Microsoft Windows: 5 novembre 2004 iPod: 12 settembre 2006 iOS: 3 luglio 2008 PlayStation 2: 24 maggio 2007 17 luglio 2007 PlayStation 3: 29 gennaio 2009 19 maggio 2009 WiiWare: 14 giugno 2010 31 dicembre 2010 PlayStation Portable: 29 giugno 2010 Android: 19 febbraio 2011
Lo scopo del gioco è uguale a quello del primo Bejeweled. In questa versione sono state introdotte delle speciali gemme, che faranno sempre parte di ogni gioco della serie:
Supergemma: questa gemma, che si potrà creare con una fila di 4 gemme o con una fila L o T , distrugge le gemme attorno in un quadrato 3x3.
Ipersfera: questa gemma, che si potrà creare solo con una fila di 5 gemme, distrugge tutte le gemme dello stesso colore della gemma toccata. Per esempio, se viene spostata assieme a una gemma rossa, l'ipersfera elimina tutte le gemme rosse sullo schermo.
Nel gioco sono state aggiunte nuove modalità:
Modalità classica: come nel primo gioco: in questa modalità si dovranno unire almeno 3 gemme per farle scoppiare.
Modalità Azione: è simile a quella classica, ma in questa modalità la barra dei progressi scenderà di secondo in secondo, e allineare le gemme farà salire la barra. Il gioco termina solo quando la barra dei progressi sarà a zero.
Modalità Puzzle: Questa modalità include 80 livelli, divisi in 16 "pianeti" da 5 livelli ciascuno. L'obiettivo di ogni livello è quello di allineare (e quindi eliminare) tutte le gemme dalla griglia. In questo caso, il giocatore ha a disposizione più tentativi per riuscirci, e nel caso ci si bloccasse, è disponibile il tasto AIUTO per poter ricevere un indizio dal gioco.
Modalità Infinita: è uguale alla modalità classica, ma con le mosse infinite. Non si perderà mai e, di conseguenza, il punteggio non verrà inserito in classifica.
In Bejeweled 2 esistono altre 5 modalità nascoste, come:
Modalità ombre: è una versione rallentata della modalità classica, ogni mossa che si fa, la forza di gravità delle gemme cambierà. Quindi, in una mossa le gemme cadranno verso l'altro e in un'altra mossa cadranno verso il basso e viceversa.
Modalità originale: è una modalità che replica il gameplay del primo Bejeweled, e quindi non ci sono le nuove gemme.
Modalità spazio: è una variante della modalità Azione, ma con le bombe e le rocce della modalità Puzzle.
Modalità Rapida: è la versione velocizzata della modalità Azione, con la barra dei progressi che scenderà più velocemente.
Modalità sfida: è la modalità Puzzle ma con la possibilità di fare il proprio punteggio.
Pubblicazione
Bejeweled 2 è stato pubblicato inizialmente su PC il 5 novembre del 2004. Le versioni per i dispositivi Windows Mobile, Pocket PC, e Palm OS sono state sviluppate dalla Astraware.
Bejeweled 2 è stato pubblicato anche per Xbox 360 come un gioco Xbox Live Arcade il 22 novembre 2005. Nel 2007, Bejeweled 2 arrivò anche su PlayStation 2 insieme al gioco AstroPop Deluxe nel volume uno della raccolta PopCap Hits!.[3]
Nel 2008 arriva la versione per i dispositivi iOS, che poi diventò Bejeweled 2 + Blitz, dato che era stata poi aggiunta la modalità Blitz da Bejeweled Twist.[4]
Note
^(EN) Bejeweled 2 Readme: Credits, su popcap.com, 1º giugno 2010. URL consultato il 4 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2010).