Discussioni utente:Andridtes
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 20:02, 1 feb 2014 (CET) Campionato di guerraGrazie per l'aiuto che mi stai dando per dare un po' di dignità alle pagine di questi campionati :) Sarebbe bello vederti di nuovo collaborare come una volta. Grazie mille :) --wolƒ «talk» 00:51, 2 feb 2014 (CET) Grazie anche per i dati della Roma. Io avevo trovato anche che del derby d'andata nel secondo tempo Masetti rientrò con la maglia da giocatore perché dolorante a un braccio (con tanto di foto) ma devo andare a ricontrollare perché non mi ricordo chi lo sostituì in porta. --wolƒ «talk» 00:58, 2 feb 2014 (CET)
BentornatoGuarda, vedi di non sparire più perché se esistono utenti di cui il progetto calcio non può fare a meno quelli sono i grandi utenti come te.. Se provi ad eclissarti di nuovo vengo nella tua città e dico a tutti che tu scrivi usando la k al posto del ch. Vedi un po' se ti conviene. --93.64.241.68 (msg) 15:25, 2 feb 2014 (CET)
CaselliGrazie. :-) --Nico.1907 (msg) 22:07, 3 feb 2014 (CET) Supercopa InteramericanaBentornato! Sono proprio contento del tuo ritorno! E visto che l'esperto del calcio sudamericano del progetto calcio è tornato ho subito una questione da porgli: qui sto lavorando alla voce sulla Supercopa Interamericana e per finirla ho un problemino...nelle fonti riportate (rsssf ed il sito del Racing) ci sono 12 giocatori in campo per il Racing? Mi sai dire chi è l'intruso? Grazie in anticipo ed ancora ben tornato! --Menelik (msg) 19:47, 12 feb 2014 (CET)
Presenze stagioni AlessandriaCiao Andrea, innanzitutto bentornato in veste ufficiale. So che il libro del 1973 contiene diverse imprecisioni (da cui mi ha messo in guardia anche lo stesso Boccassi); d'altronde è l'unica fonte statistica a (mia) disposizione riguardo quegli anni e dunque mi sono limitato a riportare, intervenendo in caso di errori marchiani (come in (questo caso) o quando era necessaria una precisazione (qui). Risolverei anche la questione, che m'interessa particolarmente, ma al momento posso farlo solo a titolo personale, e il rischio di ricerca originale è alto. --Murray • talk 21:08, 12 feb 2014 (CET)
Help spagnoloCiao Andrea, scusa se ti disturbo qui ma è più spiccio che scriverti per mail :) Memore di questi tuoi consigli, ti chiedo se a tempo perso puoi verificare il contenuto di questa sandbox per quanto riguarda le informazioni tratte dal Clarin: data la mia conoscenza (ridicola) dello spagnolo non sono certissimo di aver afferrato correttamente... Grazie mille e a presto! --L'archivista (msg) 09:14, 17 feb 2014 (CET) Un saluto...... da un altro che si è un po' stufato e che compare ogni tanto... --Buzz msg done? 18:49, 17 feb 2014 (CET) La guerra alla parola rilasciatoecco, se tu non avessi questa voglia di scappare via (dove sono finiti i nordici vichinghi che non scappavano di fronte al pericolo?), potresti aiutarmi a combatterla: attualmente la WWE ha rilasciato molti wrestler e chissà quanti altri sono ancora in ostaggio.. --151.12.11.2 (msg) 16:53, 21 feb 2014 (CET) Campionati regionaliCiao Andridtes! Nonostante non abbia mai avuto l'onore di conoscerti a livello wikipediano e so che non sei più qui a collaborare pienamente all'enciclopedia, volevo farti una domanda sui campionato regionali brasiliano (ad esempio Campionato Mineiro). Sono professionistici?--Astrolabbioeccomi 19:15, 26 feb 2014 (CET) Alessandro CodeluppiCiao, riesci a dirmi quante presenze ha fatto in B nella stagione 1947-1948 al Bolzano? Grazie. --Nico.1907 (msg) 09:35, 12 apr 2014 (CEST) Hernán CarusoCiao! Ti scrivo perché mi sono intestardito sulla voce di tale Hernán Caruso, talentuoso quanto incostante giocatore di calcio e calcio a 5 argentino degli anni '90 e '00. Faticosamente sto ricostruendo la carriera nel futsal (vittoria della Primera Division e nominato MVP dell'Apertura 2002 prima di finire inspiegabilmente a giocare nel Trento in serie C) mentre non riesco a fare altrettanto con quella nel calcio. So per certo che ha esordito giovanissimo nella Primera División con la maglia dell'Independiente, è quindi passato in prestito al Dock Sud con cui ha vinto un campionato di B, è tornato all'Independiente dove si è infortunato seriamente: da quel momento sembra che sia finito a giocare in Messico (Monterey) e Honduras prima di "convertirsi" al calcio a 5 (verosimilmente nel 1998). Di tutto questo non ho presenze, mancano gli anni di permanenza nelle rispettive squadre nonché informazioni precise sul dopo-Independiente. Essendo tu super esperto sul calcio sudamericano, sapresti come risalire a queste informazioni? Scusami per il disturbo e grazie :) --martello 17:47, 17 apr 2014 (CEST) Lo vedi che servi?specie da quando io ho lasciato il progetto calcio.. --2.226.12.134 (msg) 19:32, 7 ott 2016 (CEST) Fratelli StorgatoCiao Andrea, quando passi per questi lidi avresti modo di controllare questa voce stagionale da te creata? Secondo te è plausibile/possibile che i fratelli Pacifico e Rino Storgato fossero italiani? Un saluto, --Ombra 17:32, 7 dic 2016 (CET)
Re: Paolo VannuciCiao, luogo e data di morte li avevo già reinseriti proprio perché li avevo visti sul blog. Adesso ho reinserito anche il secondo nome. Ciao. --Nico.1907 (msg) 19:39, 29 nov 2017 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Andridtes, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET) Errata grafia delle bibliografieEx Triple 8, vedo che sono passati molti anni da quando sei ritornato ad editare e questo fa molto piacere. Quello che non fa piacere è vedere che sistematicamente stai sbagliando a linkare tutte le bibliografie. Sei perciò formalmente invitato a
Ogni suo intervento può essere considerato come vandalismo perché tutti gli utenti usano correttamente il tutorial e lei no. La prego perciò di continuare a editare in modo corretto tornando a correggere ogni pagina sbagliata. Due le ho già corrette io. Tutte le pagine sono monitorate e i suoi interventi sono negli osservati speciali di più patroller. Grazie.--Nipas2 (msg) 20:19, 28 ago 2020 (CEST)
Template:Calcio VigevanoCiao Andrea. :) Non posso che accogliere la tua richiesta. Per spiegare: la mia scelta ha portato a quel nome quale "compromesso" dovuto dal fatto che "Giovani Calciatori Vigevanesi" mi sembrava eccessivamente lungo e portava il forte rischio di prendere scomodamente due righe nel template carriera di calciatori e allenatori. Non sapevo quale nome fosse più diffuso né se ce ne fossero, a differenza tua, ma ogni volta stare ad informarsi e chiedere, soprattutto alla tribuna, è una fatica, dato che io le fonti non le ho ma le chiedo in giro (ho fonti solo sulla realtà barese e un po' pugliese). Stendiamo poi un velo pietoso sul fatto che la WIki sia considerata ormai da tutti, giornalisti compresi, come fonte primaria quando non lo è!.... A ogni modo davo per sottointeso il termine "Calciatori" dato che essendo una squadra di calcio non potevano certo essere fabbri o panettieri. ;-D Il nome vero e proprio è comunque rintracciabile nella voce del Vigevano e in quelle stagionali. Credo quindi che ora ti sia chiaro il motivo della mia scelta. Passerò quindi a intitolare la stringa temporale in oggetto come "GC Vigevanesi"; tolgo i punti perché ormai ci stiamo orientando su tale uso sulla scia di quanto ci dice il manuale di stile, giustamente anche (i punti non sono il massimo), usando i punti solo per le notazioni geografiche come "Spolettificio T.A." per "Spolettificio Torre Annunziata", un nome del Savoia del periodo fascista. Detto ciò, questo è il lavoro che stiamo portando avanti, se hai qualcosa da segnalare su altre compagini continua pure a scrivermi. ;) --Fidia 82 (msg) 09:01, 24 ott 2020 (CEST)
Liguria & SampierareneseCiao caro. Causalmente ti ricontatto io dopo solo una settimana. Ebbene, come puoi notare abbiamo di recente aperto in tribuna una discussione su codeste squadre. E' piuttosto lunghetta quindi magari ti consiglio di leggere solo il primo e gli ultimi 4 messaggi, così se disponi di fonti e puoi dirci qualcoa a riguardo te ne saremmo grati. Secondo me al più si possono unire solo Liguria (FBC ed AC) e Sampierdarenese, non le altre, pur facendo ovviamente tutte parte della storia della Sampdoria. --Fidia 82 (msg) 16:47, 31 ott 2020 (CET) Re: Atto di nascita di Mario MonicelliCiao, ho annullato la modifica perché in quel momento il link non funzionava e ho pensato che fosse rotto, invece ora funziona e ho visto il documento. Come fonte mi sembra ok però dobbiamo valutare quali di quei dati vanno effettivamente messi nella voce. Il secondo e terzo nome direi di non metterli nell'incipit perché di solito li mettiamo solo quando risulta un uso effettivo, magari anche minoritario ma documentabile, di quei nomi, in questo caso cercando in rete mi pare che Monicelli non sia praticamente mai nominato con altri nomi oltre Mario. Forse una buona soluzione (che potremmo usare anche in altri casi simili) potrebbe essere metterli in nota. La casa natale sono dubbioso, di per sè mi sembra solo una curiosità, ma forse c'è qualche motivo specifico per menzionarla? Ad esempio oggi lì c'è qualcosa che lo ricorda o c'è qualche altro evento legato a quel luogo? --ArtAttack (msg) 09:51, 31 dic 2021 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia