Attenzione:Io mi trovo a disagio con le "mezze conversazioni", come le telefonate sentite da una sola parte. Non si riesce a seguire il filo, se non leggendo almeno due pagine diverse. Pertanto, vi prego di mantenere la discussione su una sola pagina, usando il template {{Ping}}.
Avviso
Ciao Lou Crazy.
Uno o più dei tuoi contributi alla voce Università degli Studi dell'Aquila, per il loro contenuto o stile, sono sembraticopiati da un sito, da un libro o altra fonte.
Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.
È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:
Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Università degli Studi dell'Aquila per modificare la voce.
P.S. Ho visto che una frase simile compare anche altrove, sembra un copia incolla
Comunque, il problema principale è che non si capisce cosa dicano. Pannella ha comprato con i propri soldi i diritti di uso di un simbolo, e poi li ha ceduti a titolo gratuito ai verdi?
Scusa eh, ma in che senso "ci somiglia troppo"? Testo di wikipedia: "Viene ufficializzato il simbolo del Sole che ride, già donato da Marco Pannella che l'aveva mutuato direttamente dal movimento anti-nucleare danese". Testo del Foglio: "Alle elezioni amministrative e regionali, il Pr presenta liste verdi e civiche in 11 regioni. Gli eletti non sono solo radicali ma cittadini alla prima prova politica e provenienti dalle più diverse esperienze. Il simbolo del "Sole che ride", acquistato direttamente dal Movimento anti-nucleare danese, viene donato ai Verdi italiani da Marco Pannella."
Capirei fossero testi uguali o molto simili, ma se dovessimo supporre la circolarità per tutti i testi che semplicemente riprendono lo stesso concetto, allora dovremmo evitare di utilizzare qualsiasi testo online.--Friniate ✉ 15:59, 30 gen 2025 (CET)[rispondi]
Il riferimento ai danesi c'è almeno dal 2007: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_dei_Verdi&oldid=8635395 Nel tempo ha cambiato con cui veniva detto, e mi pare che proprio una di quelle forme sia stato ripreso da tante pagine web. Quindi servirebbe una fonte ante-2007. Il libro che citavi su google books e` posteriore, 2016. Non riesco ad aprirlo (ma suppongo sia un problema locale mio), mi copi il paragrafo rilevante? E comunque il problema principale rimane che va scritto un testo chiaro che faccia capire che simbolo è e come è arrivato in Italia