Copa Argentina 2024
La Copa Argentina 2024 (conosciuta anche con il nome di Copa Argentina "AXION energy" 2024 per motivi di sponsorizzazione[1]), è stata la 14ª edizione del torneo ad eliminazione diretta nazionale di calcio argentino organizzato dalla AFA. Il torneo, che ha preso avvio il 25 gennaio 2024 e si è concluso l'11 dicembre dello stesso anno, ha visto la partecipazione di 64 squadre. Il torneo è stato vinto dal Central Córdoba di Santiago del Estero, che ha battuto in finale il Vélez con il risultato di 1-0. In tal modo il Central Córdoba ha vinto la sua prima manifestazione sotto egida AFA della sua storia, nonché la qualificazione alla Copa Libertadores 2025 e alla finale della Supercopa Argentina 2024. FormatoAl torneo hanno partecipato 64 squadre appartenenti a tutte le categorie del futbol argentino, distribuite in un tabellone "tennistico". Le squadre partecipanti erano:[2]
Il sorteggio del tabellone è avvenuto il 19 dicembre 2023[3] Rispetto alle precedenti edizioni della manifestazione, il sorteggio ha escluso qualsiasi tipo di scontro tra squadre rivali fino alla finale. Tutte le partite si sono disputate su gara unica in campo neutro. Se al termine dei tempi regolamentari permaneva il pareggio, il regolamento della manifestazione prevedeva la disputa diretta dei calci di rigore. Squadre partecipantiNota: le categorie di appartenenza di ogni squadra fanno riferimento alla stagione 2023, nella quale hanno ottenuto la qualificazione. In grassetto le squadre attualmente in competizione; in carattere normale le squadre eliminate. Primera División
Primera B Nacional
Primera B
Torneo Federal A
Primera C
Primera DTabelloneRisultatiTrentaduesimi di finale
Con la vittoria per 3-0 sull'Argentino de Monte Maíz, l'Estudiantes si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sul Centro Español, il Gimnasia de La Plata si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Comunicaciones, il Deportivo Riestra si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sul Belgrano, il Mitre si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-0 sull'Excursionistas, il River Plate si è qualificato ai sedicesimi di finale.
La partita, sul momentaneo risultato di 1-0 a favore del Tigre, è stata sospesa al 55º minuto di gioco dall'arbitro Ariel Penel dopo il lancio da una tribuna di una bottiglia (il cui autore è un tifoso del Tigre) che ha colpito Fernando Brandán, giocatore del Chacarita Juniors.[5][6][7] il Tribunal de Disciplina della AFA ha successivamente deciso di far riprendere l'incontro il 17 aprile, sempre nello stesso stadio ma a porte chiuse.[8] Con il risultato di parità perdurante dopo la disputa dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Chacarita Juniors, che in tal modo ha battuto il Tigre e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sullo Sportivo Las Parejas, il Vélez Sarsfield si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Temperley, che in tal modo ha battuto il Sarmiento e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sull'Independiente di Chivilcoy, il San Lorenzo si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-0 sull'Agropecuario, il Talleres de Córdoba si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Rosario Central, che in tal modo ha battuto il Douglas Haig e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Lanús, l'El Porvenir si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sul Gimnasia y Tiro, l'Argentinos Juniors si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 4-0 sul Defensores de Belgrano, l'Atletico Tucumán si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sul Defensa y Justicia, l'Atlético Rafaela si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-0 sul San Martín de Burzaco, il Racing Club si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-0 sul Ferrocarril Midland, il Newell's Old Boys si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-0 sul Deportivo Laferrere, l'Independiente si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-0 sul Central Norte, il Boca Juniors si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Godoy Cruz, che in tal modo ha battuto il San Martín de San Juan e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Platense, che in tal modo ha battuto l'Olimpo e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sull'Argentino de Quilmes, l'Independiente Rivadavia si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 3-1 sul Quilmes, il Central Córdoba di Santiago del Estero si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Instituto, il Talleres de Remedios de Escalada si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore l'Huracán, che in tal modo ha battuto il Villa Mitre e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 6-0 sul Ciudad de Bolívar, il Banfield si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Barracas Central, che in tal modo ha battuto il San Miguel e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Unión, il Gimnasia de Mendoza si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Juventud Unida Universitario, che in tal modo ha battuto il Deportivo Maipú e si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Co la vittoria per 1-0 sull'Estudiantes de Rio Cuarto, l'Arsenal si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sul Los Andes, il Colón si è qualificato ai sedicesimi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (3-3) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore l'Almirante Brown, che in tal modo ha battuto il San Martín de Tucumán e si è qualificato ai sedicesimi di finale. Sedicesimi di finale
Con la vittoria per 2-1 sul Racing Club, il Talleres de Remedios si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-0 sullo Juventud Unida Universitario, l'Independiente si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Mitre de Santiago del Estero, il Gimnasia de Mendoza si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Deportivo Riestra, il Newell's Old Boys si è qualificato agli ottavi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Temperley, che in tal modo ha battuto il River Plate e si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Atlético Tucumán, il Gimnasia de La Plata si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 4-0 sull'El Porvenir, il Godoy Cruz si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Independiente Rivadavia, il Banfield si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sull'Atlético de Rafaela, l'Argentinos Juniors si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Arsenal, il Vélez si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Colón, il Talleres de Córdoba si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-0 sul Chacarita Juniors, il San Lorenzo si è qualificato agli ottavi di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore l'Huracán, che in tal modo ha battuto il Platense e si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Almirante Brown, il Boca Juniors si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Rosario Central, il Barracas Central si è qualificato agli ottavi di finale.
Con la vittoria per 2-1 sull'Estudiantes, il Central Córdoba si è qualificato agli ottavi di finale. Ottavi di finale
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Temperley, che in tal modo ha battuto il Mitre e si è qualificato ai quarti di finale.
Con la vittoria per 3-1 sul San Lorenzo, il Vélez Sarsfield si è qualificato ai quarti di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore l'Huracán, che in tal modo ha battuto l'Argentinos Juniors e si è qualificato ai quarti di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Talleres de Remedios de Escalada, che in tal modo ha battuto il Banfield e si è qualificato ai quarti di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (0-0) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Central Córdoba, che in tal modo ha battuto il Newell's e si è qualificato ai quarti di finale.
Con la vittoria per 1-0 sul Barracas Central, il Gimnasia de La Plata si è qualificato ai quarti di finale.
Con la vittoria per 3-0 sul Godoy Cruz, l'Independiente si è qualificato ai quarti di finale.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Boca Juniors, che in tal modo ha battuto il Talleres de Córdoba e si è qualificato ai quarti di finale. Quarti di finale
Con la vittoria per 2-1 sul Temperley, il Central Córdoba si è qualificato alle semifinali.
Con la vittoria per 1-0 sul Talleres de Remedios de Escalada, l'Huracán si è qualificato alle semifinali.
Con la vittoria per 1-0 sull'Independiente, il Vélez si è qualificato alle semifinali.
Permanendo il risultato di pareggio (1-1) dopo la fine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Boca Juniors, che in tal modo ha battuto il Gimnasia de La Plata e si è qualificato alle semifinali. Semifinali
Con la vittoria per 2-1 sull'Huracán, il Central Córdoba de Santiago del Estero si è qualificato alla finale.
Con la vittoria per 4-3 sul Boca Juniors, il Vélez Sarsfield si è qualificato alla finale. Finale
Con la vittoria per 1-0 sul Vélez, il Central Córdoba di Santiago del Estero ha vinto la finale aggiudicandosi la Copa Argentina 2024. StatisticheClassifica marcatori
Verdetti
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia