Trofeo Pirelli

Trofeo Pirelli (Pirelli Cup)
Sport
TipoSquadre di club
PaeseItalia (bandiera) Italia
CadenzaAnnuale
Partecipanti2
FormulaGara unica
Storia
Fondazione1996
Soppressione2010
Numero edizioni15
Ultimo vincitoreInter
Record vittorieInter (11)

Il Trofeo Pirelli, detto anche Pirelli Cup, è stato un torneo calcistico amichevole svoltosi annualmente dal 1996 al 2010 tra l'Inter – di cui la Pirelli fu sponsor ufficiale –[1] e un'altra squadra.[1]

Storia e formula

L'interista Ronaldo in mezzo alla difesa del Manchester United durante l'edizione del 1997.

Il trofeo venne istituito nel 1996, quando l'azienda divenne sponsor della società nerazzurra.[2] Disputato nel periodo estivo in preparazione alla stagione ufficiale, nel 2008 fu abbinato alla Franz Beckenbauer Cup.[3]

Tenutasi per l'ultima volta nel 2010, la Pirelli Cup prevedeva una gara secca con l'immediato ricorso ai tiri di rigore in caso di parità al 90'.[4]

Edizioni

1996

Milano
31 luglio 1996
Inter3 – 0
referto
Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (33 578 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Messina

1997

Milano
31 luglio 1997
Inter1 – 1
referto
Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (50 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Bazzoli

1998

Liverpool
4 agosto 1998
Liverpool2 – 1
referto
InterAnfield (44 146 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Jones

1999

Milano
31 luglio 1999
Inter2 – 3
referto
Real MadridStadio Giuseppe Meazza (40 825 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Messina

2000

Milano
28 agosto 2000
Inter2 – 2
referto
OlympiacosStadio Giuseppe Meazza (2 234 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Treossi

2001

Lecco
31 luglio 2001
Inter2 – 1
referto
WatfordStadio Rigamonti-Ceppi (5 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Nucini

2002

Milano
22 agosto 2002
Inter2 – 1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (7 193 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Messina

2003

Lucca
23 agosto 2003
Inter1 – 0
referto
Real SociedadStadio Porta Elisa (16 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Bertini

2004

Firenze
29 agosto 2004
Fiorentina2 – 2
referto
InterStadio Artemio Franchi (16 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Dondarini

2005

Udine
2 settembre 2005
Udinese2 – 1
referto
InterStadio Friuli (18 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Girardi

2006

Palma di Maiorca
19 agosto 2006
Maiorca0 – 1
referto
InterEstadio de Son Moix (13 000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Davila

2007

Manchester
1º agosto 2007
Manchester Utd2 – 3
referto
InterOld Trafford (73 738 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Dean

2008

5 agosto 2008Bayern Monaco0 – 1
referto
InterAllianz Arena (69 901 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Byrch

2009

Monaco
30 luglio 2009
Monaco0 – 1
referto
InterStade Louis II (14 308 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Mezouar

2010

Baltimora
31 luglio 2010
Inter3 – 0
referto
Manchester CityM&T Bank Stadium (36 569 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Toledo

Vittorie per squadra

Classifica marcatori

Statistiche aggiornate al 31 luglio 2010.

Gol Giocatore Squadra
2 Italia (bandiera) Marco Branca Inter
2 Spagna (bandiera) Fernando Morientes Real Madrid
2 Honduras (bandiera) David Suazo Inter
2 Nigeria (bandiera) Victor Obinna Inter
2 Argentina (bandiera) Julio Ricardo Cruz Inter

Note

  1. ^ a b Due decadi di passione: Pirelli e Inter unite dal tempo, su pirelli.com, 14 marzo 2016.
  2. ^ BREVI, in la Repubblica, 5 luglio 1996, p. 37.
  3. ^ (DE) Erster Titel für den Campione - Inter holt sich den Franz-Beckenbauer-Cup 2008, su allianz-arena.com, 6 agosto 2008.
  4. ^ Alberto Casavecchia, Pirelli Cup: l'Inter cerca il decimo sigillo, su fcinternews.it, 30 luglio 2010.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia