Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
ho cancellato per WP:CANTANTI e in quanto ne era stata richiesta la cancellazione, consiglierei di lavorarci in sandbox e una volta divenuto enciclopedico per la partecipazione a Sanremo spostarlo. --9Aaron3 (msg) 13:51, 4 dic 2023 (CET)[rispondi]
Gipuzkoa
Appprezzo il lavoro che stai facendo, ma va fatto con criterio, altrimenti lo faremmo fare a un bot. Non ha senso creare degli anacronismi andando a mettere il basco se caso nei nomi delle istituzioni dell'epoca franchista, è un palese anacronismo. Per tutto il periodo ante 2011 mi limiterei a metterlo nelle voci di baschi o di movimenti e istituzione basche, ma non nel resto e soprattutto non nei nomi che fanno riferimento a realtà istituzionali dello stato spagnolo (ovviamente dal 2011 in poi nulla osta invece). ----FriniateArengo12:48, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
ciao, wikicollega, come va?? non mi sono chiare le informazioni: secondo alcune fonti è in corso anche il conflitto armato tra 2 paesi o non lo è (cioè solo quella crisi diplomatica) dopo il fatto dell'incidente dell'elicottero?? --SurdusVII(wikicollega dal 2012)20:32, 11 dic 2023 (CET)[rispondi]
buonasera caro @SurdusVII. Da quanto ho capito l'incidente dell'elicottero è stato, appunto, solo un incidente, e al momento non è in corso uno scontro armato fra i due paesi. Se la pagina riporta che il conflitto armato è in corso probabilmente è stata una svista, e può essere rimossa. --LametinoWiki (msg) 20:36, 11 dic 2023 (CET)[rispondi]
federazioni PSOE
Sull'aggiungerle al tmp direi che non ci sia nessun problema, però occhio che come enciclopedicità sono abbastanza al limite. Anche tutte le federazioni regionali della Lega furono cancellate, lasciando solo i partiti nati come autonomi, ossia Lega Lombarda e Liga Veneta. Io credo che le federazioni regionali dei grandi partiti storici (in Italia DC e PCI almeno, in Spagna sicuramente il PSOE) siano enci in realtà, però in ogni caso il mio consiglio è di rimpolpare la sezione storica ;-) ----FriniateArengo23:08, 12 dic 2023 (CET)[rispondi]
Gentile LametinoWiki, in riferimento al tuo intervento, ti informo che il paragrafo "Persone legate a" (e simili) è stato abolito e rimosso per decisione comunitaria (come da discussione). Per favore, non reinserirlo.
Per ulteriori informazioni puoi consultare anche il modello di voce per i centri abitati.
Esito revisione bozza Conflitto in Ecuador del 2024
Gentile LametinoWiki,
la bozza Conflitto in Ecuador del 2024, per la quale è stata richiesta una revisione,
non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
@Samuele Bandera Assolutamente nessun problema figurati, anzi grazie per l'impegno! Ne approfitto per porti un dubbio che mi era sorto durante la stesura. Anche io avevo denominato la pagina "Sulpicia (satirista)", ma effetivamente l'unica satira attribuitale adesso è riconosciuta come non sua. Forse sarebbe meglio cambiarne il titolo, ma non saprei come sostituirlo. LametinoWiki (msg) 22:19, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
@LametinoWiki anche io mi son posto il problema, e inizialmente avevo pensato a "Sulpicia (moglie di Caleno)". Il problema è che questo, secondo me, presuppone che ci sia una pagina apposita dedicata a questo Caleno. Magari sarebbe adatto, a pensarci, un titolo tipo "Sulpicia (poetessa I secolo d.C.)" --Samuele Bandera (msg) 22:30, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
@Samuele Bandera Ho visto che altre versioni linguistiche (cioè quella in latino, in bulgaro e in russo) usano "Sulpicia minore". Mi sembra una forma più elegante anche se non l'ho trovata in fonti italiane, ma d'altronde è talmente poco conosciuta che non è sorprendente. In alternativa anche "Sulpicia la giovane"? Fammi sapere che ne pensi. LametinoWiki (msg) 22:35, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao LametinoWiki! Grazie mille per aver modificato alcune voci!
È importante specificare sempre l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva ciò che hai modificato o aggiunto (per esempio «correggo errore» oppure «aggiungo fonte»). Le rimozioni di testo non motivate possono essere annullate, riportando la voce alla revisione precedente.
Hai paura di dimenticarlo? Gli utenti registrati possono personalizzare le preferenze di modifica per abilitare un avviso ogni volta che il campo oggetto è vuoto.
La motivazione è lunga? Puoi intervenire nella pagina di discussione della voce stessa.
Spargiamo insieme la voce: il campo oggetto permette di collaborare al meglio! Grazie per l'attenzione e buon lavoro! 😊
Ciao, fermati per favore sui nomi bielorussi, non è automatico il fatto che i bielorussi vadano in bielorusso, specie per i sovietici. Secondo Wikipedia:Titolo della voce bisogna usare infatti sempre il titolo più diffuso nella pubblicistica in lingua italiana, che per i ministri sovietici (ma anche per molti bielorussi attuali) è quello alla forma russa. Considera inoltre che il russo è tutt'ora più diffuso del bielorusso, specie nei centri urbani, ed è lingua co-ufficiale. ----FriniateArengo12:01, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
Gentilmente, evita di effettuare questi spostamenti di politici sovietici vissuti completamente durante il periodo sovietico che, naturalmente, sono citati con la dizione russa su fonti italiane. Vorrei sperare che tu non abbia fatto altri spostamenti simili, non c'è nessun consenso in questa direzione. --KirkDimmi!12:14, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
Sì, l'ho vista ma devo dire che convince poco anche me... IMHO van bene tutte le forme, quindi non mi convincono né la prescrittività eccessiva sul femminile né quella sul maschile... ----FriniateArengo19:38, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
A proposito, ho visto che ti piacciono i lavori di sistemazione, che ne diresti di occuparti delle divisioni amministrative ucraine? È ancora praticamente tutto da aggiornare alla riforma amministrativa del 2020, se vuoi ti sppiego i dettagli. ----FriniateArengo14:39, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
la bozza Alessandro Masala, per la quale è stata richiesta una revisione,
è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.
Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.
@Oltrepier grazie a te per avermi aiuatato a sistemarla! Anche secondo me Shy ne sarà contento, sinceramente mi sembrava paradossale che la voce non fosse presente (e che tutte le altre versioni finora fossero state cancellate...) --LametinoWiki (msg) 12:30, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Alessandro Masala (dubbio di enciclopedicità)
Ciao LametinoWiki. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Alessandro Masala. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu personalmente la cancellazione.
Ciao! Ti scrivo per farti sapere che dal 2023 abbiamo creato il progetto WikiSud che riunisce i wikimediani che operano nel Sud Italia. Il gruppo si riunisce ogni mese per scambiare conoscenze, confrontarsi su nuove idee e collaborare a progetti di collegamento tra le regioni meridionali.
Oltre la pagina su Meta, abbiamo un gruppo Telegram e facciamo una chiamata ogni primo venerdì al mese, durante la quale discutiamo dei progetti in corso nelle nostre regioni. Per ora abbiamo sopratutto dei partecipanti della Sicilia e della Puglia. Sarebbe bellissimo avere anche un rappresentante di altre regioni! Se hai voglia di partecipare e conoscere nuove persone, non esitare a raggiungerci! A presto, Auregann (msg) 19:00, 9 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Gianmarco Soresi
Gentile LametinoWiki,
Ho visto che hai modificato la voce Gianmarco Soresi, il cui testo è stato tradotto completamente o solo in parte da una voce di Wikipedia in un'altra lingua. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
La licenza Creative Commons Attribuzione Share Alike (Condividi allo stesso modo) e le Condizioni d'uso dei progetti Wikimedia prevedono che l'attribuzione di paternità debba essere effettuata almeno inserendo un link alla voce in lingua originale.
Non inserire un link alla voce originale, come per esempio nell'oggetto della modifica o nella sua discussione, comporta quindi una violazione della licenza e delle condizioni sopra riportate.
Anche se hai inserito un collegamento alla voce originale nell'oggetto della modifica, è comunque consigliato apporre il template {{tradotto da}} nella pagina di discussione della voce.
quello che viene fuori in Parlamento europeo, oltre che evidentemente fastidioso, non mi sembra neanche corretto. Non sono nomi originali, ma solo nomi stranieri. Il nome andrebbe letto da wikidata solo quando il valore "it" non c'è --Bultro (m) 02:36, 27 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Bultro sono nomi originali e ufficiali anche quelli, oltre all'italiano. Essendo il multilinguismo un tratto importante dell'Unione europea mi sembra corretto includerli. Mi ero posto anche io il problema però, per il momento ho incluso i nomi in una Lista espandibile, che mi sembra la soluzione più elegante. Se riesco avevo pensato di programmare in modo tale da farla includere automaticamente quando i nomi sono più di (per esempio) 5/7, ma non so se sono così smanettone... --LametinoWiki (msg) 20:41, 27 dic 2024 (CET)[rispondi]
calma, i cassetti sono stati aboliti dal ns0 con un faticoso lavoro di ripulitura e non si possono far rientrare dalla finestra. Semmai si sposta nel corpo della voce. Comunque il campo è nome originale, non nome ufficiale. Non stava neanche lassù in alto prima del tuo intervento non discusso --Bultro (m) 00:03, 28 dic 2024 (CET)[rispondi]