Campionati mondiali di sollevamento pesi 2017 - 69 kg femminile

Campionati mondiali di
sollevamento pesi 2017

Uomini Donne
  56 kg     48 kg  
62 kg 53 kg
69 kg 58 kg
77 kg 63 kg
85 kg 69 kg
94 kg 75 kg
105 kg 90 kg
+105 kg +90 kg

Le gare di sollevamento pesi della categoria fino a 69 kg femminile — pesi massimi leggeri — dei campionati mondiali del 2017 si sono svolte dal 1° al 2 dicembre 2017 ad Anaheim presso l'Anaheim Convention Center Arena.

Romela Begaj, inizialmente classificatasi al secondo posto nel totale e al primo posto nello strappo, nel gennaio del 2018 venne riscontrata positiva allo stanozololo e squalificata per otto anni – fino al gennaio del 2026 – essendo alla seconda violazione delle regole antidoping;[1] quella squalifica portò alle dimissioni immediate di tutti i componenti del consiglio – presidente compreso – della Federazione albanese di sollevamento pesi.[2] La medaglia d'argento nell'esercizio totale venne riassegnata alla statunitense Mattie Rogers mentre la medaglia d'oro nello strappo venne riassegnata alla colombiana Miyareth Mendoza.

Programma

L'orario indicato corrisponde a quello californiano (UTC–08:00)[3]

Data Orario Evento
1° dicembre 2017 10:55 Gruppo B
2 dicembre 2017 15:25 Gruppo A

Medagliate

Per ciascun esercizio, le prime tre classificate sono le seguenti:[4]

Esercizio Oro Argento Bronzo
Strappo Colombia (bandiera) Miyareth Mendoza 106 kg Stati Uniti (bandiera) Mattie Rogers 104 kg Colombia (bandiera) Leidy Solís 104 kg
Slancio Egitto (bandiera) Sara Ahmed 136 kg Colombia (bandiera) Leidy Solís 135 kg Stati Uniti (bandiera) Mattie Rogers 131 kg
Totale Colombia (bandiera) Leidy Solís 239 kg Stati Uniti (bandiera) Mattie Rogers 235 kg Colombia (bandiera) Miyareth Mendoza 233 kg

Record

Prima di questa competizione, i record mondiali esistenti erano i seguenti:[5]

Record mondiale Strappo Russia (bandiera) Oksana Slivenko 123 kg Santo Domingo, Repubblica Dominicana 4 ottobre 2006
Slancio Russia (bandiera) Zarema Kasaeva 157 kg Doha, Qatar 13 novembre 2005
Totale Russia (bandiera) Oksana Slivenko 276 kg Chiang Mai, Thailandia 24 settembre 2007

Risultati

Pos. Atleta Gr. Peso atleta Strappo (kg) Slancio (kg) Totale
1 2 3 Pos. 1 2 3 Pos.
Colombia (bandiera) Leidy Solís (COL) A 68.89 104 104 107 135 137 137 239
Stati Uniti (bandiera) Mattie Rogers (USA) A 68.28 101 104 107 131 135 135 235
Colombia (bandiera) Miyareth Mendoza (COL) A 68.39 102 102 106 123 127 130 5 233
4 Messico (bandiera) Anacarmen Torres (MEX) A 68.85 96 99 101 7 125 128 132 4 227
5 Taipei cinese (bandiera) Hung Wan-ting (TPE) A 68.79 98 100 102 5 122 125 130 7 225
6 Italia (bandiera) Giorgia Bordignon (ITA) A 64.43 95 100 100 6 117 122 130 8 222
7 Svezia (bandiera) Patricia Strenius (SWE) A 68.72 94 99 99 10 121 127 127 6 221
8 India (bandiera) Punam Yadav (IND) B 68.99 93 96 98 8 120 123 125 9 218
9 Ecuador (bandiera) Angie Palacios (ECU) B 68.08 90 94 95 9 112 116 120 11 215
10 Vietnam (bandiera) Nguyễn Thị Vân (VIE) B 68.90 90 93 95 12 115 115 120 10 213
11 Figi (bandiera) Apolonia Vaivai (FIJ) B 68.96 94 97 97 11 111 115 115 13 209
12 Filippine (bandiera) Kristel Macrohon (PHI) B 68.90 85 90 90 13 110 115 115 12 200
13 Islanda (bandiera) Sólveig Sigurðardóttir (ISL) B 67.93 82 86 86 14 103 104 108 14 190
14 Islanda (bandiera) Aníta Líf Aradóttir (ISL) B 67.29 78 78 81 15 100 104 111 15 182
15 Camerun (bandiera) Arcangeline Fouodji (CMR) B 68.98 75 75 80 16 100 100 100 16 175
Corea del Sud (bandiera) Kim Su-hyeon (KOR) A 68.86 100 103 105 4 130 132 132
Egitto (bandiera) Sara Ahmed (EGY) A 68.49 102 104 104 126 132 136
DSQ Albania (bandiera) Romela Begaj (ALB) A 68.96 103 105 107 125 128 131

Note

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia