AotusAotus Hilliger, 1811 è un genere di primati aplorrini comprendente le cosiddette scimmie notturne o mirichine. Vengono comunemente chiamati anche aoti, nittipiteci e saltatori notturni. DistribuzioneQuesti animali sono diffusi in tutta l'America centro-meridionale, da Panama all'Argentina settentrionale, anche se pare che l'areale di alcune specie si estenda ancora più a nord, fino al Nicaragua. DescrizioneSi tratta di animali di piccole dimensioni, con la coda lunga almeno una volta e mezza il corpo. Si riproducono una volta l'anno: viene partorito un unico cucciolo, che viene inizialmente trasportato dalla madre, ma già ad una settimana di vita è quasi esclusivamente il maschio a prendersene cura. TassonomiaInizialmente, al genere veniva ascritta solamente la specie Aotus trivirgatus: le diverse reazioni al Plasmodium della malaria portarono gli studiosi a riconoscere come nuova specie Aotus azarae, e questa ripartizione in due specie rimase invariata fino al 1983, quando, in seguito ad analisi molecolari del DNA, si è optato per una divisione di queste due specie in 7-8 specie a sé stanti. Alcuni autori, tuttavia, propendono al mantenimento della vecchia classificazione, considerando tutte le specie come sottospecie di Aotus trivirgatus ed Aotus azarae od addirittura non considerandole affatto sottospecie, ma solamente varietà locali.
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia