Discussioni utente:Lillorizzo
File privo di licenza
--Jacopo (msg) 21:52, 7 set 2006 (CEST) date personali
Re:Non riesco a trovare interventi miei sui tuoi edit forse te l'ha detto qualcun altro :)) Eri connesso con ip? --Waglione«..........» 14:37, 4 mar 2009 (CET) FontiCita le fonti per ciò che dici su B.-P., grazie. --→ Airon Ĉ 16:15, 4 mar 2009 (CET)
Traduzione da altre lingueCiao! Puoi tranquillamente tradurre le pagina dalla Wikipdia di altre lingue. Poni però attenzione alle policy della wikipedia in linua italiana, poiché potrebbero essere diverse da quella di altre lingue (quella inglese non ha per esempio la concezione del recentismo)! Comunque puoi tradurre tranquillamente, alcuni pongono il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione della voce, ma non è obbligatorio. Per fonti devi usare quelle proposte nella wikipedia da cui trai l'articolo (ricordo che sono definibili come note le parti di testo racchiuse tra i tag <ref> e </ref>!). Ultimo, quando scrivi a un altro, firma il tuo commento! Ce n'è voluto di tempo per capire chi fosse stato a scrivermi! :D ImmaginiNon preoccuparti! Allora, le immagini possono essere caricate in locale sulla wikipedia di una determinata lingua o essere caricate su Wikimedia Commons. Se le carichi sulla Wikipedia locale attraverso la pagina Speciale:Carica, quel file sarà disponibile solo per la Wiki della determinata lingua, mentre se carichi il file su Commons allora il file sarà disponibile per ogni wiki legata a Wikimedia (quindi Wiktionary, Wikibooks, etc...) e per ogni lingua. Se vai alla pagina del file e compare sotto di essa un riquadro blu su bianco con scritto «Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons. Se non hai mai usato Commons, visita la pagina di benvenuto o leggi le FAQ», allora vuol dire che quel file è caricato su Wikimedia Commons (ma dai???), altrimenti no. Penso di essere stato chiaro. Se hai ulteriori domande... :) --→ Airon Ĉ 00:18, 7 mar 2009 (CET) Voce su B.-P.Ho risistemato la voce. Nell'oggetto dell'edit, ho scritto il perche' delle modifiche che ho fatto; se qualcosa non fosse chiaro, chiedi pure. --Lou Crazy (msg) 19:38, 8 mar 2009 (CET)
TraduzioniCiao Lillorizzo, ho provveduto a spostare il template tradotto da nella pagina di discussione della voce ed ho reinserito il template T nella voce ancora soltanto parzialmente tradotta. Ciao e buon lavoro.--Burgundo 15:03, 9 mar 2009 (CET)
Reindirizzamento?Per "reindirizzamento" si intende il redirect, il quale è un'altra cosa (crei una pagina che automaticamente ti rimanda ad un'altra voce: basta inserire # REDIRECT [[Voce cui si vuole indirizzare]]). Te intendi inserire un link ad una voce, mostrando un nome diverso: usando l'esewmpio di prima basta fare [[Garofano|Garofani]]. Tadà! --→ Airon Ĉ 16:06, 10 mar 2009 (CET)
Avviso
♪The Wiki Fox♪ (discutiamone) 15:01, 11 mar 2009 (CET) Le mie scuse, ma meglio che usi il template WIPCiao Lillorizzo. Scusa, le mie intenzioni erano delle migliori, dato che anche io desidero contribuire a wikipedia nel rispetto delle regole e degli altri utenti. Mi dispiace di aver messo in cancellazione immediata la tua pagina, ma è stato un mio obbligo, dato che (ovviamente) le voci su it.wiki devono essere scritte in italiano. Puoi pubblicare una voce da tradurre se in cima alla pagina inerisci il Template:WIP, naturalmente hai un tempo limitato per tradurre. Altrimenti ti do questo consiglio: crea una tua sandbox (per esempio Utente:Lillorizzo/Sandbox1) per tradurre le voci in tutta tranquillità. Ciao e scusa. P.S. Ricordati di firmare ;-) . --♪The Wiki Fox♪ (discutiamone) 15:21, 11 mar 2009 (CET)
Quell'avviso ti è stato messo dato che hai fatto una modifica che non va bene per quella voce che può essere considerato un vandalismo. Non è che ti minacciano. Ti avvisano che se continui a fare modifiche errate, senza apporto di note, ecc... rischi di essere bloccato in scrittura. Leggiti questa voce per ulteriori informazioni. Noto anche che hai chiarito (penso) il dilemma con chi ti ha messo il template {{Vandalismo}}. Ottima cosa! Continua comnque! CIao! --→ Airon Ĉ 17:54, 11 mar 2009 (CET) «La calma è la virtù dei forti» RedirectCiao, dai un'occhiata ad Aiuto:Redirect, troverai il modo corretto per reindirizzare la pagine. --Vito (msg) 13:22, 14 mar 2009 (CET) TemplateSentivo la tua mancanza! :P Allora, ti svelo un "trucco". Modificando la pagina scopri che il template da inserire si chiama Infobox Former Country. Andando sulla pagina, si può notare che c'è un interlink al template italiano (Template:Stato Storico). Et voilà --→ Airon Ĉ 19:38, 20 mar 2009 (CET) Linea di sangue di GesùCiao. Perché hai rimosso l'avviso {{W}}? Ancora molte delle note sono in inglese o in italese, quindi devono essere wikifikate. Aspetterei, a toglierlo, di aver sistemanto tutto e magari chiederei un parere esterno. Buon lavoro. --Giuliano56 (msg) 22:05, 23 mar 2009 (CET) Categoria in pseudostoriaForse è bene creare una categoria per gli articoli che stai creando /traducendo su Rennes de Chateau, magari da inserire nella categoria:Pseudostoria o in "teoria del complotto".--No2 (msg) 16:00, 24 mar 2009 (CET) TraduzioniCiao Lillorizzo, quando traduci voci da en.wiki (o da qualsiasi altra wiki) ricordati di mettere il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione. Serve per rispettare la licenza GFDL su cui si basa Wikipedia, che richiede, tra le altre cose, di citare sempre tutti gli autori. Grazie, ary29 (msg) 10:15, 30 mar 2009 (CEST) Avviso cancellazione![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --l'Erinaceuspungiti 20:45, 30 mar 2009 (CEST) TraduzioniCiao Lillorizzo, ti invito a inserire il template {{tradotto da}} nelle pagine di discussione di voci che traduci dall'inglese (o da un'altra lingua) come Food Force e William Lamport. Per ogni informazione riguardante le traduzioni da altre wikipedie puoi fare riferimento a questa pagina di aiuto. Grazie e buon lavoro. Sandro 00:39, 14 mag 2010 (CEST)
Lingue della ScoziaLollorizzo, ho notato che nella pagina Lingua gaelica scozzese usi, per riferirti alla lingua germanica parlata in Scozia, il termine "scoto". Dato che mi sarebbe molto utile in una pagina, puoi per favore dirmi da quale fonte hai tratto questo termine?--Gabriele Iuzzolino (msg) 20:47, 27 apr 2011 (CEST) Ecco il sito: http://www.tesionline.it/consult/brano.jsp?id=13274#_=_ Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Pane twist:
tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali! Avviso cancellazione![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Cotton Segnali di fumo 00:32, 5 dic 2013 (CET) Traduzione Henry MorganCiao Lillorizzo, vedo che stai traducendo dalla Wikipedia in inglese la voce en:Henry Morgan. Ti chiederei di ricordarti di inserire anche le note nel testo (copiando il codice dalla voce inglese). Riportare le fonti è essenziale per l'attendibilità e quindi la qualità della voce. Grazie in anticipo. --MarcoK (msg) 15:42, 4 nov 2015 (CET) Traduzione André CastaigneCiao Lillorizzo, ho visto che stai traducendo la pagina di André Castaigne, fai attenzione perché la maggior parte della voce è in inglese e non dovrebbe essere pubblicata così in Wikipedia in italiano. Puoi utilizzare una Sandbox personale per preparare le voci e, una volta tradotte completamente in italiano, creare la voce in italiano. Vedi qui come fare. Ciao! --Teoamez (msg) 17:03, 17 nov 2015 (CET) AvvisiEvita di togliere gli avvisi in mancanza di una preventiva discussione. Cerca di migliorare la voce ma evita assolutamente di toglierli. Se pensi che non siano giusti, indica le tue motivazioni nella pagina di discussione della voce. --zi' Carlo (dimme tutto) 17:22, 24 nov 2015 (CET) Avviso Avvisocopyviol su Licurgo
Shivanarayana (msg) 12:34, 25 nov 2015 (CET) Testo evidentemente copiato da fonte libraria
![]() Gentile Lillorizzo,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. Ciao, struttura, terminologia e fraseologia del testo (italiano retorico e non moderno) sono indici evidenti di una copiatura da una fonte cartacea, confermata oltretutto dal fatto che la voce non aveva nulla della formattazione standard delle voci biografiche (che si suppone che un utente registrato da 10 anni dovrebbe ormai conoscere a memoria, così come dovrebbe conoscere molto bene cosa dice WP:COPYRIGHT). Noto che non sei nuovo a questo tipo di interventi fuori policy (e anche contrari alle legislazioni in vigore: la violazione del diritto d'autore, ti ricordo, è un reato): oltre all'avviso qua sopra, c'è anche la voce Isabella Tomasi da te creata in copyviol non più tardi di un mese fa: il cartellino giallo deriva dritto dritto da questa serie di copyviol (che non sono gli unici) che si ripetono nel tempo. WP:RIFORMULARE spiega cosa fare in questi casi, cerca per favore di seguirne le indicazioni, altrimenti al prossimo copyviol scatterà inevitabilmente un blocco in scrittura. Grazie. --L736El'adminalcolico 08:34, 13 apr 2016 (CEST)- Francamente ritengo il cartellino giallo veramente eccessivo. Molte voci che mi sono state cancellate erano ex novo a solo beneficio della conoscenza. Si possono criticare i metodi ma non gli scopi. AMMONIZIONENon discuto sul rispetto di copyright e quant'altro ma sull'uso della buona fede. La pubblicazione di scritti da parte mia ha l solo scopo di colmare modestamente qualche piccolo vuoto, come nel caso della voce Galatti. Nessun intendimento a violare copyright e similia. A volte l'errore è dipeso solo dall'incapacità di applicare alcuni schemi. E non si può punire l'ignoranza senza punire anche la buona volontà. Solo al servizio della curiosità e della conoscenza. Senza false retoriche. Francamente credo che l'ammonizione sia veramente eccessiva. Christine LavantMagari se la scrivi prima in una tua sottopagina di prova e la traduci piano piano in italiano...sarebbe meglio :-) Ciao, Link ambiguo a Puy nella voce Compagnia del Santo SacramentoNella voce "Compagnia del Santo Sacramento", il testo da te inserito contiene il link a "Puy" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 22:50, 29 gen 2017 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Lillorizzo, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET) Avviso |
Portal di Ensiklopedia Dunia