Alpi occidentali della Lavanttal
Le Alpi occidentali della Lavanttal (in tedesco Lavanttaler Alpen) sono una sottosezione[1] delle Alpi di Stiria e Carinzia. La vetta più alta è lo Zirbitzkogel che raggiunge i 2.396 m s.l.m.. Si trovano in Austria (Carinzia) e prendono il nome dalla Lavanttal, valle percorsa dal fiume Lavant, e che le delimita a oriente. Classificazione![]() Secondo la SOIUSA sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
Secondo la classificazione tedesca dell'AVE, le Alpi occidentali della Lavanttal sono una parte delle più estese Alpi della Lavanttal (gruppo 46b), che oltre a esse includono anche le zone montuose a oriente del fiume Lavant, che la SOIUSA attribuisce invece alle Prealpi nord-occidentali di Stiria e alle Prealpi sud-occidentali di Stiria nelle Prealpi di Stiria. DelimitazioniConfinano:
Suddivisione![]() Secondo la SOIUSA si suddividono in quattro supergruppi e sette gruppi[2]:
Vette principali
Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia