Ångström (distribuzione)
Ångström è stata una distribuzione Linux destinata a dispositivi embedded. La distribuzione è il risultato del lavoro degli sviluppatori dei progetti OpenZaurus, OpenEmbedded e OpenSIMpad. Le interfacce grafiche utente disponibili sono OPIE, GPE e altre. Ångström era un'alternativa a Poky Linux [1], una distribuzione facente parte del progetto Yocto. Ångström si basava sul progetto OpenEmbedded e, nello specifico, su OpenEmbedded-Core (OE-Core). Nonostante sia Ångström che Poky Linux si basavano su OE-Core ed erano entrambi ufficialmente compatibili con Yocto, solo Poky Linux faceva parte ufficialmente del progetto Yocto.. A differenza di Poky Linux, Ångström, è una distribuzione binaria (come ad esempio Debian, Fedora, OpenSuse o Ubuntu ) e utilizza opkg per la gestione dei pacchetti. Per questo motivo una parte essenziale delle build di Ångström è il binary package feed, che consente l'installazione del software distribuito sottoforma di pacchetti opkg senza bisogno di compilarli (allo stesso modo di ciò che avviene installando un pacchetto binario con aptitude o dpkg ). Piattaforme di destinazioneSecondo il wiki di Ångström,[2] la distribuzione era sviluppata per i seguenti dispositivi:
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia