Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio maschile

Torneo di Wimbledon 2006
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
FinalistiFrancia (bandiera) Fabrice Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
Punteggio6–3, 4–6, 6–4, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2006.

Il titolo è andato ai gemelli Bob e Mike Bryan che hanno battuto in finale Fabrice Santoro e Nenad Zimonjić col punteggio di 6–3, 4–6, 6–4, 6–2, per gli statunitensi è stato il primo successo a Wimbledon che gli ha permesso di completare il Career Grand Slam.[1]

Il quarto di finale tra Mark Knowles-Daniel Nestor e Simon Aspelin-Todd Perry si è concluso sul punteggio di 5–7, 6–3, 6(5)–7, 6–3, 23–21, è stato disputato in due giorni e ha avuto una durata di 6 ore e nove minuti, nuovo record per il doppio maschile a Wimbledon.[2]

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  2.   Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (quarti di finale)
  3.   Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinale)
  4.   Australia (bandiera) Paul Hanley / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (quarti di finale)
  5.   Israele (bandiera) Jonathan Erlich / Israele (bandiera) Andy Ram (terzo turno)
  6.   Francia (bandiera) Fabrice Santoro / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (finale)
  7.   Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / India (bandiera) Leander Paes (semifinale)
  8.   Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Australia (bandiera) Todd Perry (quarti di finale)
  9.   Australia (bandiera) Stephen Huss / Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie (terzo turno)
10.   Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg / Polonia (bandiera) Marcin Matkowski (primo turno)
11.   Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (quarti di finale)
12.   Rep. Ceca (bandiera) František Čermák / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (primo turno)
13.   India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Germania (bandiera) Alexander Waske (primo turno)
14.   Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee (primo turno)
15.   Argentina (bandiera) Martín García / Argentina (bandiera) Sebastián Prieto (terzo turno)
16.   Sudafrica (bandiera) Chris Haggard / Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (primo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 7 6
Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 6 1 1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6 7 6
3 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
5 6 6 6 23 3 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
4 7 6 1
8 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
7 3 7 3 21 1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 4 6 6
7 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
India (bandiera) Leander Paes
7 6 6 7 6 6 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
3 6 4 2
Stati Uniti (bandiera) James Blake
Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish
6 7 7 6 2 7 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
India (bandiera) Leander Paes
2 1 5
6 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6 6 6 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6 7
2 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
4 4 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 6 6 11
Stati Uniti (bandiera) A Delić
Australia (bandiera) J Kerr
7 3 7 3 9 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 6
Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
Rep. Ceca (bandiera) P Pála
6 6 6 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
Rep. Ceca (bandiera) P Pála
1 4 4
Italia (bandiera) L Azzaro
Italia (bandiera) A di Mauro
3 2 3 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) M Lee
Regno Unito (bandiera) J Marray
1 6 4 Australia (bandiera) A Fisher
Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
7 4 4 2
Australia (bandiera) A Fisher
Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
6 7 6 Australia (bandiera) A Fisher
Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
3 6 6 6
LL Canada (bandiera) F Niemeyer
Canada (bandiera) G Weiner
7 6 7 LL Canada (bandiera) F Niemeyer
Canada (bandiera) G Weiner
6 3 2 2
13 India (bandiera) M Bhupathi
Germania (bandiera) A Waske
6 3 6 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 7 6
11 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
7 6 3 6 11 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
6 6 1
Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 4 6 3 11 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
4 6 7 7
Germania (bandiera) L Burgsmüller
Austria (bandiera) O Marach
5 4 6 6 6 Germania (bandiera) L Burgsmüller
Austria (bandiera) O Marach
6 2 6 6
Italia (bandiera) D Sanguinetti
Italia (bandiera) A Seppi
7 6 3 4 4 11 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
7 6 4 7
Australia (bandiera) W Arthurs
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
5 6 6 6 5 Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
6 4 6 6
Spagna (bandiera) D Ferrer
Spagna (bandiera) T Robredo
7 3 4 2 Australia (bandiera) W Arthurs
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
5 3 6 6
Rep. Ceca (bandiera) I Minář
Rep. Ceca (bandiera) J Vaněk
2 1 4 5 Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
7 6 3 7
5 Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
6 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
4 6 6 6
Argentina (bandiera) L Arnold Ker
Argentina (bandiera) D Nalbandian
6 3 4 2 3 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
6 4 7 6
Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
2 3 3 Svizzera (bandiera) Y Allegro
Belgio (bandiera) K Vliegen
4 6 6 2
Svizzera (bandiera) Y Allegro
Belgio (bandiera) K Vliegen
6 6 6 3 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
7 6 7
Spagna (bandiera) N Almagro
Spagna (bandiera) A Portas
3 6 3 WC Regno Unito (bandiera) J Auckland
Regno Unito (bandiera) J Delgado
6 4 5
Italia (bandiera) P Starace
Croazia (bandiera) L Zovko
6 7 6 Italia (bandiera) P Starace
Croazia (bandiera) L Zovko
6 1 5
WC Regno Unito (bandiera) J Auckland
Regno Unito (bandiera) J Delgado
6 4 2 6 6 WC Regno Unito (bandiera) J Auckland
Regno Unito (bandiera) J Delgado
7 6 7
14 Zimbabwe (bandiera) W Black
Sudafrica (bandiera) J Coetzee
4 6 6 4 3 3 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
5 6 6 6 23
9 Australia (bandiera) S Huss
Sudafrica (bandiera) W Moodie
6 6 6 6 8 Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) T Perry
7 3 7 3 21
Brasile (bandiera) M Daniel
Spagna (bandiera) F Vicente
2 1 7 1 9 Australia (bandiera) S Huss
Sudafrica (bandiera) W Moodie
7 6 3 7 6
Germania (bandiera) C Kas
Germania (bandiera) F Mayer
1 6 4 Austria (bandiera) A Peya
Germania (bandiera) B Phau
5 7 6 5 3
Austria (bandiera) A Peya
Germania (bandiera) B Phau
6 7 6 9 Australia (bandiera) S Huss
Sudafrica (bandiera) W Moodie
7 6 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) K Kim
Filippine (bandiera) C Mamiit
4 6 3 7 6 8 Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) T Perry
6 7 7 7
LL Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
Thailandia (bandiera) Son Ratiwatana
6 3 6 6 8 LL Thailandia (bandiera) San Ratiwatana
Thailandia (bandiera) Son Ratiwatana
4 4 2
Q Regno Unito (bandiera) N Bamford
Regno Unito (bandiera) J May
4 3 3 8 Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) T Perry
6 6 6
8 Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) T Perry
6 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
India (bandiera) L Paes
7 6
Serbia e Montenegro (bandiera) J Tipsarević
Russia (bandiera) M Južnyj
6 3 r 7 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
India (bandiera) L Paes
6 6 6
Rep. Ceca (bandiera) J Hernych
Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
3 6 7 6 Rep. Ceca (bandiera) J Hernych
Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
4 4 3
Finlandia (bandiera) J Nieminen
Stati Uniti (bandiera) G Oliver
6 3 6 1 7 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
India (bandiera) L Paes
6 6 7
Germania (bandiera) P Petzschner
Belgio (bandiera) O Rochus
6 6 3 6 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
Rep. Ceca (bandiera) R Vik
2 1 6
Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
Svezia (bandiera) R Lindstedt
4 2 6 3 Germania (bandiera) P Petzschner
Belgio (bandiera) O Rochus
6 3 4 2
12 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
Rep. Ceca (bandiera) R Vik
7 6 6 7 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
Rep. Ceca (bandiera) R Vik
4 6 6 6
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
5 7 4 6 7 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
India (bandiera) L Paes
7 6 6 7 6
16 Sudafrica (bandiera) C Haggard
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
4 6 6 3 4 4 Australia (bandiera) P Hanley
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 7 7 6 2
Stati Uniti (bandiera) T Phillips
Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
6 3 4 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Phillips
Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
6 6 3 5 4
Spagna (bandiera) A Martín
Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
3 6 5 2 Q Georgia (bandiera) I Labadze
Serbia e Montenegro (bandiera) D Vemić
4 4 6 7 6
Q Georgia (bandiera) I Labadze
Serbia e Montenegro (bandiera) D Vemić
6 2 7 6 Q Georgia (bandiera) I Labadze
Serbia e Montenegro (bandiera) D Vemić
3 7 3 7 7
Stati Uniti (bandiera) T Parrott
Stati Uniti (bandiera) V Spadea
7 4 4 7 1 4 Australia (bandiera) P Hanley
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 6 6 6 9
Germania (bandiera) M Kohlmann
Germania (bandiera) R Schüttler
6 6 6 6 6 Germania (bandiera) M Kohlmann
Germania (bandiera) R Schüttler
4 6 7 6
Francia (bandiera) F Serra
Francia (bandiera) G Simon
3 4 4 4 Australia (bandiera) P Hanley
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 7 6 7
4 Australia (bandiera) P Hanley
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Francia (bandiera) F Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
7 6 7
Germania (bandiera) P Kohlschreiber
Russia (bandiera) D Tursunov
6 2 6 6 Francia (bandiera) F Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6 6 6
Belgio (bandiera) C Rochus
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
6 6 6 4 3 WC Regno Unito (bandiera) J Goodall
Regno Unito (bandiera) R Hutchins
7 4 4 4
WC Regno Unito (bandiera) J Goodall
Regno Unito (bandiera) R Hutchins
3 4 7 6 6 6 Francia (bandiera) F Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6 7
LL Stati Uniti (bandiera) Z Fleishman
Australia (bandiera) R Smeets
7 6 7 Q Paraguay (bandiera) R Delgado
Brasile (bandiera) A Sá
4 4 6
WC Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) J Murray
6 4 5 LL Stati Uniti (bandiera) Z Fleishman
Australia (bandiera) R Smeets
2 3 2
Q Paraguay (bandiera) R Delgado
Brasile (bandiera) A Sá
2 6 6 4 6 Q Paraguay (bandiera) R Delgado
Brasile (bandiera) A Sá
6 6 6
10 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 4 6 3 3 6 Francia (bandiera) F Santoro
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6 6
15 Argentina (bandiera) M García
Argentina (bandiera) S Prieto
7 6 6 2 Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
4 4 4
Croazia (bandiera) I Ljubičić
Italia (bandiera) U Vico
6 3 4 15 Argentina (bandiera) M García
Argentina (bandiera) S Prieto
6 7 6
Austria (bandiera) J Melzer
Lussemburgo (bandiera) G Müller
6 6 6 Italia (bandiera) D Bracciali
Serbia e Montenegro (bandiera) N Đoković
4 6 4
Italia (bandiera) D Bracciali
Serbia e Montenegro (bandiera) N Đoković
7 7 7 15 Argentina (bandiera) M García
Argentina (bandiera) S Prieto
1 4 7 3
LL Rep. Ceca (bandiera) T Cakl
Rep. Ceca (bandiera) P Šnobel
3 4 3 2 Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6 6 6
Polonia (bandiera) Ł Kubot
Rep. Ceca (bandiera) T Zíb
6 6 6 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Rep. Ceca (bandiera) T Zíb
3 2 2
Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) J Novák
3 2 2 2 Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6 6
2 Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6 6

Note

  1. ^ (EN) New life in the bouncing Bryans as they round off their major title collection, su theguardian.com, 11 luglio 2006. URL consultato il 6 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) The Wimbledon Compendium 2023 (PDF), su wimbledon.com, p. 228. URL consultato il 6 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia