Argenteuil
Argenteuil (pronuncia: /aʁʒɑ̃'tœj/) è un comune francese di 107 135 abitanti (al 1º gennaio 2022)[1], situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France. È il comune più popoloso del dipartimento e il quinto più popolato della regione dopo Parigi, Boulogne-Billancourt, Saint Denis e Montreuil. Le località più vicine sono Cormeilles-en-Parisis, Sartrouville, Bezons, Sannois, Épinay-sur-Seine. È famoso per il soggiorno di Eloisa nel Medioevo e per il pellegrinaggio della Tunica di Argenteuil (una tunica che si sostiene essere la Sacra Tunica di Cristo). Fu anche un focolaio dell'Impressionismo: Claude Monet vi soggiornò e dipinse alcune delle sue opere; Georges Braque nacque qui poco dopo, nel 1882. Inizialmente zona prevalentemente agricola e vitivinicola, Argenteuil ha subito una forte industrializzazione alla fine del XIX secolo, prima di diventare il quinto comune più popoloso dell'Île-de-France e il più popoloso del dipartimento della Val-d'Oise. Geografia fisicaArgenteuil sorge sulle rive destra della Senna, a 18 km a nord-ovest di Parigi. Confina a nord con Cormeilles-en-Parisis, a nord-est con Sannois e Saint-Gratien, ad est con Épinay-sur-Seine, a sud con Gennevilliers e Colombes, ad ovest con Sartrouville e a nord-ovest con Bezons. StoriaQuesto comune di origine molto antica è celebre per il soggiorno di Eloisa nel Medioevo e il pellegrinaggio della Tunica di Argenteuil (tunica rivendicata come la Sacra Tunica del Cristo). È parimenti un luogo importante dell'impressionismo: Claude Monet vi soggiornò e vi dipinse una parte delle sue opere; Georges Braque vi nacque poco dopo, nel 1882. A vocazione essenzialmente agricola e viticola, Argenteuil ha conosciuto unꞌimportante industrializzazione alla fine del XIX secolo, prima di divenire il quarto comune dell'Île-de-France per popolazione e il più popolato del dipartimento della Val-d'Oise. Monumenti e luoghi d'interesseSocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti CulturaArgenteuil nella pittura
Argenteuil e la letteratura
Infrastrutture e trasportiStradeLe principali vie d'accesso alla città sono le autostrade A15 e A86. FerrovieArgenteuil è servita dalle stazioni Argenteuil e Val d'Argenteuil della linea J del Transilien. AmministrazioneGemellaggiNote
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia