Diocesi di Nova
La diocesi di Nova (in latino: Dioecesis Novensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaNova, nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagine. A questa diocesi si possono attribuire due vescovi. Rogaziano prese parte al concilio di Cartagine convocato il 1º settembre 256 da san Cipriano per discutere della questione relativa alla validità del battesimo amministrato dagli eretici, e figura al 60º posto nelle Sententiae episcoporum.[1] Secondino fu presente a Costantinopoli a metà del V secolo ed intervenne in tre occasioni a riunioni episcopali nella capitale imperiale nel 448 e nel 449.[2] Dal 1933 Nova è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 26 novembre 2020 il vescovo titolare è Jacek Grzybowski, vescovo ausiliare di Varsavia-Praga. CronotassiVescoviVescovi titolari
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia