Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2016

Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2016
Competizione Campionati del mondo Ironman 70.3
Sport Ironman 70.3
Edizione 11ª
Organizzatore WTC - World Triathlon Corporation
Date 4 settembre 2016
Luogo Australia (bandiera) Australia, Mooloolaba, Queensland
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Australia (bandiera) Timothy Reed
Regno Unito (bandiera) Holly Lawrence
Cronologia della competizione

La gara valida per i Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2016 si è tenuta in data 4 settembre a Mooloolaba, Australia.

Tra gli uomini ha vinto l'australiano Timothy Reed, mentre tra le donne si è laureata campionessa del mondo ironman 70.3 la britannica Holly Lawrence[1].

Si è trattata della 11ª edizione dei campionati mondiali di Ironman 70.3, che si tengono annualmente dal 2006. I campionati sono organizzati dalla World Triathlon Corporation (WTC).

Ironman 70.3 - Risultati dei Campionati

Uomini

Pos. Tempo Nome Paese Ripartizione tempi
Nuoto T1 Bici T2 Corsa
03:44:14 Timothy Reed Australia (bandiera) Australia 22:53 2:14 02:06:12 1:52 01:11:03
03:44:16 Sebastian Kienle Germania (bandiera) Germania 24:14 2:11 02:04:45 1:48 01:11:18
03:44:40 Ruedi Wild Svizzera (bandiera) Svizzera 22:47 2:21 02:06:28 1:57 01:11:07
4 03:45:52 Terenzo Bozzone Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 22:44 2:11 02:06:20 1:53 01:12:44
5 03:46:02 Sam Appleton Australia (bandiera) Australia 22:40 2:17 02:06:23 1:51 01:12:51
6 03:46:21 Nicholas Kastelein Australia (bandiera) Australia 22:43 2:15 02:06:41 1:56 01:12:46
7 03:46:32 Tim Don Regno Unito (bandiera) Regno Unito 22:51 2:10 02:06:37 1:57 01:12:57
8 03:46:47 Maurice Clavel Germania (bandiera) Germania 22:53 2:11 02:06:18 1:46 01:13:39
9 03:47:14 Lionel Sanders Canada (bandiera) Canada 25:41 2:15 02:06:42 2:02 01:10:34
10 03:47:28 Craig Alexander Australia (bandiera) Australia 22:49 2:05 02:06:39 1:52 01:14:03

Donne

Pos. Tempo Nome Paese Ripartizione tempi
Nuoto T1 Bici T2 Corsa
04:09:12 Holly Lawrence Regno Unito (bandiera) Regno Unito 23:24 2:17 02:19:28 2:15 01:21:48
04:11:09 Melissa Hauschildt Australia (bandiera) Australia 26:46 2:33 02:21:06 2:01 01:18:43
04:13:36 Heather Wurtele Canada (bandiera) Canada 25:05 2:29 02:22:26 1:58 01:21:38
4 04:14:09 Daniela Ryf Svizzera (bandiera) Svizzera 24:12 2:34 02:23:47 2:17 01:21:19
5 04:17:16 Caroline Steffen Svizzera (bandiera) Svizzera 24:13 2:41 02:23:09 2:03 01:25:10
6 04:17:26 Annabel Luxford Australia (bandiera) Australia 24:11 2:31 02:23:44 2:02 01:24:58
7 04:17:40 Laura Philipp Germania (bandiera) Germania 27:16 2:30 02:24:46 2:08 01:21:00
8 04:17:53 Alicia Kaye Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 24:17 2:22 02:23:31 2:08 01:25:35
9 04:18:17 Radka Vodičková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 24:10 2:35 02:26:51 2:04 01:22:37
10 04:18:19 Magali Tisseyre Canada (bandiera) Canada 24:16 2:30 02:23:49 2:08 01:25:36

Note

  1. ^ (EN) Risultati da sito ufficiale (WTC) Archiviato il 3 maggio 2017 in Internet Archive.

Voci correlate

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia