Vuelta a Murcia 2016

Spagna (bandiera) Vuelta Ciclista a la Región de Murcia Costa Calida 2016
Edizione36ª
Data13 febbraio
PartenzaSan Javier
ArrivoMurcia
Percorso199,3 km
Tempo5h02'19"
Media39,56 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20152017

La Vuelta a Murcia 2016, ufficialmente Vuelta Ciclista a la Región de Murcia Costa Calida, trentaseiesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 1.1, si è svolta il 13 febbraio 2016 su un percorso di 199,3 km.

È stata vinta dal belga Philippe Gilbert, al traguardo con il tempo di 5h02'19".

Partenza a San Javier con 129 ciclisti, dei quali 103 tagliarono il traguardo a Murcia.

Percorso

Da San Javier a Murcia, per 199,3 Km. Tre i punti nevralgici del percorso, coincidenti con altrettanti Gran Premi della Montagna: il primo, di 2ª cat., dopo poco più di 100 km e subito seguito dal secondo, il più duro, il cui scollinamento è posto al km 111 di gara. A questo punto vi è un lungo tratto in discesa e pianura prima di arrivare alla terza salita (3ª cat.), posta a quindici chilometri all'arrivo.[1]

Squadre e corridori partecipanti

N. Cod. Squadra
1-7 AST Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
11-17 MOV Spagna (bandiera) Movistar Team
21-27 BMC Stati Uniti (bandiera) BMC Racing Team
31-37 KAT Russia (bandiera) Team Katusha
41-47 DEN Francia (bandiera) Direct Énergie
51-57 COF Francia (bandiera) Cofidis, Solutions Crédits
61-67 CCC Polonia (bandiera) CCC Sprandi Polkowice
71-77 BOA Germania (bandiera) Bora-Argon 18
81-87 CJR Spagna (bandiera) Caja Rural-Seguros RGA
91-97 TSV Belgio (bandiera) Topsport Vlaanderen-Baloise
N. Cod. Squadra
101-107 GAZ Russia (bandiera) Gazprom-RusVelo
111-117 FSC Brasile (bandiera) Funvic Soul Cycles-Carrefour
121-127 MTR Giappone (bandiera) Matrix Powertag
131-137 EUS Spagna (bandiera) Euskadi Basque Country-Murias
141-147 ESP Spagna (bandiera) Selezione spagnola
151-157 BUR Spagna (bandiera) Burgos BH
161-167 VAT Polonia (bandiera) Verva-ActiveJet
171-176 LHL Portogallo (bandiera) Louletano-Hospital de Loulé
181-187 ROP Paesi Bassi (bandiera) Roompot Oranje Peloton

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Philippe Gilbert BMC 5h02'19"
2 Spagna (bandiera) Alejandro Valverde Movistar s.t.
3 Russia (bandiera) Il'nur Zakarin Katusha s.t.
4 Spagna (bandiera) Luis León Sánchez Astana s.t.
5 Belgio (bandiera) Ben Hermans BMC a 4"
6 Estonia (bandiera) Tanel Kangert Astana a 15"
7 Stati Uniti (bandiera) Tejay van Garderen BMC a 18"
8 Italia (bandiera) Dario Cataldo Astana a 1'05"
9 Spagna (bandiera) Daniel Navarro Cofidis a 1'06"
10 Spagna (bandiera) Víctor de la Parte CCC Sprandi a 1'09"

Note

  1. ^ Weekend spagnolo con Vuelta a Murcia e Clásica de Almeria. Le anteprime, su Mondiali.net. URL consultato il 13 febbraio 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia