De Nora
La Industrie De Nora è una azienda multinazionale italiana avente sede a Milano che opera nel settore dell'elettrochimica. L'azienda è il maggiore fornitore a livello globale di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali.[2][3] StoriaL'azienda venne fondata nel 1923 dall'ingegnere Oronzio De Nora,[4] creatore, fra le altre cose, dell'amuchina. Nel 1969 l'azienda ha iniziato un processo di espansione geografica, entrando in vari mercati esteri a partire dal Giappone e seguendo con Singapore, Brasile, India, Cina e Germania, stabilendo sia filiali sia joint venture.[4] A partire dal 2015 l'azienda opera anche nel settore del trattamento e della filtrazione delle acque, applicando in questo campo le proprie conoscenze tecnologiche.[4] A dicembre 2021 è stato reso noto che l'azienda, tramite la joint venture con la tedesca Thyssenkrupp, si è aggiudicata la fornitura di impianti di elettrolisi necessari per la realizzazione del più grande impianto di produzione di idrogeno verde al mondo, nell'ambito del progetto Neom in Arabia Saudita.[5][6] Nel 2022 l'azienda si è quotata presso la Borsa Italiana.[2][7] ![]() AttivitàLa Industrie De Nora opera nel settore dell'elettrochimica tramite la produzione di elettrodi aventi diverse applicazioni. Queste pertengono a tre principali mercati di riferimento, vale a dire quello delle applicazioni industriali, a quello del trattamento delle acque e a quello della transizione energetica nel campo della produzione di idrogeno verde.[1] Con un fatturato di € 852,826 milioni e un utile netto di € 89,665 milioni (2022),[1] l'azienda è presente in diverse geografie, quali l'Italia, la Germania, il Regno Unito, gli Stati Uniti, il Brasile, gli Emirati Arabi Uniti, l'India, la Cina, il Giappone e Singapore.[8] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia