Yves Tumor
Yves Tumor, pseudonimo di Sean Bowie (...), è un musicista, cantante e produttore discografico statunitense. BiografiaSebbene le origini di Yves Tumor siano incerte (si presume che fosse nato a Miami durante gli anni ottanta e non si è nemmeno sicuri che il suo vero nome sia Sean Bowie), egli affermò di essere cresciuto a Knoxville, nel Tennessee.[1][2] Bowie si appassionò alla musica all'età di 17 anni sentendo l'esigenza di ribellarsi in modo creativo a "un ambiente noioso e conservatore" e imparò a suonare la batteria, il basso, la chitarra e la tastiera. Insoddisfatto della sua vita nel Tennessee, Yves Tumor si trasferì, all'età di vent'anni, a San Diego e, in un secondo momento, a Los Angeles, dove fece la conoscenza di Mykki Blanco. Nel 2012, i due artisti parteciparono assieme a una serie di tournée in Europa e Asia che perdurarono per due anni e mezzo.[3] Gli esordi discografici di Yves Tumor risalgono ai primi anni 2010, periodo in cui, adottando l'alias Teams, registrò musica definita "post-chillwave" da AllMusic. Le prime uscite a nome Yves Tumor furono due EP usciti per l'etichetta berlinese di experimental club music Janus e per la Dogfood MG di proprietà di Mykki Blanco.[4][5][6] Nel 2015, l'artista e la sua band auto-pubblicarono il loro primo album When Man Fails You, che venne nuovamente inciso per la Apothecary Compositions il 29 aprile 2016.[7] Nel settembre 2016, Tumor firmò un contratto con la PAN e pubblicò per essa Serpent Music, registrato nell'arco di tre anni e inciso fra Miami, Lipsia, Los Angeles e Berlino.[3] In una recensione di Serpent Music, il critico di Pitchfork correlò la stilistica del musicista statunitense a quella di James Ferraro e Dean Blunt dai quali l'artista americano riprenderebbe l'uso di "loop percussivi inquietanti e field recording mirati a creare uno stato d'animo che ti fa sentire in uno strano panorama urbano".[8] Nel settembre 2017, Tumor pubblicò una compilation gratuita intitolata Experiencing the Deposit of Faith. Una settimana dopo, fu dichiarato che l'artista avrebbe intrapreso una tournée organizzato dalla Warp Records comprendente nuovi show audiovisivi.[9][10] Dopo aver pubblicato alcuni singoli per la Warp (ovvero Noid, Licking an Orchid, una collaborazione con James K, e Lifetime, usciti rispettivamente il 24 luglio, il 29 agosto e il 3 settembre del 2018), Tumor pubblicò, senza alcun annuncio promozionale, Safe in the Hands of Love, suo primo album per l'etichetta britannica che ricevette il plauso della critica.[1][11] Riferendosi al disco, Jayson Greene di Pitchfork dichiarò che "eclissa tutto ciò che l'artista ha pubblicato in diversi ordini di grandezza. Il cambiamento è così repentino da essere disorientante".[12] Il quarto album Heaven to a Tortured Mind, che vide la partecipazione di Justin Raisen, uscì il 3 aprile 2020 preceduto dal singolo Kerosene! con Diana Gordon, uscito il 3 marzo.[1][13] Recensendo l'album per The Guardian, Alexis Petridis giudicò questa uscita l'"album della settimana" e lo definì "straordinario: sperimentale, capace di cimentarsi in qualsiasi genere e dotato di una logica interna che alimenta i cambiamenti di umore della musica".[14] Il 30 gennaio 2023 annuncia ufficialmente l'uscita, prevista per il 17 marzo 2023, del quinto album Praise a Lord Who Chews but Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds), anticipato dai singoli God is A Circle e Echolalia, entrambi dalle sonorità post-punk, già sperimentate in alcune tracce dell'EP The Asymptotical World. Stile musicaleLo stile eclettico e inquietante di Yves Tumor spazia da collage ambientali, soul a bassa fedeltà e rumorismo.[4] Yves Tumor affermò che fra i maggiori ispiratori vi sono i Throbbing Gristle dai quali avrebbe ripreso le "vibrazioni ipnotiche in trance".[3] Vita privataPoco si sa di Yves Tumor. Pare che risieda a Berlino o a Torino e, durante un'intervista rilasciata nel 2017, dichiarò di non essere predisposto a parlare di sé al pubblico:[1] «Non mi piace che i giornalisti conoscano il mio nome e dove vivo. Uno posta cose personali on line, aumentando il numero di fan, che a quel punto sono convinti di conoscerlo anche se non l'hanno mai incontrato. Io non voglio che nessuno passi quella linea di demarcazione, e quindi ho iniziato a tirarmi indietro.» DiscografiaCome Yves Tumor
Come Teams
Come Shanti
Come Rajel Alì
Come Bekelé Berhanu
Come Alienation of Affection
Con i Silkbless
Con The Movement Trust
Con I Teamm Jordann
Con i Trump$America
Altre apparizioni
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia