristinare la corona. Ciao --Massimop (msg) 00:22, 13 mag 2012 (CEST) Tue modifiche alla RCAFCiao, ho notato che ci stai lavorando quindi ti rammento che l'attuale (e dal 1968) designazione dell'aeronautica militare canadese è AIRCOM e tutto ciò che riguarda quest'ultima deve essere riportata in quella e non nella RCAF per evitare che vi siano confuzioni tra le due realtà logistiche. Grazie per l'attenzione. :-)--threecharlie (msg) 14:48, 7 set 2012 (CEST) Hai ragione, dovevo verificare, grazie mille.--Edoardo Cavaleri (msg) 14:52, 7 set 2012 (CEST)
Invito
I seggi sono 3: Zeller, Berger, Palermo --Vale93b Fatti sentire! 22:24, 5 mar 2013 (CET) Cancellazione fileCiao, hai dimenticato di indicare qui i motivi per cui chiedi la cancellazione del file. Sanremofilo (msg) 15:16, 15 mar 2013 (CET) SpostamentoSalve, ò visto che ài spostato la voce Impero Austro-Ungarico. Io non sono contrario e anzi anch'io sarei per questa nomenclatura, però in genere sarebbe meglio proporre lo spostamento in anticipo sulla discussione della voce. Questo evita vari fraintesi (a me già capitati) con altri utenti, eventualmente contrari. --Tn4196 (discussioni) 08:35, 3 apr 2013 (CEST) Malattia di AlzheimerCiao, ho annullato la tua modifica perché non ha alcun senso sostituire una misura di incidenza, che per definizione si esprime in numero di nuovi casi/campione di popolazione/unità di tempo (anno), con un valore numerico assoluto privo di riferimenti. Saluti, --Mari (msg) 22:26, 17 apr 2013 (CEST) Windsor (famiglia)Scusa, non ho assolutamente capito il senso di queste modifiche. Attendo chiarimenti, prima di un eventuale rollback. Fammi sapere. Sanremofilo (msg) 19:56, 2 giu 2013 (CEST)
WettinCiao Edoardo, dai miei OS vedo che ti occupi di voci riguardo case reali. Siccome non ho molto tempo per il retropatrolling in questo momento, ti volevo segnalare che ogni tanto c'è qualche IP che inserisce informazioni quantomeno strane sul casato di Wettin e i suoi legami con la Polonia. Se noti qualcosa, non esitare a contattare un admin. Grazie per la collaborazione e buon lavoro! --Ribbeck 11:50, 3 giu 2013 (CEST) Louise WindsorSu wikipedia in Italiano non si usano titoli, salvo rarissime eccezioni (papi e pochissimo altro). Quindi niente re, e meno che mai "lady". --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 18:21, 10 giu 2013 (CEST) Titoli nobiliariIl manuale di stile di wikipedia, Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Titoli_nobiliari_e_altri_titoli prevede che i titoli nobiliari, religiosi, civili e gradi militari siano in minuscolo.--Moroboshi scrivimi 15:28, 24 lug 2013 (CEST)
In riferimento a questo edit, ti ricordo che in titoli vanno in minuscolo. --151.16.151.165 (msg) 00:52, 25 lug 2013 (CEST) Middleton vs senza cognomeMi sono permesso di riannullare per portare alla situazione di partenza e aprire una discussione qui--Formica rufa 20:18, 26 lug 2013 (CEST) Edoardo VIICiao Edoardo, ho visto che hai nuovamente inserito il link al giorno 22 gennaio che il bot (attivato apposta) aveva eliminato e che io avevo rieliminato dopo il tuo primo intervento. Le linee guida di wikipedia riportano che "Questo genere di wikilink va creato con molta cautela, non indiscriminatamente, perché spesso il collegamento logico e tematico con un giorno dell'anno che ricorre tutti gli anni può risultare effimero o del tutto assente" (Aiuto:Wikificare#Scelta dei wikilink). Nell'oggetto della tua modifica scrivi "è il giorno dell'ascesa ed è presente nella pagina 22 gennaio". Ciò vuol dire che possiamo cliccare su 22 gennaio per sapere l'unica cosa su quel giorno che già sappiamo e cioè che fu il giorno dell'ascesa al trono di Edoardo VII. Infatti, per il 22 gennaio 1901 non c'è altra notizia (!). Il collegamento risulta, quindi, effimero, poiché difficilmente chi si occupa di Edoardo VII avrà interesse a sapere che il giorno della sua ascesa al trono, ma nel 1506, arrivò a Roma il primo contingente di Guardie Svizzere. Mi premeva solo che fosse chiara la motivazione dell'annullamento del link. Personalmente non ho nulla in contrario al fatto che tale link rimanga, ma è probabile che il bot ripassi. Ciao.--Xerse (msg) 22:22, 4 ago 2013 (CEST) I re ed i signoriCiao, a proposito di questo, spero mi scuserai ma non ho trovato nulla a conforto, anzi ne avrei a contrario: intanto i titoli del re del Belgio dovrebbero essere questi, e poi (vedi in fondo alla voce Sire) monseigneur nella tradizione di lingua francese dovrebbe spettare ai familiari del re, come è appunto il figlio, cui oggi ci si può rivolgere così, ma domani, con la corona grossa, non si sa :-) Hai mica un link, così magari ne approfittiamo e sistemiamo due tre cosette qua e là? Grazie :-) -- g · ℵ (msg) 00:45, 7 ago 2013 (CEST) Cancellazione incompiutaCiao, segnalo di avere annullato questa tua incomprensibile modifica: perché volevi richiedere la cancellazione? Per farlo, occorre seguire la specifica procedura, creando una pagina apposita dove spieghi i motivi della richiesta. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 10:51, 20 ago 2013 (CEST) Una discussione che ti interessaCiao Edoardo, un utente ha cominciato a parlare di un tuo spostamento con un altro utente. Dato che non ha inteso fartene partecipe lo faccio io. Trovi tutto qui: Discussioni_utente:Xinstalker#Eris. Ciao. --SpeDIt --12:33, 7 set 2013 (CEST) Enrico Benedetto StuartCiao. Ci sarebbe da inserire lo stemma nel quarto box successione che hai inserito... --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:39, 7 set 2013 (CEST)
Eo/EosHo ripristinato il lemma Eos (mitologia). Sul tuo spostamento infatti non c'è WP:consenso. Le fonti attendibili sull'argomento trattano infatti di Eos. A titolo puramente esemplificativo vedi qui [2]]. Se non sei d'accordo, prima di ripristinare la tua modifica su cui non c'è consenso, avvia una discussione coinvolgendo anche il Progetto:Mitologia e Progetto:Antica Grecia. Ciao e grazie! --Xinstalker (心眼) (msg) 11:44, 9 set 2013 (CEST) Cattedrale di lattaHello Edoardo, Would you be able to take a look at Cattedrale di latta? It is a translation of the English Tin Can Cathedral. The Italian Wikipedia marked the last two sections of the article: Eventi and Conseguenze, as wanting my Italian to be improved. Could you let me know if you can help with the language in these sections? Thank you. Nicola Mitchell (msg) 16:58, 10 set 2013 (CEST) As long as you can help, the time is not of consequence. Thank you for this. Nicola Mitchell (msg) 19:27, 10 set 2013 (CEST) Hello Edoardo, Thank you for fixing the Eventi section of this article. Please do not forget about me and the last Conseguenze section of the article when you have the time. Thank you again for all your help with this. Nicola Mitchell (msg) 15:23, 10 ott 2013 (CEST) AfghanistanCiao Edoardo, ho annullato la tua modifica visto che la lista parte dal 1973 e l'immagine si rifà al periodo precedente. Alla prossima. --2diPikke 20:31, 11 set 2013 (CEST) ImmaginiCiao! In riferimento a questo edit, secondo le linee guida di Wikipedia è sconsigliato forzare la dimensione delle immagini. La sintassi [[File:immagine.png|thumb|Didascalia dell'immagine.]] è sufficiente, senza bisogno di aggiungere altro. Inoltre, è preferibile evitare l'overlinking, in quanto quei termini sono già presenti nel corpo della voce. Ciao! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:35, 23 set 2013 (CEST) Araldica ecclesiasticaIn considerazione dei tuoi interessi e del lavoro che hai già svolto, vorrei invitarti a visionare [[3]] ed esprimere, se lo ritieni, un tuo parere in merito. Ciao --Massimop (msg) 21:46, 23 set 2013 (CEST) Nobili di casa WindsorCiao e Buone Feste. Vorrei evitare di farci reciproci rb... Ti chiedo di leggere la discussione in proposito. Poi se vuoi ne parliamo nuovamente. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:36, 25 dic 2013 (CET) Adelaide di Sassonia-Meiningen.Ciao! Ho ripristinato la modifica di Gac: la voce era scritta in un italiano a volte improbabile, e piena di informazioni POV. Sicuramente qualche informazione potrebbe essere inserita di nuovo. --Dedda71 (msg) 15:20, 11 feb 2014 (CET) stemma VaticanoCiao, l'immagine File:Coat of arms of the Vatican City 1929.svg è lo stemma ufficiale del Vaticano, preso dal loro sito http://vatican.va, quindi più "preciso" di quello non ce ne possono essere!! --גמבוGambo7 01:20, 17 mar 2014 (CET) Re:Elisabetta IIL'edit war la stai facendo tu! E rispondi sulla mia discussione per cortesia. La regina Elisabetta II sulla sua pagina di Wikipedia non si merita un titolo 10.000.000.000.000.000.000 caratteri ma un titolo di 19 caratteri,almeno quello. --Cajetan 04 (msg) 19:20, 6 set 2014 (CEST) Alexander WindsorCiao Edoardo - I trust writing in English is okay with you since your English is undoubtedly better than my Italian?! Hopefully the HRH The Duke of Gloucester article can be updated to include links with Lady Davina Windsor (now Lewis) and Lady Rose Windsor (now Gilman) & similarly ref Alexander Windsor (who is heir apparent to the dukedom). Perhaps I could ask your advice as to whether conte d'Ulster or conte di Ulster is more correct in Italian? Looking forward to hearing. Mille grazie M Mabelina (msg) 19:31, 15 gen 2015 (CET)
Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST) Dati di censimento da te modificatiCaro Cavalieri, ti prego di non sostituire dati ufficiali tratti da fonti goverantive (le unich enciclopediche) con dati estratti da siti commercili come hai fatto in Filippine. Grazie.--Paolobon140 (msg) 20:05, 6 lug 2015 (CEST) Modifica voci delle nazioniCiao, ho visto che hai inserito questo in diverse voci, hai per caso discusso questo tipo di modifiche in qualche apposita pagina o al bar di Wikipedia? --Ask21 (msg) 21:17, 6 lug 2015 (CEST) Template e metropolitaneCiao. Abbiamo, da tempo, maturato consenso sull'uso dei template di questo tipo (sì che è sono template, hanno tanto di parentesi graffe) per schematizzare solo i percorsi delle linee ferroviarie, mentre per le metropolitane è previsto altro tipo di template. Per riferimenti specifici vedi le discussioni archiviate nell'ambito del progetto competente.--Ale Sasso (msg) 15:32, 25 ago 2015 (CEST) Avviso
--SuperVirtual 16:14, 27 set 2015 (CEST)
metropolitana di Milano - Linea 5Gentilmente, mi spieghi il senso del tuo annullamento rispetto a una modifica che teneva conto del consenso ottenuto?--Ale Sasso (msg) 15:35, 15 ott 2015 (CEST) Elisabetta II del Regno Unito e Filippo di EdimburgoPosso sapere come mai ha annullato le modifiche, concernenti i figli della sovrana e del suo consorte, da me effettuate? La ringrazio. --Alistair Wettin (msg) 21:59, 11 dic 2015 (CET) Conferma di adesione al progetto Vessillologia
Bandiera dell'Impero austro-ungaricoCiao, vedo che appartieni al progetto:Vessillologia, potresti dare un'occhiata a questa bozza? (motivazioni qui). Grazie e buona giornata! :) --Foghe (msg) 00:46, 11 gen 2017 (CET) Sovrani britanniciSalve Edoardo, mi dispiace, ma ho un po' precipitosamente annullato la tua ultima modifica alla voce Sovrani britannici. Rileggendo però la voce stessa, mi sono reso conto che probabilmente il testo come da te rielaborato era preferibile: non riannullo però direttamente la mia modifica perché vorrei suggerirti di verificare se non sarebbe preferibile spezzare il regno di Giorgio V al 1927, anno di decorrenza ufficiale del cambiamento di nome del regno. Scusami davvero.--Jeanambr (msg) 11:18, 12 lug 2018 (CEST) Messaggio dal Progetto VessillologiaMessaggio dal Progetto Vessillologia
--Pallanzmsg 09:57, 23 gen 2019 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Stemma_delle_Isole_Salomone.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 10:50, 28 gen 2020 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Edoardo Cavaleri, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET) Filippo di EdimburgoCredo che tu abbia ragione, ma, secondo me, sarebbe meglio che tu ne discutessi nell'apposita pagina, magari riportando le fonti. Una abbraccio (distanziato, ovviamente) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:03, 11 dic 2020 (CET) In chesenso129248912? --.avgas 21:19, 8 set 2022 (CEST)
Forma per titoli nobiliari di "di" o "del" in generale e specificatamenteBuon pomeriggio wikicollega, come va? Sono un altro Wikipediano, ti volevo chiedere, vedendo la tua modifica al redirect in questione, se è più corretta la forma "di" o "del" da utilizzare per i Principi/esse del Galles? Così che possa provvedere io stesso a creare un Template a riguardo. Grazie del tuo tempo dedicatomi. --The Boss Bomber2 (msg) 17:22, 16 mar 2024 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia