Torneo di Wimbledon 2023 - Doppio ragazzi

Torneo di Wimbledon 2023
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Jakub Filip
Italia (bandiera) Gabriele Vulpitta
FinalistiSerbia (bandiera) Branko Djurić
Francia (bandiera) Arthur Gea
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Doppio Leggende maschile femminile
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2023.

Sebastian Gorzny e Alex Michelsen erano i campioni in carica,[1] ma non hanno preso parte al torneo in quanto non erano più eleggibili per superamento di età. Jakub Filip e Gabriele Vulpitta hanno battuto Branko Djurić e Arthur Gea in finale col punteggio di 6-3, 6-3.[2]

Teste di serie

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Charlie Robertson / Regno Unito (bandiera) Henry Jefferson (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Luca Pow / Regno Unito (bandiera) Hugo Coquelin (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Viktor Frydrych / Regno Unito (bandiera) Phoenix Weir (secondo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Benjamin Gusic Wan / Regno Unito (bandiera) Freddy Blaydes (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
7 Stati Uniti (bandiera) Darwin Blanch
Stati Uniti (bandiera) Roy Horovitz
4 4
6 Serbia (bandiera) Branko Djurić
Francia (bandiera) Arthur Gea
6 6 6 Serbia (bandiera) Branko Djurić
Francia (bandiera) Arthur Gea
3 3
  Rep. Ceca (bandiera) Jakub Filip
Italia (bandiera) Gabriele Vulpitta
7 6   Rep. Ceca (bandiera) Jakub Filip
Italia (bandiera) Gabriele Vulpitta
6 6
2 Brasile (bandiera) Joao Fonseca
Bolivia (bandiera) Juan Carlos Prado Ángelo
63 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 da stabilire (bandiera) Yaroslav Demin
Stati Uniti (bandiera) Cooper Williams
7 7
  Svezia (bandiera) Max Dahlin
Paesi Bassi (bandiera) Mees Rottgering
5 5 1 da stabilire (bandiera) Y Demin
Stati Uniti (bandiera) C Williams
2 6 [13]
  Italia (bandiera) Carlo Alberto Caniato
Italia (bandiera) Filippo Romano
6 6   Italia (bandiera) CA Caniato
Italia (bandiera) F Romano
6 1 [11]
  Giappone (bandiera) Hayato Matsuoka
Corea del Sud (bandiera) Kim Jangjun
1 4 1 da stabilire (bandiera) Y Demin
Stati Uniti (bandiera) C Williams
3 5
WC Regno Unito (bandiera) Freddy Blaydes
Regno Unito (bandiera) Benjamin Gusic Wan
4 6 [10] 7 Stati Uniti (bandiera) D Blanch
Stati Uniti (bandiera) R Horovitz
6 7
  Italia (bandiera) Fabio De Michele
Germania (bandiera) David Fix
6 3 [6] WC Regno Unito (bandiera) F Blaydes
Regno Unito (bandiera) B Gusic Wan
2 4
  Regno Unito (bandiera) Oliver Blonding
Australia (bandiera) Charlie Camus
64 5 7 Stati Uniti (bandiera) D Blanch
Stati Uniti (bandiera) R Horovitz
6 6
7 Stati Uniti (bandiera) Darwin Blanch
Stati Uniti (bandiera) Roy Horovitz
7 7 7 Stati Uniti (bandiera) D Blanch
Stati Uniti (bandiera) R Horovitz
4 4
3 Spagna (bandiera) Alejandro Melero Kretzer
Messico (bandiera) Rodrigo Pacheco Méndez
65 6 [11] 6 Serbia (bandiera) B Djurić
Francia (bandiera) A Gea
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Vit Kalina
Slovenia (bandiera) Matic Kriznik
7 4 [9] 3 Spagna (bandiera) A Melero Kretzer
Messico (bandiera) R Pacheco Méndez
7 6
  Argentina (bandiera) Fernando Cavallo
Venezuela (bandiera) Ignacio Parisca
6 6   Argentina (bandiera) F Cavallo
Venezuela (bandiera) I Parisca
5 4
  Ucraina (bandiera) Volodymyr Iakubenko
Italia (bandiera) Lorenzo Sciahbasi
4 4 3 Spagna (bandiera) A Melero Kretzer
Messico (bandiera) R Pacheco Méndez
3 63
  Rep. Ceca (bandiera) Petr Brunclik
Stati Uniti (bandiera) Cooper Woestendick
1 6 [12] 6 Serbia (bandiera) B Djurić
Francia (bandiera) A Gea
6 7
  Paesi Bassi (bandiera) Thijs Boogaard
Paesi Bassi (bandiera) Abel Forger
6 4 [10]   Rep. Ceca (bandiera) P Brunclik
Stati Uniti (bandiera) C Woestendick
3 2
WC Regno Unito (bandiera) Hugo Coquelin
Regno Unito (bandiera) Luca Pow
65 7 [5] 6 Serbia (bandiera) B Djurić
Francia (bandiera) A Gea
6 6
6 Serbia (bandiera) Branko Djurić
Francia (bandiera) Arthur Gea
7 63 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Rep. Ceca (bandiera) Maxim Mrva
Austria (bandiera) Joel Schwaerzler
4 3
  Francia (bandiera) Paul Barbier Gazeu
Serbia (bandiera) Vuk Radjenović
6 6   Francia (bandiera) P Barbier Gazeu
Serbia (bandiera) V Radjenović
4 4
  Rep. Ceca (bandiera) Jakub Filip
Italia (bandiera) Gabriele Vulpitta
7 63 [11]   Rep. Ceca (bandiera) J Filip
Italia (bandiera) G Vulpitta
6 6
  Australia (bandiera) Hayden Jones
Stati Uniti (bandiera) Alexander Razeghi
63 7 [9]   Rep. Ceca (bandiera) J Filip
Italia (bandiera) G Vulpitta
7 3 [11]
  Francia (bandiera) Antoine Ghibaudo
Stati Uniti (bandiera) Kyle Kang
4 2   Italia (bandiera) F Bondioli
Italia (bandiera) F Cina
5 6 [9]
WC Regno Unito (bandiera) Viktor Frydrych
Regno Unito (bandiera) Phoenix Weir
6 6 WC Regno Unito (bandiera) V Frydrych
Regno Unito (bandiera) P Weir
3 2
  Italia (bandiera) Federico Bondioli
Italia (bandiera) Federico Cina
6 69 [11]   Italia (bandiera) F Bondioli
Italia (bandiera) F Cina
6 6
4 Bulgaria (bandiera) Adriano Dzhenev
Bulgaria (bandiera) Iliyan Radulov
4 7 [9]   Rep. Ceca (bandiera) J Filip
Italia (bandiera) G Vulpitta
7 6
8 Polonia (bandiera) Tomasz Berkieta
Regno Unito (bandiera) Henry Searle
6 6 2 Brasile (bandiera) J Fonseca
Bolivia (bandiera) JC Prado Ángelo
63 2
  Canada (bandiera) Duncan Chan
Canada (bandiera) Keegan Rice
4 4 8 Polonia (bandiera) T Berkieta
Regno Unito (bandiera) H Searle
6 6
  Romania (bandiera) Mihai Alexandru Coman
Svezia (bandiera) Kevin Edengren
7 2 5   Stati Uniti (bandiera) K Bigun
Cina (bandiera) Y Zhou
4 4
  Stati Uniti (bandiera) Kaylan Bigun
Cina (bandiera) Yi Zhou
62 6 7 8 Polonia (bandiera) T Berkieta
Regno Unito (bandiera) H Searle
3 4
  Norvegia (bandiera) Nicolai Budkov Kjær
Svezia (bandiera) Sebastian Eriksson
6 6 2 Brasile (bandiera) J Fonseca
Bolivia (bandiera) JC Prado Ángelo
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hrazdil
Giappone (bandiera) Rei Sakamoto
3 4   Norvegia (bandiera) N Budkov Kjær
Svezia (bandiera) S Eriksson
7 3 [6]
WC Regno Unito (bandiera) Henry Jefferson
Regno Unito (bandiera) Charlie Robertson
2 4 2 Brasile (bandiera) J Fonseca
Bolivia (bandiera) JC Prado Ángelo
65 6 [10]
2 Brasile (bandiera) Joao Fonseca
Bolivia (bandiera) Juan Carlos Prado Ángelo
6 6

Note

  1. ^ (EN) Americans Liv Hovde, Sebastian Gorzny and Alex Michelsen win Wimbledon junior events, su www.usta.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
  2. ^ Un italiano ha vinto a Wimbledon! Gabriele Vulpitta commovente sull’erba britannica, su oasport.it, 16 luglio 2023. URL consultato il 17 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia