L'annuale torneo di scacchi di Linares derivava il nome dalla città spagnola di Linares in Andalusia, che lo ospitava. La sua importanza era tale che venne talvolta descritto come la Wimbledon degli scacchi.
Storia
L'evento, sponsorizzato da Luis Rentero, tenne la sua prima edizione nel 1978. All'epoca non era un evento di élite, e venne vinto dal poco conosciuto giocatore svedese Jaan Eslon. Dopo l'edizione dell'anno successivo venne tenuto con cadenza biennale fino al 1987, quando non si disputò perché Linares fu scelta per ospitare la finale dei candidati (per determinare chi avrebbe sfidato Garri Kasparov per il titolo di campione del mondo di scacchi) tra Anatolij Karpov e Andrej Sokolov. Dal 1988 il torneo tenne ogni anno (ad eccezione del 1996, perché Linares fu scelta per ospitare la finale del campionato del mondo femminile).
Dal 1998 al 2004, il torneo di Linares è stato un torneo a doppio turno con sette giocatori (in cui ognuno gioca due partite contro ogni avversario, una con i pezzi bianchi e una con i neri). In seguito i giocatori sono diventati otto.
Dal 2006 al 2008 il torneo è stato diviso in due parti: la prima parte giocata nella città messicana di Morelia, mentre la seconda parte continua ad essere giocata a Linares. Il nome del torneo è stato cambiato in queste occasioni in "Torneo intercontinentale di Linares-Morelia".
Nel 2009 però, sia a causa di difficoltà con gli sponsor di parte messicana, sia a causa delle lamentele di alcuni giocatori che non si trovavano a proprio agio a gestire i problemi fisico-mentali legati al forte cambio di fuso orario e conseguente jet lag, il torneo è stato disputato unicamente a Linares nell'edizione 2010.
Problemi economici misero fine all'evento a partire da quella data.
Albo d'oro dei vincitori
Nota: le colonne si possono ordinare coi pulsanti in alto.
Sito della XXV edizione del 2008, su ajedrezmorelialinares.com.mx. URL consultato il 25 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2009).
Sito della XXVI edizione del 2009, su ajedrez.ciudaddelinares.es. URL consultato il 25 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2009).