La sede originaria della diocesi era Seir-Kieran, sebbene come il resto delle antiche sedi monastiche irlandesi la giurisdizione fosse più su base tribale che su base territoriale. Con il sinodo di Rathbreasail del 1111 furono stabiliti dei limiti territoriali e fu eretta una diocesi vera e propria con sede ad Aghaboe, nella contea di Laois. San Canizio di Kilkenny vi aveva fondato la grande abbazia di Aghaboe, della quale fu abate e che poi diventò la cattedrale della diocesi.
All'epoca della Riforma protestante voluta da Enrico VIII d'Inghilterra la diocesi di Ossory si schierò compattamente in difesa del Cattolicesimo, tanto che il vescovo di nomina regia John Bale, che tentava di protestantizzare il popolo, fu cacciato dalla diocesi. Tuttavia, la crisi si aprì durante il regno di Elisabetta I e da allora la diocesi fu spesso vacante per lunghi periodi. Quando fu nominato il vescovo Rothe, nel 1618, non c'erano altri vescovi cattolici in Irlanda. Nel 1678 una relatio[1] del vescovo James Phelan lamenta che, per la carenza di sacerdoti, ogni presbitero doveva curare cinque o sei parrocchie, che le chiese degli ordini religiosi superstiti erano in rovina e alcuni ordini erano estinti nella diocesi. Ad ogni modo il suo fu un episcopato fecondo, soprattutto rispetto alla situazione delle altre diocesi irlandesi dell'epoca: riuscì a celebrare sinodi diocesani e ad ordinare un buon numero di sacerdoti.
Ossory fu una delle prime diocesi a trarre vantaggio dal progressivo ammorbidimento delle leggi penali irlandesi che perseguitavano e discriminavano i cattolici: furono infatti fondate scuole diocesane già durante l'episcopato di Thomas Burke, nella seconda metà del XVIII secolo. Una più completa rifioritura della diocesi si ebbe con il vescovo William Kinsella che costruì o ricostruì numerose chiese parrocchiali e fondò il collegio di San Kieran a Kilkenny, con annesso seminario. Fu sempre lui a porre la prima pietra della nuova cattedrale nel 1843, che fu consacrata nel 1857 dal vescovo Edmond Walsh.
Nel XX secolo un periodo di espansione con la costruzione di molte nuove chiese si ebbe con il vescovo Patrick Collier, mentre il suo successore Peter Birch applicò nella diocesi il Concilio Vaticano II in un periodo di grandi cambiamenti per la Chiesa e per la società, prestando attenzione soprattutto ai poveri e ai disabili della diocesi.
Nel 1994 fu chiuso il seminario diocesano del collegio di San Kieran.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2021 su una popolazione di 87.909 persone contava 82.052 battezzati, corrispondenti al 93,3% del totale.
anno
popolazione
presbiteri
diaconi
religiosi
parrocchie
battezzati
totale
%
numero
secolari
regolari
battezzati per presbitero
uomini
donne
1950
75.066
78.532
95,6
177
132
45
424
52
417
41
1970
63.167
65.005
97,2
164
117
47
385
121
454
42
1980
69.501
71.501
97,2
150
113
37
463
87
327
42
1990
73.315
75.448
97,2
119
102
17
616
62
289
42
1999
74.050
76.156
97,2
120
94
26
617
85
259
42
2000
74.050
76.200
97,2
117
93
24
632
76
242
42
2001
74.519
76.730
97,1
117
94
23
636
77
245
42
2002
73.319
75.924
96,6
109
87
22
672
84
214
42
2003
76.790
79.374
96,7
106
85
21
724
83
229
42
2004
78.273
80.611
97,1
106
85
21
738
84
245
42
2013
84.714
89.429
94,7
87
72
15
973
49
186
42
2016
84.729
89.589
94,6
80
67
13
1.059
55
169
42
2019
86.115
89.200
96,5
74
62
12
1.163
48
129
42
2021
82.052
87.909
93,3
58
58
1.414
31
114
42
Note
^Così si chiama il rapporto che ogni vescovo deve inviare periodicamente alla Santa Sede sullo stato della sua diocesi.
^Dal 2 febbraio 2021 al 22 gennaio 2023, giorno della presa di possesso di Niall Coll, fu amministratore apostolico Denis Nulty, vescovo di Kildare e Leighlin.
(EN) Henry Cotton, The Succession of the Prelates and Members of the Cathedral Bodies of Ireland. Fasti ecclesiae Hiberniae, Vol. 2, The Province of Leinster, Dublin, Hodges and Smith, 1848, pp. 265–276