Diocesi di Iguatu
La diocesi di Iguatu (in latino: Dioecesis Iguatuvina) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Fortaleza. Nel 2021 contava 511.123 battezzati su 607.549 abitanti. È retta dal vescovo Geraldo Freire Soares, C.SS.R. Territorio![]() La diocesi comprende 19 comuni dello stato brasiliano del Ceará: Acopiara, Aiuaba, Arneiroz, Cariús, Catarina, Cedro, Deputado Irapuan Pinheiro, Icó, Iguatu, Jucás, Orós, Milhã, Mombaça, Pedra Branca, Piquet Carneiro, Quixelô, Saboeiro, Senador Pompeu e Solonópole. Sede vescovile è la città di Iguatu, dove si trovano la cattedrale di San Giuseppe e l'ex cattedrale di Sant'Anna. Il territorio si estende su 21.904 km² ed è suddiviso in 29 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 28 gennaio 1961 con la bolla In apostolicis di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Fortaleza e dalla diocesi di Crato. Il 28 settembre 1963 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Crateús. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 607.549 persone contava 511.123 battezzati, corrispondenti al 94,5% del totale.
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia