Unione dei comuni delle Valli Nervia e Rojaunione di comuni Unione dei comuni delle Valli Nervia e Roja – Veduta Panorama di Dolceacqua, sede dell'Unione.
Localizzazione Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Imperia
Amministrazione Capoluogo Dolceacqua
Presidente Fulvio Gazzola dal 16-4-2015
Data di istituzione 20 gennaio 2015
Territorio Coordinate del capoluogo 43°50′52.72″N 7°37′25.74″E 43°50′52.72″N , 7°37′25.74″E (Unione dei comuni delle Valli Nervia e Roja )
Superficie 175,48 km²
Abitanti 5 500[ 1]
Densità 31,34 ab./km²
Comuni Airole , Apricale , Castel Vittorio , Dolceacqua , Isolabona , Olivetta San Michele , Pigna , Rocchetta Nervina
Altre informazioni Fuso orario UTC+1
Cartografia
Unione dei comuni delle Valli Nervia e Roja – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale
L'Unione dei comuni delle Valli Nervia e Roja è un'unione di comuni della Liguria , in provincia di Imperia , formata dai comuni di Airole , Apricale , Castel Vittorio , Dolceacqua , Isolabona , Olivetta San Michele , Pigna e Rocchetta Nervina .
Storia
L'unione è nata con atto costitutivo del 20 gennaio 2015[ 2] , firmato nel municipio di Dolceacqua dagli otto rappresentanti locali dei territori della val Nervia e della val Roja .
L'ente locale ha sede a Dolceacqua. Il primo presidente dell'Unione, eletto il 16 aprile 2015 nella prima seduta del Consiglio[ 3] , è Fulvio Gazzola (sindaco di Dolceacqua).
Descrizione
L'unione dei comuni comprende una parte del territorio del torrente Nervia - i comuni di Apricale , Castel Vittorio , Dolceacqua , Isolabona , Pigna e Rocchetta Nervina - e la zona geografica attraversata dal fiume Roja nei comuni di Airole e Olivetta San Michele .
Per statuto[ 4] l'Unione si occupa di questi servizi:
organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo;
organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale;
catasto;
la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovra comunale;
attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi;
organizzazione e gestione dei rifiuti e la riscossione dei relativi tributi;
progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini;
edilizia scolastica, organizzazione e gestione dei servizi scolastici;
polizia municipale e polizia amministrativa locale.
Amministrazione
Periodo
Primo cittadino
Partito
Carica
Note
16 aprile 2015
in carica
Fulvio Gazzola
sindaco di Dolceacqua
presidente del Consiglio dell'Unione
Note
Voci correlate