Arcidiocesi di Johannesburg
![]() L'arcidiocesi di Johannesburg (in latino Archidioecesis Ioannesburgensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Sudafrica. Nel 2021 contava 1.112.360 battezzati su 8.690.460 abitanti. È retta dall'arcivescovo cardinale Stephen Brislin. TerritorioL'arcidiocesi si trova nella provincia sudafricana di Gauteng, e comprende i seguenti distretti: Johannesburg, Alberton, Balfour, Benoni, Boksburg, Brakpan, Carletonville, Delmas, Germiston, Heidelberg, Kempton Park, Krugersdorp, Nigel, Randburg, Randfontein, Roodepoort, Sandton, Soweto, Springs, Vereeniging, Vanderbijlpark e Westonaria. Sede arcivescovile è la città di Johannesburg, dove si trova la cattedrale di Cristo Re (Christ the King). Il territorio si estende su 14.517 km² ed è suddiviso in 132 parrocchie. StoriaLa prefettura apostolica del Transvaal è stata eretta il 4 giugno 1886 con il breve Quae aeternae di papa Leone XIII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Natal (oggi arcidiocesi di Durban). Il 16 settembre 1904 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con il breve Quae catholico nomini di papa Pio X. Il 22 dicembre 1910 e il 12 giugno 1923 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle prefetture apostoliche del Transvaal settentrionale (oggi diocesi di Polokwane) e di Lydenburg (oggi diocesi di Witbank). Il 9 aprile 1948 cedette un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Pretoria (oggi arcidiocesi) e contestualmente cambiò il proprio nome in vicariato apostolico di Johannesburg. L'11 gennaio 1951 il vicariato apostolico fu elevato a diocesi con la bolla Suprema Nobis di papa Pio XII, come suffraganea di Pretoria. Il 14 ottobre 1965 cedette un'ulteriore porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica del Transvaal occidentale (oggi diocesi di Klerksdorp). Il 5 giugno 2007 la diocesi è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana in virtù della bolla Cum ad aptius consulendum di papa Benedetto XVI, assegnandole come sedi suffraganee la diocesi di Manzini in eSwatini, la diocesi di Klerksdorp e la diocesi di Witbank. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheL'arcidiocesi nel 2021 su una popolazione di| 8.690.460 persone contava 1.112.360 battezzati, corrispondenti al 12,8% del totale.
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia