Torneo di Hastings 1895Il torneo di Hastings 1895 è stato il più importante torneo di scacchi disputato nel XIX secolo. StoriaLa cittadina inglese di Hastings, nella contea sud-orientale dell'East Sussex, è famosa perché nelle vicinanze si combatté nel 1066 la omonima battaglia, nella quale i Normanni guidati da Guglielmo il Conquistatore sconfissero gli Anglosassoni, cambiando per sempre la storia delle isole britanniche. Al torneo erano presenti tutti i migliori giocatori dell'epoca, a partire dal campione del mondo in carica Emanuel Lasker. Venne organizzato col sistema a doppio girone (round-robin), in cui tutti i giocatori si incontrano sia col Bianco che col Nero. Iniziò il 5 agosto e terminò il 2 settembre. La vittoria del giovane americano Harry Nelson Pillsbury fu una sorpresa, e il 2º posto di Mikhail Chigorin fu il miglior risultato della sua carriera. L'ex campione del mondo Steinitz dovette accontentarsi del 5º posto, ma vinse il premio di bellezza per la sua partita contro il tedesco Curt von Bardeleben, vinta con una splendida combinazione basata sul motivo del "mulinello", sempre spettacolare. Partecipavano giocatori di dieci diversi paesi. L'Italia era rappresentata da Beniamino Vergani, che in un torneo così forte dovette accontentarsi dell'ultimo posto. Vinse però una partita con Carl Schlechter, uno dei più forti giocatori di allora, e una con Isidor Gunsberg, che fu un candidato al titolo mondiale nel match del 1890 con Wilhelm Steinitz. Si giocava col tempo di 30 mosse in due ore, poi 15 mosse per ogni ora successiva. I primi quattro classificati saranno poi invitati a disputare il Torneo di San Pietroburgo 1895. Tabella del torneo
Alcune partiteSteinitz - Von BardelebenSteinitz – von Bardeleben
Giocata nel 10º turno. Partita italiana
A questo punto Steinitz gioca una mossa straordinaria: 22.Txe7+!!, lasciando tutti i pezzi in presa. Il Nero non può catturare la Torre (22...Dxe7 23.Txc8+ Txc8 24.Dxc8+ Dd8 25.Dxd8+ e il Bianco vince facilmente, mentre 22...Rxe7 23.Te1+ Rd6 24.Db4+ Tc5 25.Ce6 vince ugualmente), tuttavia il Bianco non può catturare la Donna perché prende matto con Txc1. Il Nero quindi giocò 22...Rf8 23.Tf7+! Rg8 24.Tg7+ Rh8 25.Txh7+!! (il tema del mulinello). Questa mossa, eliminando il pedone h7, permette alla Donna bianca di entrare in gioco senza permettere ...Txc1 matto. Rendendosi conto di ciò, von Bardeleben lascià la sala del torneo, senza abbandonare e senza la stretta di mano all'avversario, lasciando esaurire il proprio tempo.[2] Steinitz poi dimostrò come avrebbe potuto proseguire la partita:
Questa partita ricevette il 1º premio di bellezza del torneo. Pillsbury - GunsbergPillsbury – Gunsberg
Giocata nell'ultimo turno. Difesa slava Pillsbury conduceva la classifica per mezzo punto, e una patta sarebbe stata sufficiente se anche Chigorin avesse pattato. Durante la partita Pillsbury si accorse che Chigorin stava vincendo con Schlechter e quindi anche lui doveva vincere per ottenere il primo posto. Da una posizione apparentemente patta riuscì a trovare una mossa geniale che gli permise di vincere.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia