Diocesi di Peoria
La diocesi di Peoria (in latino: Dioecesis Peoriensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Chicago. Nel 2021 contava 194 120 battezzati su 1 959 700 abitanti. È retta dal vescovo Louis Tylka. TerritorioLa diocesi comprende 26 contee nella parte centrale dello Stato americano dell'Illinois: Bureau, Champaign, DeWitt, Fulton, Hancock, Henderson, Henry, Knox, LaSalle, Livingston, Logan, Marshall, Mason, McDonough, McLean, Mercer, Peoria, Piatt, Putnam, Rock Island, Schuyler, Stark, Tazewell, Vermilion, Warren e Woodford. Sede vescovile è la città di Peoria, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione (Cathedral of Saint Mary of the Immaculate Conception). Il territorio si estende su 43 856 km² ed è suddiviso in 157 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta da papa Pio IX il 12 febbraio 1875 con il breve Quod venerabiles, ricavandone il territorio dalla diocesi di Chicago (oggi arcidiocesi). Il 10 settembre 1880 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Chicago, e contestualmente ampliò il proprio territorio con le contee di Bureau, LaSalle, Putnam, Henry e Rock Island sottratte alla medesima arcidiocesi.[1] L'11 dicembre 1948 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Joliet. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 1 959 700 persone contava 194 120 battezzati, corrispondenti al 9,9% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia