Battaglia del Taro

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima battaglia, vedi Battaglia di Fornovo.
Battaglia del Taro
(Schlacht vom Taro)
AutoreTintoretto
Data1578-1579
Tecnicaolio su tela
Dimensioni270×422 cm
UbicazioneAlte Pinakothek, Monaco di Baviera

La Battaglia del Taro (o Francesco II Gonzaga alla battaglia del Taro) è un dipinto a olio su tela (422x270 cm) realizzato nel 1578-1579 da Jacopo Tintoretto.

Ciclo pittorico

La tela fa parte di una serie di otto dipinti, noti come Fasti gonzagheschi, commissionati a Tintoretto dal duca Guglielmo Gonzaga per le collezioni di Palazzo Ducale a Mantova ed è conservato nella Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Descrizione

La tela raffigura la cruenta battaglia di Fornovo, combattuta il 6 luglio 1495 tra le truppe francesi di Carlo VIII e la coalizione di Venezia e Milano, al comando di Francesco II Gonzaga.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia