Diocesi di Fukuoka
La diocesi di Fukuoka (latino: Dioecesis Fukuokaensis) è una sede della Chiesa cattolica in Giappone suffraganea dell'arcidiocesi di Nagasaki. Nel 2021 contava 30.520 battezzati su 7.739.182 abitanti. È retta dal vescovo Josep Maria Abella Batlle, C.M.F. TerritorioLa diocesi comprende le prefetture giapponesi di Fukuoka, Saga e Kumamoto. Sede vescovile è la città di Fukuoka, dove si trova la cattedrale di Daimyomachi intitolata a Nostra Signora della Vittoria. Il territorio si estende su 14.864 km² ed è suddiviso in 55 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 16 luglio 1927 con il breve Catholicae Fidei di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Nagasaki (oggi arcidiocesi). La diocesi fu inizialmente affidata alla Società per le missioni estere di Parigi. Il 27 marzo 1928 cedette una parte del suo territorio a vantaggio dell'erezione della missione sui iuris di Miyazaki (oggi diocesi di Oita). Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Tokyo, il 4 maggio 1959 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Nagasaki. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 7.739.182 persone contava 30.520 battezzati, corrispondenti allo 0,4% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia