Zaccaria Scolastico, anche noto col nome di Zaccaria di Mitilene e Zaccaria retore (in latinoZacharias Scholasticus; 465 circa – dopo il 536), è stato un vescovo e storicobizantino.
Biografia
Zaccaria era un retore di Gaza; la sua formazione in questa città, con i relativi spostamenti nelle scuole delle città vicine, da Alessandria a Beirut, lo collocano nell'ambito di quel gruppo di autori accomunati dalla comune appartenenza alla Scuola di Gaza. Tuttavia a differenza degli altri autori suoi contemporanei e concittadini, risiedette a lungo a Costantinopoli, a partire dal 492 circa.[1] Di lui è noto che fosse un monofisita.
Rimangono frammenti della sua Disputa contro i manichei.
Note
^Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie, p. 967.
^Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie, pp. 971-972.
^Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie, pp. 972-973.
^Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie, p. 973. Zaccarìa il Retore, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.