Vuelta a Murcia 2010

Spagna (bandiera) Vuelta a Murcia 2010
Edizione30ª
Data3 marzo - 7 marzo
PartenzaSan Pedro del Pinatar
ArrivoMurcia
Percorso645,9 km, 5 tappe
Tempo16h01'24"
Media40,3 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2010
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiAustralia (bandiera) Graeme Brown
MontagnaPaesi Bassi (bandiera) Lieuwe Westra
SquadrePaesi Bassi (bandiera) Rabobank
SprintFrancia (bandiera) Alexandre Blain
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Murcia 2009Vuelta a Murcia 2011

La Vuelta a Murcia 2010, trentesima edizione della corsa, valida come prova del circuito UCI Europe Tour 2010 categoria 2.1, si svolse in cinque tappe dal 3 al 7 marzo 2010, con percorso di 645,9 km complessivi da San Pedro del Pinatar a Murcia. Fu vinta dal ceco František Raboň, del Team HTC-Columbia, che si impose in 16 ore 1 minuto e 24 secondi, alla media di 40,3 km/h.

Al traguardo di Murcia 100 ciclisti completarono la competizione.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 marzo San Pedro del Pinatar > San Pedro del Pinatar 166,5 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Sudafrica (bandiera) Robert Hunter
4 marzo Calasparra > Caravaca de la Cruz 169,8 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Sudafrica (bandiera) Robert Hunter
5 marzo Las Torres de Cotillas > Alhama de Murcia 166,5 Australia (bandiera) Luke Roberts Spagna (bandiera) Josep Jufré
6 marzo Alhama de Murcia > Alhama de Murcia (Cron. individuale) 22 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň Rep. Ceca (bandiera) František Raboň
7 marzo Murcia > Murcia 121,1 Paesi Bassi (bandiera) Theo Bos Rep. Ceca (bandiera) František Raboň
Totale 645,9

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a Murcia 2010.
N. Cod. Squadra
1-7 RAB Paesi Bassi (bandiera) Rabobank
11-17 AST Kazakistan (bandiera) Astana
21-27 THR Stati Uniti (bandiera) Team HTC-Columbia
31-37 GRM Stati Uniti (bandiera) Garmin-Transitions
41-47 MRM Germania (bandiera) Team Milram
51-57 RSH Stati Uniti (bandiera) Team RadioShack
61-67 SKY Regno Unito (bandiera) Sky Professional Cycling Team
71-77 CTT Svizzera (bandiera) Cervélo TestTeam
N. Cod. Squadra
81-87 CCC Polonia (bandiera) CCC-Polsat Polkowice
91-97 VAC Paesi Bassi (bandiera) Vacansoleil Pro Cycling Team
101-107 CJR Spagna (bandiera) Caja Rural
111-117 EDR Regno Unito (bandiera) Endura Racing
121-127 APP Germania (bandiera) Team NetApp
131-137 ESP Spagna (bandiera) Spagna
141-147 DEU Germania (bandiera) Germania
151-157 RUS Russia (bandiera) Russia

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Garmin 4h15'40"
2 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank s.t.
3 Spagna (bandiera) Vicente Reynés HTC-Columbia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Garmin 4h15'40"
2 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank s.t.
3 Spagna (bandiera) Vicente Reynés HTC-Columbia s.t.

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Garmin 4h20'12"
2 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank s.t.
3 Spagna (bandiera) Vicente Reynés HTC-Columbia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Garmin 8h35'52"
2 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank s.t.
3 Spagna (bandiera) Vicente Reynés HTC-Columbia s.t.

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Luke Roberts Team Milram 4h16'47"
2 Uzbekistan (bandiera) Sergej Lagutin Vacansoleil s.t.
3 Spagna (bandiera) Josep Jufré Astana s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) Josep Jufré Astana 12h52'39"
2 Australia (bandiera) Luke Roberts Team Milram s.t.
3 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia s.t.

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia 25'10"
2 Russia (bandiera) Denis Men'šov Rabobank a 33"
3 Regno Unito (bandiera) Bradley Wiggins SKY a 48"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia 13h17'49"
2 Russia (bandiera) Denis Men'šov Rabobank a 38"
3 Regno Unito (bandiera) Bradley Wiggins SKY a 53"

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Theo Bos Cervélo 2h43'35"
2 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank s.t.
3 Austria (bandiera) Daniel Schorn Team NetApp s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia 16h01'24"
2 Russia (bandiera) Denis Men'šov Rabobank a 38"
3 Regno Unito (bandiera) Bradley Wiggins SKY a 53"

Evoluzione delle classifiche

Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica scalatori Classifica sprint Classifica a squadre
Robert Hunter Robert Hunters Robert Hunters Lieuwe Westra Alexandre Blain Vacansoleil Pro Cycling Team
Robert Hunter Sergej Lagutin
Luke Roberts Josep Jufré
František Raboň František Raboň Graeme Brown Lieuwe Westra Rabobank
Theo Bos
Classifiche finali František Raboň Graeme Brown Lieuwe Westra Alexandre Blain Rabobank

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia 16h01'24"
2 Russia (bandiera) Denis Men'šov Rabobank a 38"
3 Regno Unito (bandiera) Bradley Wiggins Sky a 53"
4 Germania (bandiera) Andreas Klöden RadioShack a 57"
5 Spagna (bandiera) Josep Jufré Astana a 1'21"
6 Paesi Bassi (bandiera) Stef Clement Rabobank a 1'23"
SQ[1] Stati Uniti (bandiera) Lance Armstrong RadioShack s.t.
8 Paesi Bassi (bandiera) Pieter Weening Rabobank a 1'41"
9 Australia (bandiera) Luke Roberts Team Milram a 1'42"
10 Polonia (bandiera) Tomasz Marczyński CCC-Polsat a 1'59"

Classifica a punti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Australia (bandiera) Graeme Brown Rabobank 60
2 Rep. Ceca (bandiera) František Raboň HTC-Columbia 35
3 Austria (bandiera) Daniel Schorn Team NetApp 35
4 Russia (bandiera) Denis Men'šov Rabobank 34
5 Spagna (bandiera) Josep Jufré Astana 32

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Paesi Bassi (bandiera) Lieuwe Westra Vacansoleil 30
2 Paesi Bassi (bandiera) Wout Poels Vacansoleil 22
3 Austria (bandiera) Stefan Denifl Cervélo 22
4 Uzbekistan (bandiera) Sergej Lagutin Vacansoleil 20
5 Paesi Bassi (bandiera) Pieter Weening Rabobank 8

Classifica sprint

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Francia (bandiera) Alexandre Blain Endura Racing 12
2 Paesi Bassi (bandiera) Lieuwe Westra Vacansoleil 5
3 Uzbekistan (bandiera) Sergej Lagutin Vacansoleil 3
4 Irlanda (bandiera) Philip Deignan Cervélo 3
5 Ucraina (bandiera) Oleh Čužda Caja Rural 2

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Rabobank 48h07'49"
2 Stati Uniti (bandiera) Team RadioShack a 22"
3 Kazakistan (bandiera) Astana a 2'16"
4 Paesi Bassi (bandiera) Vacansoleil a 2'30"
5 Stati Uniti (bandiera) Team HTC-Columbia a 3'04"

Note

  1. ^ Il 22 ottobre 2012 l'UCI riconosce la sanzione imposta dall'USADA a Lance Armstrong, accusato di aver utilizzato sostanze dopanti durante la sua permanenza alla US Postal Service, e conferma di fatto la cancellazione dei suoi piazzamenti e delle vittorie dall'agosto del 1998 fino al termine della carriera. Cfr. (EN) Laura Weislo, USADA's reasoned decision on Lance Armstrong follows the money trail, in Cyclingnews.com, 10 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012. (EN) The UCI recognises USADA decision in Armstrong case, in Uci.ch, 22 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2013). (EN) UCI backs stripping Lance Armstrong of Tour de France wins, in Usatoday.com, 22 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012. Il 26 ottobre la stessa UCI ufficializza la decisione di non attribuire ad altri corridori le vittorie ottenute dallo statunitense e nemmeno di modificare i piazzamenti degli altri corridori. Cfr. (EN) Press release: UCI takes decisive action in wake of Lance Armstrong affair, in Uci.ch, 26 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2012).

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia