Aotus miconaxL'aoto andino od aoto peruviano (Aotus miconax Thomas, 1927) è un primate platirrino della famiglia degli Aotidi. DistribuzioneVive in Perù centro-settentrionale, nelle foreste montane fra i 1200 ed i 2500 m d'altezza. DescrizioneDimensioniMisura una settantina di centimetri di lunghezza (di cui i due terzi spettano alla coda), per un peso di circa un chilogrammo. AspettoIl pelo è grigio-bruno nella parte dorsale e sfuma nel biancastro in quella ventrale, anche se ci sono esemplari che presentano un triangolo rovesciato arancio anziché bianco sul petto. Le sopracciglia ed il mento sono bianchi, mentre la fronte ed il muso sono neri. Due bande nere corrono dalla fronte alle guance. BiologiaSi tratta di animali notturni ed arboricoli: vivono in piccoli gruppi familiari, formati da una coppia più due o tre cuccioli di diverse età, che spesso aiutano il maschio a prendersi cura dei nuovi nati. L'unico cucciolo messo al mondo, infatti, viene tenuto dalla madre solo per la prima settimana di vita, per poi essere accudito dal padre, salvo per la poppata (ogni 2-3 ore), quando viene dato alla madre. AlimentazioneSi tratta di animali essenzialmente frugivori, ma all'occorrenza non disdegnano mangiare foglie, fiori ed insetti di grandi dimensioni. Per alimentarsi, percorrono sempre sentieri prestabiliti, che memorizzano nelle notti di luna piena. RiproduzioneDUrante il corteggiamento, il maschio richiama la femmina con versi simili al cucciolo che chiede il latte. L'accoppiamento è rapido e può avvenire durante il giorno. La gestazione dura circa 4 mesi, al termine dei quali viene dato alla luce un unico cucciolo. Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia