Adrien Prévost de Longpérier![]() Henry Adrien Prévost de Longpérier (Parigi, 1816 – Parigi, 1882) è stato un numismatico, archeologo, assiriologo e conservatore francese. BiografiaEra figlio di Henri Simon Prévost de Longpérier, un comandante della guardia nazionale che fu in seguito sindaco di Meaux dal 1840 al 1848[1][2]. Nel 1836, entra al gabinetto delle medaglie della Bibliothèque royale (futura Bibliothèque nationale). Protetto da Raoul Rochette, ottiene il posto di primo impiegato nel 1842[1]. Pubblica nel 1840 uno studio fondamentale sulla numismatica dei sovrani sasanidi, e si dedica qualche anno dopo alla numismatica degli Arsacidi. Fonda con il barone Jean de Witte il Bulletin archéologique de l’Athenaeum français. Nel 1856, subentrando a Louis de la Saussaye, Henry de Longpérier assume con Jean de Witte la direzione de La Revue numismatique. ![]() Dal 1847 al 1870 fu conservatore delle antichità al museo del Louvre. Nel 1848 è l'unico conservatore del Louvre che non viene revocato al cambio di regime[3]. In qualità di conservatore delle antichità era responsabile di collezioni provenienti da aree culturali ed epoche molto varie. A questo titolo, accoglie al Louvre le prime sculture assire arrivate in Francia da Khorsabad, e s'interessa da vicino della decifrazione della scrittura cuneiforme. Fu anche responsabile per ricevere la collezione Campana. Tra i suoi numerosi interessi scientifici ci sono le civiltà della Americhe e le antichità nazionali: Longpérier diede l'avvio, all'interno del Louvre, a un museo messicano (1850) e fu uno dei membri della commissione per la creazione del Musée d'archéologie nationale a Saint-Germain-en-Laye. Dal 1854 fu membro dell'Académie des inscriptions et belles lettres. Fu direttore della Revue numismatique dal 1856 al 1872[4]. Dal 1858 fu membro del Comité des travaux historiques et scientifiques. Pubblicazioni
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia