Prealpi Slovene
Le Prealpi Slovene (in sloveno Slovenske Predalpe) sono una sezione delle Alpi[1]. Secondo la classificazione SOIUSA, appartengono al settore delle Alpi Sud-orientali. Si trovano in Slovenia e, in minima parte, in Austria (Stiria). La vetta più alta è il Porezen (1630 m). Classificazione![]() ![]() Secondo la Partizione delle Alpi le aree geografiche qui descritte erano considerate al di fuori del sistema alpino oppure inglobate in altre sezioni. Secondo la letteratura slovena più recente queste aree devono invece essere considerate come settori prealpini. Le più moderne classificazioni alpine, compresa la SOIUSA, istituiscono una sezione delle Prealpi Slovene SuddivisioneSi possono suddividere in tre sottosezioni e quattro supergruppi:
Le Prealpi Slovene occidentali sono collocate tra le Alpi Giulie e la città di Lubiana. Le Prealpi Slovene orientali sono ad est di Lubiana. Infine le Prealpi Slovene nord-orientali sono tra le Alpi di Carinzia e di Slovenia e la città di Maribor. MontiI monti principali delle Prealpi Slovene sono:
NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia