Goran Ivanišević e Ivan Ljubičić erano i campioni in carica.
Greg Rusedski e Fabrice Santoro hanno vinto il titolo battendo Jonas Björkman e Thomas Johansson in finale, 7–5, 6–1.
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Finale
Gruppo A
|
|
M Chang
M Philippoussis
|
W Ferreira
S Grosjean
|
J Gimelstob
R Hutchins
|
G Rusedski
F Santoro
|
RR V-P
|
Set V-P
|
Game V-P
|
Posizione
|
A1
|
Michael Chang
Mark Philippoussis
|
|
4-6, 5-7
|
6-2, 3-6, [4-10]
|
3-6, 4-6
|
0-3
|
1-6
|
25-34
|
4
|
A2
|
Wayne Ferreira
Sébastien Grosjean
|
6-4, 7-5
|
|
3-6, 6-3, [8-10]
|
3-6, 4-6
|
1-2
|
3-4
|
29-31
|
3
|
A3
|
Justin Gimelstob
Ross Hutchins
|
2-6, 6-3, [10-4]
|
6-3, 3-6, [10-8]
|
|
3-6, 6-3, [6-10]
|
2-1
|
5-4
|
28-28
|
2
|
A4
|
Greg Rusedski
Fabrice Santoro
|
6-3, 6-4
|
6-3, 6-4
|
6-3, 3-6, [10-6]
|
|
3-0
|
6-1
|
34-23
|
1
|
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.
Gruppo B
|
|
J Björkman
T Johansson
|
J Delgado
R Krajicek
|
T Enqvist
G Ivanišević
|
F González
C Moyá
|
RR V-P
|
Set V-P
|
Game V-P
|
Posizione
|
B1
|
Jonas Björkman
Thomas Johansson
|
|
3-6, 6-4, [6-10]
|
6-3, 6-4
|
7–6(6), 2-6, [10-4]
|
2-1
|
5-3
|
31-30
|
1
|
B2
|
Jamie Delgado
Richard Krajicek
|
6-3, 4-6, [10-6]
|
|
3-6, 3-6
|
2-6, 6-3, [6-10]
|
1-2
|
3-5
|
25-31
|
4
|
B3
|
Thomas Enqvist
Goran Ivanišević
|
3-6, 4-6
|
6-3, 6-3
|
|
46-7, 16-7
|
1-2
|
2-4
|
31-32
|
3
|
B4
|
Fernando González
Carlos Moyá
|
66-7, 6-2, [4-10]
|
6-2, 3-6, [10-6]
|
7–6(4), 7-6(1)
|
|
2-1
|
5-3
|
36-30
|
2
|
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.
Collegamenti esterni