Diego Pelicles da Silva

Diego Silva
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza181 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
2003-2007América-RN? (?)
2006Baraúnas5 (0)
2007Londrina? (?)
2007-2010Aalesund69 (15)
2011Al-Ahli? (?)
2011-2012Al-Muharraq? (?)
2012Åtvidaberg0 (0)
2013Botafogo-PB2 (0)
2014Arapongas0 (0)[1]
2014Gwangju14 (3)
2015-2016Al-Ahli? (7)
2016-2017Al-Hala? (3)
2017-2018Al-Ahli? (?)
2018Força e Luz-RN0 (0)[2]
2018Baraúnas0 (0)[3]
2019Palmeira0 (0)[4]
2020Força e Luz-RN0 (0)[5]
2020Potiguar2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Diego Pelicles da Silva (Natal, 23 ottobre 1982) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Silva iniziò la carriera nell'América (RN), per poi passare in prestito al Baraúnas e al Londrina.

A giugno 2007, passò allo Aalesund. Debuttò nella Tippeligaen il 2 luglio, sostituendo Jeffrey Aubynn nel pareggio per 2-2 contro il Rosenborg.[6] Il 5 agosto arrivò la prima rete, nella sconfitta per 2-1 sul campo del Fredrikstad.[7]

Il 10 settembre 2010, passò allo Al-Ahli. Il trasferimento costò 120.000 dollari e diventò il più costoso della storia del club del Bahrain.[8]

Note

  1. ^ 8 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  2. ^ 1 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  3. ^ 4 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  4. ^ 3 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  5. ^ 7 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  6. ^ (NO) Rosenborg 2 - 2 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 1º agosto 2011.
  7. ^ (NO) Fredrikstad 2 - 1 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 1º agosto 2011.
  8. ^ (AR) خترت الأهلي لأنه بطل وإمكانات الفريق جيدة واللغة ليست عائقاً!, su alayam.com. URL consultato il 1º agosto 2011.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia