Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto.
Prodotti editoriali
Secondo me è necessario modificare l'incipit di questa linea guida, con la rimozione di periodici dalle opere elencate nelle parentesi. La motivazione è molto semplice: già adesso la linea guida, nel caso dei prodotti editoriali quali quotidiani e periodici, è soggetta a numerosissime eccezioni. È sufficiente navigare nella Categoria:Riviste italiane e nelle relative sottocategorie per trovarne conferma. Si veda ad esempio questo recentissimo spostamento effettuato dall'utente [@ Sentruper] con cui è stato modificato il disambiguante tra parentesi senza andare a toccare le maiuscole e minuscole che in teoria non sono conformi alle regole. Ma di eccezioni se ne trovano tantissime altre: c'è stata di recente questa discussione nella quale [@ Sanremofilo] osservava che il titolo di una voce su una rivista violava le convenzioni interne. Ma in realtà, ribadisco, i titoli che non rispettano la regola sono tantissimi, quindi direi che quando si tratta di prodotti editoriali è molto più sensato valutare caso per caso la correttezza del titolo della voce, senza essere vincolati ad una policy che non è stata pensata per i quotidiani e i periodici. --Domenico Petrucci (msg) 10:57, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]
Concordo pienamente sulla rimozione della categoria dei periodici. Anche secondo me queste regole non sono state pensate per i quotidiani e i periodici. --Sentruper (msg) 12:50, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]
Veramente se guardate le altre lingue si vede che vengono contemplati anche i periodici, o per confermare o per stabilire eccezioni. V. ad es. francese o spagnolo, dove è esplicito, ma le regole in inglese si applicano anche ai periodici. Al massimo scriviamo qualcosa nel paragrafo sull'italiano ("Maiuscole e minuscole") dove vengono spiegate le eventuali eccezioni che si applicano ai periodici. I primi due testi citati (Serianni e Lesina) cosa dicono a riguardo? --Superchilum(scrivimi)14:51, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]
«Per ciò che riguarda il maiuscolo e il minuscolo nei titoli di periodici e altre pubblicazioni seriali, la soluzione che meglio si adatta ai vari casi — compreso quello delle lingue straniere — è usare l'iniziale maiuscola per tutte le parole del titolo tranne articoli, preposizini e congiuzioni.» dal Lesina, Nuovo manuale di stile, p. 278. Sono riportati gli esempi: Rivista Giuridica del Lavoro e Journal of Applied Batteriology. Per i titoli di opere non periodiche indica invece l'uso della maiuscola solo per la prima parola ed eventuali nomi propri contenuti nel titolo.--Moroboshiscrivimi16:15, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]
Mi limito a riportare quanto dice il Lesina, non da motivazioni nel testo. In ogni caso se si decide di farlo i bot ci stanno apposta per questo lavori.--Moroboshiscrivimi09:05, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Se può essere di aiuto, abbiamo aiuto:maiuscolo. È scontato, mi sembra, che i titoli dei periodici non vanno scelti in base ad una prescrizione, ma, quando possibile, in base alla forma scelta dal periodico stesso. pequodǷƿ11:12, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cercherei di risolvere il problema alla radice. Allo stato, c'è discordia tra quando dice aiuto:minuscolo (Non scrivere MAI (mai) parole con tutte le lettere maiuscole, a meno che non stia riproducendo in tal modo la grafia originale di ciò di cui scrivi (es.: MF DOOM).) e Opere dell'ingegno (non è da prendere come fonte per la scrittura del titolo di un'opera la sua copertina, locandina o quant'altro: in quei casi ci possono essere esigenze tipografiche, grafiche e visive che poco hanno a che fare con il suo titolo corretto. ). La seconda frase mi pare sbilanciata (e disattesa): quale sarebbe il titolo corretto? Che dire di titoli come il manifesto, l'Unità o la Repubblica. Il titolo corretto sarebbe con più maiuscole? E che dire dei titoli dei brani musicali? C'è un brano dei Genesis che si intitola it. Andrebbe imposta la maiuscola? Non credo. Da tempo entrambe le pagine di aiuto abbisognano di essere armonizzate e scritte meglio. Bisogna riflettere sui principi e fare delle scelte. pequodǷƿ19:51, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Pure un singolo libro è un "prodotto editoriale" e per il titolo di un libro non ci sono dubbi: in italiano va scritto con l'iniziale maiuscola della sola prima parola, anche quando questa è un articolo (le eccezioni, come Divina Commedia, sono pochissime). Così deve essere anche per il titolo di un brano musicale, al di là delle bizzarrie degli artisti. La questione si complica per i titoli dei periodici, evidentemente perché non sono solo titoli, ma anche marchi. Il Lesina, riguardo ai titoli dei periodici in italiano, non è plausibile (mentre lo è ovviamente per l'inglese, dove tutti i titoli hanno quasi tutte le parole con l'iniziale maiuscola). Comunque sia, l'Opac Sbn registra ad es. il quotidiano «La repubblica» (IT\ICCU\RAV\0037040) secondo la regola generale della sola prima parola con l'iniziale maiuscola nei titoli. --94.160.94.143 (msg) 14:58, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]
Delle "bizzarrie degli artisti" fanno parte anche i brani... Quindi secondo te Peter Gabriel o Paul Gauguin scelgono un titolo e noi glielo cambiamo da bravi bibliotecari? Mi pare 'na pazzia. E dovremmo scrivere nel corpo del testo come l'OPAC registra i prodotto editoriali? Doppia pazzia. Domanda: ma perché dovremmo? A parte il tradimento della verità, quale sarebbe il valore aggiunto a compensazione? Il fatto dei marchi a noi interessa poco, a noi interessa l'oggetto enciclopedico, non la entry da catalogo... In pratica, la presente pagina di aiuto ci informa che per altre lingue sono disponibili delle convenzioni con una qualche popolarità. In Italia non esistono usi univoci e non abbiamo alcun bisogno di inventarceli o di assumere il piglio da esattore. pequodǷƿ01:05, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]
Concordo con Pequod parola per parola. Per capirci, questo è un esempio di opera musicale in cui le nostre policy contrastano con le scelte degli artisti. Però mentre nell'ambito musicale le eccezioni sono veramente poche, nell'ambito editoriale (intendo quotidiani e periodici) già adesso abbiamo moltissime voci in cui il titolo è stato scelto ignorando del tutto le policy. Per questo, IMHO è necessario prendere atto di questa consuetudine e correggere la policy nel modo proposto da me e da Sentruper. --Domenico Petrucci (msg) 12:21, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]
Certo che l'ho letto, ma resto dell'idea che quando le eccezioni superano la regola sarebbe meglio accantonare la regola. Il titolo della voce su un periodico si dovrebbe decidere caso per caso, senza vincoli in questa policy. IMHO. --Domenico Petrucci (msg) 12:32, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]
«In Italia non esistono usi univoci e non abbiamo alcun bisogno di inventarceli»?!? Almeno per i titoli dei libri gli usi sono più che univoci. Quanto ai titoli dei brani musicali, si sappia che l'Opac Sbn registra il citato brano dei Camaleonti sotto il titolo ...E camminiamo; e il citato brano dei Genesis sotto il titolo It. Poi si decida pure di derogare (chi sarà mai l'Opac Sbn?), valutando caso per caso, purché però lo si dichiari da qualche parte e facendo in modo che chi cerca qualcosa lo trovi senza doversi immaginare di volta in volta un uso arbitrario di maiuscole e minuscole. --94.164.167.191 (msg) 21:38, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]
Chi sarà mai l'opac? E chi sarà mai Peter Gabriel! Questa superconvenzione univoca quale sarebbe, la prima lettera maiuscola? Wow, grande pensata! pequodǷƿ09:43, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]
Giusto, seguiamo Peter Gabriel! La questione è: come si deve lemmatizzare su un'enciclopedia? Quando un artista (do un suggerimento) scriverà una canzone dal titolo con le lettere finali, anziché iniziali, maiuscole, noi lemmatizziamolo in un'enciclopedia con le finali maiuscole, mi raccomando. --94.160.236.118 (msg) 11:20, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]
Concentriamoci sui periodici, che sono molti e molto importanti: alcuni vivono da secoli e hanno contribuito alla storia della cultura letteraria filosofica politica scientifica. Va dato merito a chi (Domenico Petrucci) ha sollevato la questione segnalando l’antinomia tra la prescrizione e la prassi. Il titolo di un periodico non può essere completamente equiparato al titolo di un libro. L’unico standard internazionale (ISO 690), peraltro ampiamente disatteso, non si esprime sulle maiuscole. In questa enciclopedia potremmo decidere di non seguire linee guida o consuetudini di altre istituzioni riguardo ai titoli dei periodici, lasciando la scelta (come di fatto già avviene) alla discrezione cum grano salis dei compilatori delle singole pagine e dichiarando la cosa in una nota del manuale di stile. RC --94.164.73.55 (msg) 00:01, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
Se abbiamo già regole speciali che distinguono i periodici per il francese e lo spagnolo (pure complicatissime, per il francese), tanto vale introdurle anche per l'italiano; togliere solo la parolina "periodici" dall'incipit non sarebbe di nessun aiuto. Possiamo seguire il Lesina o meglio valutare anche altre fonti autorevoli, se qualcuno ne ha la possibilità; ed è anche vero che se si piallasse tutto sul minuscolo, come da convenzioni generali, sarebbe tanto semplice. --Bultro (m) 13:03, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]
Errori ortografici nei titoli
Come comportarsi quando ci sono errori ortografici nei tioli di opere dell'ingegno che però sono riportati anche in tutte le fonti? per esempio, per Sanremo si, Sanremo no e Si io si! Greatest Hits non ho trovato fonti che riportano i titoli con l'accento sulla "i", incluse le rispettive copertine che riportano il titolo in tutto maiuscolo. --Horcrux (msg) 12:28, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
Nella copertina non ci sarebbe nemmeno la virgola... Mi sembra meno forzato correggere l'errore ortografico che quello sintattico. Sempre che non sia un errore intenzionale, ma non direi --Bultro (m) 15:52, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ ArtAttack, Sakretsu] Ma i titoli non sono (sempre) titoli :-) Spesso e volentieri le copertine sono a loro volta opere creative, quasi sempre fatte da un artista esterno, che non fa troppo caso all'ortografia del titolo, più o meno intenzionalmente. Ad esempio, qui manca una "e" in copertina, qui ci sono punti a caso, qui c'è un "7" al posto della "v", eccetera.
Dato che al cover artist può interessare poco l'accento sulla "i" di un "sì", preferendo il risultato visivo alla correttezza grammaticale, ritengo che la copertina non sia la fonte migliore per estrapolare il "vero" titolo di un album discografico. Bisognerebbe accedere a fonti meglio strutturate, che non siano però i database musicali, i quali purtroppo sono tutti stranieri e generalmente a loro volta si basano solo sulla copertina dell'album per riportarne il titolo. Buone fonti possono essere la discografia ufficiale sul sito del cantante, oppure il catalogo della casa discografica, ma non sono sempre disponibili online. --Horcrux (msg) 15:00, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
Si possono rimuovere i caratteri creativi e gestire le maiuscole e minuscole, ma è pericoloso aggiungere quello che non c'è di propria iniziativa. Se si trovano fonti a sostegno, allora non ci dovrebbero essere problemi.--Sakretsu (炸裂) 15:27, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Horcrux sul fatto che le copertine in alcuni casi possano complicare le cose e che non sia necessariamente quello il "vero" titolo. In generale in casi dubbi credo che la cosa migliore sia far riferimento ad altre fonti (o ad altri punti della stessa fonte) purché riconducibili all'opera stessa o ai suoi autori, tipo il libretto per gli album musicali. Anche se mi rendo conto che non sempre siano disponibili. Ad esempio, relativamente all'album di Scialpi, nel retro di copertina "si" continua ad essere scritto senza accento anche in minuscolo con tanto di puntino sulla i, quindi qui direi che non c'è speranza, sgrammaticato è e sgrammaticato resta. Sul maiuscolo concordo con Sakretsu, ricordo ad esempio il caso del film Inland Empire - L'impero della mente in cui il regista stesso afferma che deve essere scritto tutto maiuscolo (vedi penultima frase del paragrafo "Produzione") ma abbiamo ignorato questo fatto. --ArtAttack (msg) 21:11, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Comunque sull'album di Scialpi concordo, anche sul sito ufficiale (richiede Flash) riporta senza accento.
Invece, riguardo l'album di Mariella Nava, la situazione è più variegata: nella sua discografia abbiamo "Sanremo Si Sanremo No", mentre il catalogo dell'etichetta riporta "Sanremo SI Sanremo NO" come titolo della pagina e "Sanremo sì Sanremo no" nell'introduzione dell'album. Poi abbiamo la ristampa, dov'è riportato "Sanremo sì, Sanremo no" con la virgola... In somma, un'enorme confusione.
Questo è uno dei motivi per cui avevo aperto il thread: in parole povere, se non c'è un'esplicita intenzione da parte dell'autore sull'adozione di una specifica grafia del titolo, perché non riportarlo nella forma ortograficamente più corretta? Come, ad esempio, già facciamo con le maiuscole, che adattiamo sempre alle convenzioni generali tranne quando la grafia del titolo è esplicitamente "vincolata" dall'autore. --Horcrux (msg) 21:54, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
In genere le copertine e simili devono rispondere ad esigenze grafiche e di impatto visivo, per cui a volte gli autori della copertina si prendono libertà artistiche ed eviterei di usarle come fonti, salvo che non siano proprio l'ultima spiaggia--Moroboshiscrivimi22:19, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Su suggerimento di un IP, segue da qui, i nomi di sistemi operativi come Microsoft Windows o mac OS 11 Big Sur vanno in corsivo? A mio parere ovviamente sì, sono titoli di opere dell'ingegno esattamente come i videogiochi! (pingo [@ Windino] dal progetto informatica che ha partecipato all'altra discussione). Voi che ne pensate.--Ferdi2005[Posta]14:53, 21 set 2020 (CEST)[rispondi]
Non vedo perché i SO si dovrebbero trattare diversamente dagli altri software di utilità, da questo punto di vista. Se c'è Windows c'è anche Excel. E a me starebbe anche bene, ma mi pare che il progetto informatica fosse esplicitamente contrario ai corsivi --Bultro (m) 12:23, 25 set 2020 (CEST)[rispondi]
@Bultro @Superchilum @Windino Non riesco a trovare altre discussioni in merito, secondo me da questo punto di vista i sistemi operativi sono come videogiochi e altri software. Possiamo rendere quindi la regola valida in generale non solo per i videogiochi, ma anche per altri software o sistemi operativi? Non vedo forti contrarietà. --Ferdi2005[Posta]12:40, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Fare mente locala da settembre.. titoli in corsivo coerente come per i titoli videogiochi ? Si ! Favorevole Alla radice sono applicazioni software; il corsivo si applica ad un tip di voce radice, è coerenza.--☼ Windino ☼[Rec]12:45, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Onestamente sono dubbioso, i titoli dei libri per esempio si mettono in corsivo per distinguerli dal testo e non dover usare le virgolette perchè hanno titoli discorsivi, lo stesso accade per i videogiochi che hanno spesso titoli evocativi, essendo opere emozionali e quindi scritti in linguaggio naturale, mentre i sistemi operativi non lo sono. I software di utilità hanno titoli più schematici difficilmente confondibili e infatti non è prassi scriverli in corsivo. Per me al progetto hanno scelto bene oltre al fatto che le scelte di progetto in genere si rispettano.--Pierpao(listening)14:28, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Difficilmente confondibili per chi sa che la parola che segue è un sistema operativo. A pro c'è anche il fatto che il corsivo permette inoltre di omettere facilmente almeno produttore ad ogni ricorrenza. Questa è la lista dei SysOp. Che i SO siano emozionali e scritti in linguaggio naturale (presumo intendi il loro nome, Paolo), non mi pare. Non so poi se al progetto hanno scelto così o è venuto da sé e non se ne mai parlato. Io come dico, ho una fede profonda nella santità dei progetti :) le cui norme ritengo debbano prevalere, se non in netto e deleterio contrasto con il resto. Ma se non sbaglio siamo quì dopo averne parlato li e avere trovato un sommario consenso (sovraffollamento a parte). Ora si sta uscendo dal progetto informatico e dire in modo più ampio: concordate? Sbaglio, Ferdi ?--☼ Windino ☼[Rec]14:52, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ho riscritto, intendevo dire che i SO non sono emozionali, hanno titoli che difficilmente si confondono e come ho detto per me va rispettata la prassi e il progetto--Pierpao(listening)14:59, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Come dicevo, è esplicitamente spiegato che vale per le opere dell'ingegno, forse bisogna specificare meglio quali? Perché ad esempio anche una chiesa è un'opera creata da un architetto, ma non usiamo certo il corsivo per le chiese. Su en.wiki usano en:Wikipedia:Manual_of_Style/Titles#Major_works e en:Wikipedia:Manual_of_Style/Titles#Neither, dove viene specificato per quali tipi di opere viene applicato e per quali no (in realtà hanno sezioni specifiche per il corsivo e per le virgolette, ma era per farmi capire). Qua si parla più di opere in ambito artistico/di intrattenimento, non informatico. --Superchilum(scrivimi)15:05, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Di en.wiki mi frega di meno (ci deve..) di un campo di patate marce in Thailandia. (questo costume di citare le altre wiki e nel contempo di dire ogni wiki fa storia a sé, è proprio vero che wikipedia è come la Bibbia...) Deve esserci stato un incomprensione di fondo ad ogni modo quantomeno per me: io equiparo i SysOp ai videogiochi La domanda di partenza di Ferdi era (è): ..vanno in corsivo ?...a mio parere si, sono titoli di opere.. come i videogiochi.. Al che ne ho tratto che i videogiochi sono già, in corsivo. Ma mi pare di capire che i videogiochi non sono in corsivo al che nel titolo del post ci sono due domande in una:
i videogiochi sono equiparati ai SysOp, per quanto concerne lo stile editoriale ? si
Queste applicazioni (opere di ingegno o meno) vanno scritte in corsivo ? se sono opere di ingegno (o no), questo sicuramente è già stato deciso, vanno proposte di conseguenza. Saluti.--☼ Windino ☼[Rec]16:12, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Windino, la Bibbia qui non c'entra niente, leggi bene quello che ho scritto. Ho citato en.wiki per dire "loro fanno un elenco esplicito degli ambiti a cui applicare queste convenzioni, forse che conviene farlo anche qui?". Poi loro hanno le loro convenzioni che possono essere diverse dalle nostre, ad es. le canzoni le mettono in virgolette e senza corsivo, mentre noi usiamo il corsivo, e pace. Detto questo, all'inizio della pagina c'è scritto esplicitamente che i videogiochi *sono* contemplati in queste convenzioni su en.wiki. La domanda di Ferdi era esattamente: i sistemi operativi seguono le stesse convenzioni dei videogiochi? Per quello che ho scritto prima, IMHO no. Normalmente non si vedono mai scritti in corsivo, non vedo perché dovremmo essere gli unici a seguire queste convenzioni. --Superchilum(scrivimi)21:50, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ovvio che la Bibbia è una battuta, detto ciò faccio riferimento a una wiki (paese) quando una materia viene da lì (ex si astronomia e non storia e non gli stili, l'impaginazione l'abbiamo affinata noi). Si, la domanda di Ferdi è come l'hai esposta. Con un append: se sono equiparati ai videogiochi in quanto anch'essi opere dell'ingegno, devono essere formattati in quanto tali, cioè come le opere dell'ingegno ? Il mio parere è che SysOp e videogiochi debbano avere lo stesso formato. Se poi |entrambi| debbano avere il corsivo o meno presumo sia cosa già definita. Come detto sono stato confuso (anche) dal commento di Bultro che concorda sul considerarli uguali (sysOp e videogiochi) però il resto del suo parere non è esplicito. Ciao.--☼ Windino ☼[Rec]22:03, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Sì, ma non faccio riferimento a una wiki sulle convenzioni, ma solo sul fatto che loro nella pagina di aiuto hanno evidenziato bene qualcosa che a noi manca, ovvero a quali ambiti si applicano le linee guida e quali no. E' chiaro ora perché avevi malinterpretato? :-) Peraltro Bultro non dice che considera uguali sysop e videogiochi, ma sysop e altri software di utilità (cita come esempio Excel). --Superchilum(scrivimi)23:37, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Fosse per me li tratterei ugualmente tutti e tre. Ma se proprio si vogliono fare delle distinzioni, mettere SO e utilità da una parte e videogiochi dall'altra (come si fa attualmente) può avere un senso; mettere SO e videogiochi da una parte e utilità dall'altra non ha nessun senso --Bultro (m) 10:45, 22 gen 2021 (CET)[rispondi]
Convenzioni per il tedesco
Dopo una preziosa consulenza da parte di [@ Civvì] vengo qui a proporre l'aggiunta delle convenzioni per il tedesco come le usano su de.wiki, dove usano l'ortografia ufficiale della riforma del 96 (non ho al momento il riferimento rigorosamente preciso):
Perché no? Chiedo da ignorante, ci sono alternative sensate che qualcuno potrebbe voler usare? (leggi: c'è il rischio che qualcuno utilizzi un altro metodo?) --Meridiana solare (msg) 00:14, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Meridiana solare] noi usiamo tutti minuscolo a parte i nomi propri, gli inglesi usano usano tutto maiuscolo tranne preposizioni, congiunzioni e articoli, i francesi hanno più eccezioni che regole; dato che la situazione varia da lingua a lingua mi sembra che possa essere utile per il contributore sapere il tedesco quale convenzione segue :-) per quello che ne sa, potrebbe seguire le convenzioni dell'italiano o dell'inglese (e invece è una cosa a sé). --Superchilum(scrivimi)21:00, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Grazie per la risposta. Ah sì certo, io mi riferivo a metodi per la lingua tedesca. (E se non ricordo male, in tedesco quel metodo per le maiuscole ai sostantivi e ai nomi propri si usa in generale, non solo per i titoli, giusto?)
Favorevole alla proposta di Superchilum. Effettivamente si tratta semplicemente delle regole di grammatica tedesca, senza particolari eccezioni, ma specificarlo per chi non le conosce non può che far bene. --WalrusMichele (msg) 13:49, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
Buongiorno, recentemente sono incappato in una grossa incongruenza, qui su it.wiki, tra i titoli di opere con la preposizione di meno di 5 lettere "Like", in quanto viene equamente riportata sia in maiuscolo che in minuscolo (Smells Like Teen Spirit, And Just Like That..., Hurts Like Heaven, Like Father Like Son, ecc., e Love Me like You Do, Moves like Jagger, Someone like You, ecc.). Facendo un salto su en.wiki mi sono reso conto che sono tutte in maiuscolo: ciò va in contrasto con la famosa regola delle "preposizioni con meno di 5 lettere". Cercando su en.wiki, ho capito il perché di questo contrasto: in particolare abbiamo, indicati direttamente sul loro manuale di stile, la frase Potential exceptions: Apply our five-letter rule (above) for prepositions except when a significant majority of current, reliable sources that are independent of the subject consistently capitalize, in the title of a specific work, a word that is frequently not a preposition, as in Like and Past", e questa discussione. Vogliamo valutare anche noi di adattare le nostre linee guida a ciò? Nello specifico, per chi non mastica la lingua inglese, vorrei aggiungere una frase come "Si applica la regola delle cinque lettere per tutte le preposizioni esclusi i casi in cui la maggioranza di fonti autorevoli disponibili riguardo l'argomento della voce in questione riporti in maiuscolo la prima lettera di una parola che, pur essendo utilizzata come preposizione, venga frequentemente non utilizzata come tale, come "Like" e "Past". --zaxmsg°10:18, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non é necessario scriverlo in realtà perché è la regola per la lingua inglese di cui noi abbiamo scritto un sunto, senza scrivere un papiro [ sufficiente se nessuno é contrario, menzionarlo in breve nella tabella··Pierpao(listening)13:38, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Sì, difatti ho proposto di aggiungere una semplice frase di qualche parola ;) Notare comunque che sarebbe necessario aggiungerlo per la presenza della frase "Vedi anche le convenzioni di en.wiki (in caso di contrasti, qui valgono le regole locali)" a fine sottosezione. Ora come ora nelle nostre linee guida è scritto che va per forza in minuscolo, in pratica. --zaxmsg°14:42, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Concordo in toto con [@ Zax] ma non ha più senso a questo punto rimuovere del tutto la frase "(in caso di contrasti, qui valgono le regole locali)", visto che qui stiamo discutendo di adottare una linea guida di en.wiki? --Luca Dell'Orto (𝄢) 20:12, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]
No, semmai modifichiamo le regole locali. Ma io sposterei tutto al minuscolo, alla faccia delle regole complicate di en.wiki nate da errori condonati --Bultro (m) 22:01, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Più che errori condonati si parla di adattare le regole di stile a ciò che è ormai diventato uso comune. Può sembrare scorretto ma è equiparabile alla questione (tra l'altro anche più estrema rispetto al maiuscolare una preposizione) di piuttosto che, se stesso, ha piovuto, ecc. ecc. --zaxmsg°10:06, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Eh, ma anche in casi come "se stesso" si sceglie comunque una forma qui :-) pur tollerando anche l'altra. Non mi convince la questione delle fonti su questa questione di "forma", perché le fonti esterne non usano criteri per maiuscole e minuscole, e si vede dall'uso totalmente saltuario e improprio. IMHO ci diamo una regola basata sulle convenzioni dell'inglese e si seguono quelle, come dice Bultro. --Superchilum(scrivimi)08:52, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non so se il brano sia stato depositato alla Siae come I love you baby, ma al momento il titolo scelto per la voce è I Love You Baby secondo quanto indicato dalla convenzione, che dice: È da tenere presente, inoltre, che le convenzioni da seguire per un'opera dipendono esclusivamente dalla lingua in cui è scritto il relativo titolo, non dalla nazione che produce e/o distribuisce una particolare edizione dell'opera (ad esempio, il titolo della voce del film I Love Shopping segue le convenzioni dei titoli in lingua inglese, sebbene I Love Shopping sia il titolo della sola edizione italiana del film).
Ora, fatto salvo quanto detto già molte volte in passato e cioè che la copertina in sé non è un riferimento affidabile, penso che in generale la forma grafica di un titolo debba essere rispettata il più possibile, quando possibile.
Riprendo, a questo scopo, quanto discusso supra sui prodotti editoriali. Allora feci l'esempio della canzone it dall'album The Lamb Lies Down on Broadway (e segnalo questo edit, poi fate come volete). La canzone si chiama it, con la minuscola, per una precisa scelta degli artisti.
In generale, trovo sensatissimo avere delle convenzioni, per carità. Ma le convenzioni vanno applicate ai casi dubbi, non a quelli patenti. Altri esempi fatti sopra: Corriere della Sera, il manifesto, la Repubblica, l'Unità. L'intenzionalità mi pare enciclopedicamente rilevante (e, a modo suo, ha anche un qualche significato culturale; vedi questo articolo).
Dunque, secondo me va controllato come Jovanotti ha depositato il brano alla Siae e se (e solo se) ci sono incertezze eventualmente applicare la convenzione.
Trovo infine strano che se un cantante italiano si arrischia a intitolare un brano in inglese allora per magia debba seguire la convenzione bizzarra degli anglosassoni. --pequodø11:34, 20 gen 2025 (CET)[rispondi]
Su Testa tra le nuvole, trovo del tutto legittima la tua osservazione, però faccio notare che in relazione al francese (chissà perché poi solo lì) si fa riferimento al film EXistenZ. Ora, non è che Cronenberg c'ha più diritto... --pequodø12:56, 20 gen 2025 (CET)[rispondi]
Pequod, a proposito di Cronenberg/Alfa, secondo me ci vuole anche un po' di buon senso e chiudere un'occhio se necessario, mo' non è che faccio un film e lo intitolo 1NNam0rAt0 C0n la T3stA trA l3 Nuvol3 a 3nt0 e wiki deve chiudere un occhio ;)... in casi di titoli brevi, una sola parola è un conto, più parole un altro! --2.237.220.21 (msg) 17:15, 21 gen 2025 (CET)[rispondi]
Quindi l'idea è che siano i wikipediani a dare il nome alle cose, come novelle divinità, e a correggere i nomi delle creazioni umane, stabilendo cosa ha buonsenso e cosa no? Ma ottimo! --pequodø14:06, 22 gen 2025 (CET)[rispondi]
No, non c'è differenza di buon senso tra titolo di una e di più parole.
La discussione è interessante ma coinvolge a mio avviso un insieme di questioni. Ne indico alcune.
La scelta di una precisa forma grafica nel titolo di un'opera dell'ingegno è essenziale? trattandosi di opere d'arte direi tendenzialmente di sì.
In quale ambito e in base a quali incidi è essenziale? qui bisognerebbe vedere caso per caso, in concreto, se la forma grafica ha un preciso significato nel contesto dell'opera. Tenderei a pensare, trattandosi di parole, che è essenziale in letteratura, ma generalmente inessenziale in musica (salvo le osmosi tra letteratura e musica, che non sono poche).
La forma grafica del titolo che cosa comporta nel corpo? la lingua olandese, ad esempio, conosce le maiuscole a inizio frase ('s avonds...), ma l'italiano non credo che tolleri eccezioni: van Gogh a inizio frase è Van Gogh. Alcuni lemmi ci mettono in crisi: penso proprio al manifesto, titolo che tendo a considerare inalterabile e che però io non avrei comunque citato a inizio frase (o avrei disgiunto nome e articolo, come ammette implicitamente il manuale di stile). Di certo quindi la resa grafica crea limitazioni e imbarazzi.
L'ultimo punto, anche se sembra marginale, mi suggerisce che per buon senso dovremmo prioritariamente limitare l'adozione capricciosa di forme grafiche alternative nelle opere dell'ingegno, e dunque guardare se davvero sono essenziali all'opera e perché.
La stessa grafia eXistenZ a me sembra essenziale più in corpo (nella trama) che nel titolo, anche se qui la scelta nel titolo riflette una scelta precisa della trama che è inalterabile.
Non mi pare si possa dire lo stesso né di I love you baby né di TesTa TrA Le NuVoLE, pT. 2: se il primo può derivare al massimo dal caso, il secondo mi sembra dipenda esclusivamente dal capriccio.
Non mi sembra che possa valere, né in positivo né in negativo, il deposito del titolo alla SIAE, nel cui motore di ricerca interno comunque i titoli appaiono interamente in maiuscolo, il che crea non pochi problemi di accertamento, sproporzionati rispetto alla questione (sempre ammesso che la SIAE distingua davvero le rese grafiche).
L'applicazione incondizionata delle convenzioni per lingua secondo me è ridiscutibile, e anzi forse da ridiscutere, se non altro per il paradosso di avere Tutti Frutti, che è italiano sgrammaticato ma pur sempre italiano (prestito non adattato), trattato come se fosse inglese. Trovo però difficile farlo su queste basi, affidandoci a depositi ufficiali o a scelte casuali e bizzarre --actor𝄡musicus 𝆓 espr.09:50, 25 gen 2025 (CET)[rispondi]