Il Tour de Ski 2022-2023 si è svolto dal 31 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Le gare sono iniziate a Val Müstair, Svizzera e termineranno in Val di Fiemme, Italia. I detentori dei titoli erano il norvegese Johannes Høsflot Klæbo e la russa Natal'ja Neprjaeva. Natal'ja Neprjaeva non ha partecipato al Tour de Ski insieme gli atleti russi e bielorussi in quanto, in seguito all'invasione dell'Ucraina, sono esclusi dalle competizioni.[1]
Il vincitore in campo maschile è stato il norvegese Johannes Høsflot Klæbo al terzo successo nel Tour de Ski e secondo consecutivo, mentre in campo femminile ha trionfato la svedese Frida Karlsson, vincitrice del Tour per la prima volta.
Calendario
Punti
Il vincitore della classifica generale ottiene 300 punti, mentre il vincitore di tappa ottiene 50 punti.
Classifica generale
Pos.
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
Punti |
300 |
285 |
270 |
255 |
240 |
225 |
216 |
207 |
198 |
189 |
180 |
174 |
168 |
162 |
156 |
150 |
144 |
138 |
132 |
126 |
120 |
114 |
108 |
102 |
96 |
90 |
84 |
78 |
72 |
66 |
60 |
57 |
54 |
51 |
48 |
45 |
42 |
39 |
36 |
33 |
30 |
27 |
24 |
21 |
18 |
15 |
12 |
9 |
6 |
3
|
Tappa
Pos.
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Punti |
50 |
47 |
44 |
41 |
38 |
35 |
32 |
30 |
28 |
26 |
24 |
22 |
20 |
18 |
16 |
15 |
14 |
13 |
12 |
11 |
10 |
9 |
8 |
7 |
6 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1
|
Classifiche finali
Classifica generale
Classifica sprint
Classifica per nazioni
Tappe
1ª Tappa
31 dicembre 2022, Val Müstair, Svizzera
2ª Tappa
1º gennaio 2023, Val Müstair, Svizzera
3ª Tappa
3 gennaio 2023, Oberstdorf, Germania
4ª Tappa
4 gennaio 2023, Oberstdorf, Germania
5ª Tappa
6 gennaio 2023, Val di Fiemme, Italia
6ª Tappa
7 gennaio 2023, Val di Fiemme, Italia
7ª Tappa
8 gennaio 2023, Val di Fiemme, Italia
Note
- ^ Davide Sarti, La FIS prolunga la sospensione di Russia e Bielorussia: verso una stagione intera senza tanti big, su neveitalia.it, 22 ottobre 2022. URL consultato il 22 ottobre 2022.
- ^ Val Munstair - Sprint TL M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val Munstair - Sprint TL F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val Munstair - 10 km Pursuit TC M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val Munstair - 10 km Pursuit TC F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Oberstdorf - 10 km TC M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Oberstdorf - 10 km TC F (PDF), su medias2.fis-ski.com.
- ^ Oberstdorf - 20 km Pursuit TL M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Oberstdorf - 20 km Pursuit TL F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Sprint TC M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Sprint TC F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Mass Start 15 km TC M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Mass Start 15 km TC F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Final Climb 10 km TL M (PDF), su medias1.fis-ski.com.
- ^ Val di Fiemme - Final Climb 10 km TL F (PDF), su medias1.fis-ski.com.
Voci correlate
Collegamenti esterni