Abrone (grammatico)Abrone (in greco antico: Ἅβρων?, Hábrōn[1]; Rodi, I secolo a.C. – Roma, ...) è stato un grammatico greco antico. BiografiaSecondo la Suda Abrone, originario della Frigia o di Rodi, fu allievo di Trifone di Alessandria e insegnò a Roma[2] al tempo dei primi imperatori romani; secondo Ermippo di Smirne inizialmente era uno schiavo. OpereAbrone scrisse[3] sulla flessione e derivazione dei pronomi, in polemica con le teorie grammaticali di Aristarco di Samotracia: ad esempio, Abrone attaccò Aristarco sostenendo che i pronomi non sono una classe coniugabile marcata dalla persona e che gli articoli non andrebbero legati ai pronomi[4]. Inoltre, il grammatico rodio riteneva che, in grammatica, bisogna servirsi dell'uso, accanto alle attestazioni dei modelli e all'analisi comparata. Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia