Troppo tardi
Troppo tardi è un romanzo di Carlo Cassola scritto nel 1971 e pubblicato dalla casa editrice Rizzoli nel gennaio del 1975 dopo aver dato la precedenza ai due precedenti romanzi: Monte Mario e Gisella. TramaLa vicenda si svolge a Roma negli ultimi anni del regime fascista prima della guerra e vede tra i protagonisti Anna e Giorgio Cromo, due fratelli, rispettivamente di sedici e quattordici anni, legati, se pur tra soventi litigi, da un profondo affetto. Giorgio desta l'ammirazione e l'invidia di Anna per la sua intraprendenza, per il carattere determinato, per i molteplici interessi e per il buon gusto nel vestire. Anna, che è invece di natura insicura e volubile, interrompe presto gli studi, fa scelte fittizie, non sa farsi una vera amicizia e si innamora in modo inconcludente. Conosce Ferruccio Fila, un amico di Giorgio di due anni più giovane di lei, molto riservato e intellettuale, ma la loro conoscenza non va oltre qualche confidenza. Conosce in seguito un avvocato marchigiano, che però non esercita e si accontenta di fare l'impiegato, più anziano di lei e non di bell'aspetto e senza riflettere accetta di sposarlo dopo un breve fidanzamento. Il matrimonio entra presto in crisi a causa della grettezza di lui e il disamore di Anna. Analisi dell'operaIl romanzo, che è composto da nove capitoli, mantiene una struttura compatta e, al di là del semplice narrare, possiede diverse pagine saggistico-narrative. Come scrive Renato Bertacchini[1] «La qualità tematica e strutturale di Troppo tardi (...) sta nel rapporto antagonistico, in senso cassoliano, tra Giorgio Cromo l'antagonista e l'autobiografico Ferruccio Fila. La stessa presenza di Anna, come terzo personaggio, sorella di Giorgio e poi amante di Ferruccio, con la sua femminile inquietudine e scontentezza vale come controprova e verifica di questo rapporto; dapprima, anche lei attratta dal fratello, che in seguito invece arriverà ad odiare cordialmente, e in parallelo, da principio indifferente nei confronti di Ferruccio, di cui solo in un secondo tempo e «troppo tardi» diventerà l'amante». Edizioni
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia