Durante la disputa del campionato, la dirigenza del Sansinena (appartenente alla Zona 1) ha comunicato al Consejo Federál la sua impossibilità di continuare la disputa del campionato per le sue gravi condizioni finanziarie. A seguito di tale comunicazione, con decisione del 12 giugno 2024 il Tribunal de Disciplina Deportiva del Interior del Consejo Federál ha dichiarato l'immediata esclusione della squadra, oltre a dichiarare la sconfitta a tavolino delle restanti partite del Sansinena per 1-0. Oltre a tali provvedimenti, il TDDI ha dichiarato l'immediata retrocessione del Sansinena e la sua esclusione a partecipare a tornei organizzati dal Consejo Federál per tre stagioni.[6]
Formato
Il torneo è stato strutturato in una Primera fase, che ha visto la partecipazione di tutte le squadre, e quindi una successiva Secunda fase (e successive), a cui hanno avuto accesso soltanto le squadre che si sono qualificate, mentre le escluse sono state ripescate nella cosiddetta Reválida, quest'ultima con la finalità di determinare la squadra con il diritto di disputare a fine stagione uno spareggio promozione.[7]
Primera fase
Nella Primera fase le 38 squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi (determinati secondo un criterio geografico), due da 10 squadre e due da 9 squadre ognuno. Ogni squadra ha affrontato le avversarie del proprio girone in un torneo con partite di andata e ritorno. Nel caso delle zone da 10 squadre, le squadre che si sono classificate tra la 1ª e la 5ª posizione sono passate alla Segunda fase; nel caso delle zone da 9 squadre, si sono qualificate alla Segunda fase le squadre che si sono classificate tra la 1ª e la 4ª posizione. Le squadre non qualificate sono passate alla Primera etapa della Reválida.
Segunda fase
Le 18 squadre qualificate nella Segunda fase sono state raggruppate in due gruppi da 9 squadre ognuno. Le squadre di ogni gruppo hanno affrontato le proprie rispettive avversarie in un girone di sola andata. La 1ª e la 2ª di ogni girone si sono qualificate per le semifinali, mentre le restanti 14 squadre sono passate a disputare la Segunda etapa della Reválida.
Semifinali
Le 4 squadre qualificate dalla Segunda fase si sono affrontate in due semifinali disputate con gare di andata e ritorno. Le 2 squadre vincitrici hanno avuto accesso alla finale, mentre le due sconfitte sono passate a disputare la Tercera etapa della Reválida.
Finale
Le 2 squadre vincitrici delle rispettive sfide di semifinale hanno ottenuto l'accesso alla finale in gara unica e in campo neutro. La squadra vincitrice ha ottenuto il diritto alla promozione in Primera B Nacional, mentre la squadra sconfitta è passata a disputare gli ottavi di finale della Reválida.
Reválida
Primera etapa – Le 20 squadre che non si sono qualificate alla Segunda fase sono state raggruppate in due gironi da 10 squadre ognuno, che hanno disputato un torneo di sola andata. Le squadre classificatesi tra la 1ª e la 6ª posizione di ogni girone hanno ottenuto l'accesso alla Segunda etapa.
Segunda etapa – Le 12 squadre qualificate dalla Primera etapa, insieme alle 14 squadre provenienti dalla Segunda fase, sono state accoppiate in un tabellone per determinare le sfide ad eliminazione diretta in gara unica. Le 13 squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro si sono qualificate per gli ottavi di finale della Reválida.
Ottavi di finale – Le 13 squadre qualificate dalla Segunda etapa, insieme alle 2 squadre provenienti Dalle semifinali del percorso principale e la squadra sconfitta nella finale, sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro hanno ottenuto l'accesso ai quarti di finale della Reválida.
Quarti di finale – Le 8 squadre qualificate dagli ottavi di finale sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro hanno ottenuto l'accesso alle semifinali della Reválida.
Semifinali – Le 4 squadre qualificate dai quarti di finale sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le 2 squadre vincitrici si sono qualificate per la finale della Reválida.
Finale – Le 2 squadre qualificate dalle semifinali si sono affrontate in una sfida con gare di andata e ritorno. La squadra vincitrice della finale Reválida ha ottenuto il diritto di disputare uno spareggio promozione con la squadra vincitrice del Torneo reducido del campionato di Primera B.
Retrocessioni
A perdere la categoria sono state 4 squadre. Alla conclusione della Primera etapa della Reválida, verrà stilata una classifica per ogni zona, tenendo conto dei punti ottenuti da ogni squadra nella Primera fase e dei punti ottenuti nella Primera etapa della Reválida. Data la già avvenuta retrocessione del Sansinena, a retrocedere nel Torneo Regional Federal Amateur è stata l'ultima squadra della Zona A in questa classifica (dato che sarebbe stata in tale zona che sarebbe stato aggregato il Sansinena) e le ultime 2 squadre della Zona B.
Qualifica alla Copa Argentina 2025
Ad ottenere la qualificazione per la Copa Argentina 2025 sono state 10 squadre, ovvero le prime cinque squadre classificate di ogni zona della Segunda fase.[8]
Le 38 squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi (determinati secondo un criterio geografico), due da 10 squadre e due da 9 squadre ognuno. Ogni squadra ha affrontato le avversarie del proprio girone in un torneo con partite di andata e ritorno. Nel caso delle zone da 10 squadre, le squadre che si sono classificate tra la 1ª e la 5ª posizione sono passate alla Segunda fase; nel caso delle zone da 9 squadre, si sono qualificate alla Segunda fase le squadre che si sono classificate tra la 1ª e la 4ª posizione. Le squadre non qualificate sono passate alla Primera etapa della Reválida.
Zona 1
Classifica
Il 6 giugno 2024 il Sansinena ha comunicato di non poter proseguire la sua partecipazione al Torneo Federal A per gravi problemi finanziari. Le restanti partite da disputare sono state assegnate a tavolino all'altra squadra con il punteggio di 1-0.[10]
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
Risultati
Il Sansinena ha comunicato il 6 giugno 2023 di non poter proseguire la sua partecipazione al Torneo Federal A per gravi problemi finanziari. Le restanti partite da disputare sono state assegnate a tavolino all'altra squadra.[10]
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
Le 18 squadre qualificate nella Segunda fase sono state raggruppate in due gruppi da 9 squadre ognuno. Le squadre di ogni gruppo hanno affrontato le proprie rispettive avversarie in un girone di sola andata. La 1ª e la 2ª di ogni girone si sono qualificate per la Tercera fase, mentre le restanti 14 squadre sono passate a disputare la Segunda etapa della Reválida.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
Risultati
1ª giornata
2ª giornata
3ª giornata
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
Sp. Las Parejas
2 - 1
Defensores (VR)
21.7.2024
Defensores (VR)
0 - 0
Sol de América (F)
27.8.2024
9 de Julio (R)
0 - 0
San Martín (F)
4.8.2024
Central Norte (S)
2 - 0
Sarmiento (LB)
Atenas (RC)
1 - 0
Sp. Las Parejas
28.7.2024
Sol de América (F)
1 - 1
Atenas (RC)
Sol de América (F)
0 - 2
San Martín (F)
San Martín (F)
2 - 1
Central Norte (S)
Sp. Las Parejas
1 - 0
Sp. Belgrano
Sp. Belgrano
1 - 0
Atenas (RC)
Sarmiento (LB)
1 - 0
9 de Julio (R)
Central Norte (S)
1 - 0
Defensores (VR)
Riposa: 9 de Julio (R)
Riposa: Sp. Belgrano
Riposa: Sarmiento (LB)
4ª giornata
5ª giornata
6ª giornata
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
San Martín (F)
0 - 0
Sarmiento (LB)
11.8.2024
Sarmiento (LB)
1 - 0
Defensores (VR)
16.8.2024
Sp. Las Parejas
3 - 2
Central Norte (S)
25.8.2025
Sp. Belgrano
2 - 1
Sol de América (F)
9 de Julio (R)
0 - 1
Atenas (RC)
18.8.2024
Sp. Belgrano
1 - 0
9 de Julio (R)
Defensores (VR)
1 - 1
9 de Julio (R)
Sol de América (F)
2 - 0
Sp. Las Parejas
Atenas (RC)
0 - 1
Sarmiento (LB)
Atenas (RC)
1 - 2
Central Norte (S)
Central Norte (S)
3 - 0
Sp. Belgrano
Defensores (VR)
0 - 0
San Martín (F)
Riposa: Sp. Las Parejas
Riposa: San Martín (F)
Riposa: Sol de América (F)
7ª giornata
8ª giornata
9ª giornata
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
Squadra
R
Squadra
Data
Sarmiento (LB)
0 - 0
Sp. Belgrano
30.8.2024
Sp. Belgrano
3 - 0
San Martín (F)
6.9.2024
Defensores (VR)
0 - 0
Sp. Belgrano
15.9.2024
San Martín (F)
2 - 0
Atenas (RC)
1.9.2024
Sol de América (F)
2 - 0
9 de Julio (R)
8.9.2024
San Martín (F)
3 - 2
Sp. Las Parejas
9 de Julio (R)
2 - 0
Sp. Las Parejas
Sp. Las Parejas
0 - 1
Sarmiento (LB)
Sarmiento (LB)
1 - 0
Sol de América (F)
Central Norte (S)
1 - 0
Sol de América (F)
Atenas (RC)
1 - 1
Defensores (VR)
9 de Julio (R)
0 - 1
Central Norte (S)
Riposa: Defensores (VR)
Riposa: Central Norte (S)
Riposa: Atenas (RC)
Tercera fase
Le 4 squadre qualificate dalla Segunda fase si sono affrontate in due semifinali, disputate con gare di andata e ritorno e con il vantaggio per la squadra con il miglior seeding di disputare la gara di ritorno tra le mura casalinghe e di qualificarsi alla fase successiva in caso di pareggio nel risultato aggregato. Le 2 squadre vincitrici hanno avuto il diritto di accedere alla Cuarta fase, mentre le due sconfitte sono passate a disputare la Tercera etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato di 1-0 in suo favore, il Sarmiento de La Banda si è qualificato per la finale, mentre il Ciudad de Bolívar è passato alla Tercera etapa della Reválida.[15]
Tandil 22 settembre 2024, ore 11:15 UTC-3 Tercera fase (andata)
Con il risultato di 1-0 in suo favore, il Central Norte si è qualificato per la finale, mentre il Santamarina è passato alla Tercera etapa della Reválida.[16]
Cuarta fase
Le 2 squadre qualificate dalla Tercera fase si sono affrontate in una finale in gara unica e in campo neutro. La squadra vincitrice della finale è stata proclamata campione del Torneo Federal A 2024 e ha ottenuto la promozione in Primera B Nacional. La squadra sconfitta, al contrario, è passata a disputare la Tercera etapa della Reválida. In caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, il regolamento prevedeva la disputa direttamente dei calci di rigore.
Permanendo il risultato di parità sullo 0-0 al termine dei tempi regolamentari, sono stati necessari i calci di rigore dai quali è uscito vincitore il Central Norte, che in tal modo ha battuto in finale il Sarmiento de La Banda e si è aggiudicato il titolo di campione del Torneo Federal A 2024, ottenendo anche la promozione in Primera B Nacional.[1]
Reválida
Primera etapa
Le 20 squadre che non si sono qualificate alla Segunda fase sono state raggruppate in due gironi da 10 squadre ognuno per disputare un torneo di sola andata. Le squadre classificate tra la 1ª e la 6ª posizione di ogni girone hanno ottenuto l'accesso alla Segunda etapa.
Squadre qualificate per la Segunda etapa della Reválida
(R) Pur essendo in posizione utile per qualificarsi alla Segunda etapa della Reválida, il Ferro non si è qualificato per essere retrocesso. Il suo posto nella Segunda etapa è stato preso dal San Martín de Mendoza.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
Le 12 squadre qualificate dalla Primera etapa insieme alle 14 squadre provenienti dalla Segunda fase del percorso principale sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le 13 squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro si qualificheranno per la Terza tappa. Gli accoppiamenti sono stati determinati sulla base di una classifica avulsa che ha tenuto conto dei risultati precedentemente ottenuti nella stagione di ogni squadra partecipante alla Segunda etapa, procedendo ad accoppiare la 1ª contro la 26ª, la 2ª contro la 25ª, la 3ª contro la 24ª e così via. Le squadre provenienti dalla Segunda fase hanno comunque ottenuto le prime posizioni nella classifica avulsa.
Con il risultato aggregato di 2-0 in suo favore, il San Martín de Formosa ha eliminato il San Martín de Mendoza, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Lincoln 29 settembre 2024, ore 20:00 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 2-0 in suo favore, il Villa Mitre ha eliminato l'El Linqueño, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato di 3-2 in suo favore, lo Sportivo Belgrano ha eliminato il Gimnasia de Concepción del Uruguay, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato di 2-1 in suo favore, l'Argentino de Monte Maíz ha eliminato l'Huracán de Las Heras, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Resistencia 29 settembre 2024, ore 19:30 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato fissato sul 2-2 alla fine dei tempi regolamentari, il Kimberley ha eliminato il Sarmiento de Resistencia in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
San Luis 27 settembre 2024, ore 21:00 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 3-2 in suo favore, lo Sportivo Estudiantes ha eliminato lo Sportivo Las Parejas, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Cipolletti 29 settembre 2024, ore 15:30 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 3-1 in suo favore, il Sol de América ha eliminato il Cipolletti, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Chivilcoy 28 settembre 2024, ore 15:30 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 2-1 in suo favore, l'Independiente de Chivilcoy ha eliminato il Gutiérrez, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
San Luis 29 settembre 2024, ore 16:00 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 3-0 in suo favore, lo Juventud Unida Universitario ha eliminato l'Atenas de Río Cuarto, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Corrientes 29 settembre 2024, ore 16:00 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 6-5 in suo favore, il Deportivo Camioneros ha eliminato il Boca Unidos, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Pergamino 29 settembre 2024, ore 16:00 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato fissato sul 2-2 alla fine dei tempi regolamentari, il Germinal ha eliminato il Douglas Haig in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato di 3-2 in suo favore, il Defensores de Belgrano de Villa Ramallo ha eliminato il Deportivo Rincón, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Rafaela 29 settembre 2024, ore 19:30 UTC-3 Segunda etapa (andata)
Con il risultato aggregato fissato sul 3-3 alla fine dei tempi regolamentari, l'Olimpo ha eliminato il 9 de Julio in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla tercera etapa della Reválida.
Tercera etapa
Le 13 squadre qualificate dalla Segunda etapa, insieme alle 2 squadre eliminate dalla Tercera fase e alla squadra sconfitta dalla Cuarta fase, sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le 8 squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro si qualificheranno per la Cuarta etapa. Gli accoppiamenti sono stati determinati sulla base di una classifica avulsa che ha tenuto conto dei risultati precedentemente ottenuti nella stagione di ogni squadra partecipante alla Tercera etapa, procedendo ad accoppiare la 1ª contro la 16ª, la 2ª contro la 15ª, la 3ª contro la 14ª e così via. Le squadre provenienti dalla Tercera fase e la squadra uscita sconfitta dalla Cuarta fase hanno comunque ottenuto le prime posizioni nella classifica avulsa.
Con il risultato aggregato di 4-1 in suo favore, il Sarmiento de La Banda ha eliminato lo Sportivo Estudiantes, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Chivilcoy 13 ottobre 2024, ore 15:00 UTC-3 Tercera etapa (andata)
Con il risultato aggregato fissato sul 1-1 alla fine dei tempi regolamentari, il Ciudad de Bolívar ha eliminato l'Independiente de Chivilcoy in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
San Luis 13 ottobre 2024, ore 16:00 UTC-3 Tercera etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 3-0 in suo favore, il Santamarina ha eliminato lo Juventud Deportiva Universitario, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato di 3-1 in suo favore, l'Olimpo ha eliminato il San Martín de Formosa, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Con il risultato aggregato fissato sul 3-3 alla fine dei tempi regolamentari, il Villa Mitre ha eliminato il Defensor de Belgrano de Villa Ramallo in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Rawson 13 ottobre 2024, ore 15:30 UTC-3 Tercera etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 2-1 in suo favore, il Germinal ha eliminato lo Sportivo Belgrano, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
9 de Abril 13 ottobre 2024, ore 11:00 UTC-3 Tercera etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 4-2 in suo favore, l'Argentino de Monte Maíz ha eliminato il Deportivo Camioneros, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Formosa 13 ottobre 2024, ore 16:30 UTC-3 Tercera etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 2-1 in suo favore, il Sol de América de Formosa ha eliminato il Kimberley, qualificandosi in tal modo alla cuarta etapa della Reválida.
Cuarta etapa
Le 8 squadre qualificate dalla Tercera etapa sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le 4 squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro si sono qualificate per la Cuinta etapa. Gli accoppiamenti sono stati determinati sulla base di una classifica avulsa che ha tenuto conto dei risultati precedentemente ottenuti nella stagione di ogni squadra partecipante alla Cuarta etapa, procedendo ad accoppiare la 1ª contro l'8ª, la 2ª contro la 7ª, la 3ª contro la 6ª e così via. Le squadre provenienti dalla Tercera fase e la squadra uscita sconfitta dalla Cuarta fase hanno comunque ottenuto le prime posizioni nella classifica avulsa.
Con il risultato aggregato fissato sul 2-2 alla fine dei tempi regolamentari, il Sarmiento de La Banda ha eliminato l'Olimpo in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla cuinta etapa della Reválida.
Rawson 27 ottobre 2024, ore 15:30 UTC-3 Cuarta etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 1-0 in suo favore, il Germinal ha eliminato il Ciudad de Bolívar, qualificandosi in tal modo alla cuinta fase della Reválida.
Formosa 27 ottobre 2024, ore 16:30 UTC-3 Cuarta etapa (andata)
Con il risultato aggregato di 3-2 in suo favore, il Santamarina ha eliminato il Sol de América de Formosa, qualificandosi in tal modo alla cuinta fase della Reválida.
Monte Maíz 27 ottobre 2024, ore 16:35 UTC-3 Cuarta etapa (andata)
Con il risultato aggregato fissato sul 3-3 alla fine dei tempi regolamentari, il Villa Mitre ha eliminato l'Argentino de Monte Maíz in virtù della sua migliore posizione nella classifica avulsa, qualificandosi in tal modo alla cuinta etapa della Reválida.
Cuinta etapa
Le 4 squadre qualificate dalla Cuarta etapa sono state accoppiate per determinare le sfide ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le 2 squadre vincitrici di ogni rispettivo incontro si sono qualificate per la Sexta etapa. Gli accoppiamenti sono stati determinati sulla base di una classifica avulsa che ha tenuto conto dei risultati precedentemente ottenuti nella stagione di ogni squadra partecipante alla Cuinta etapa, procedendo ad accoppiare la 1ª contro l'4ª e la 2ª contro la 3ª.
Con il punteggio aggregato di 2-1 in suo favore, il Villa Mitre ha eliminato il Santamarina e si è qualificato per la Sexta etapa.
Sexta etapa
Le 2 squadre qualificate dalla Cuinta etapa si affronteranno in due gare di andata e ritorno per determinare la vincitrice della Reválida. In casa giocherà la squadra che ha la miglior posizione nella classifica avulsa, che tiene conto dei risultati precedentemente ottenuti nella stagione. La squadra vincitrice della Reválida otterrà il diritto di disputare uno spareggio promozione contro la squadra vincitrice del Torneo reducido della Primera B, con in palio la promozione in Primera B Nacional.
Con il risultato aggregato di 3-2 in suo favore, il Sarmiento de La Banda ha battuto in finale il Villa Mitre vincendo in tal modo la Reválida e guadagnando il diritto di disputare lo spareggio per la promozione in Primera B Nacional contro la squadra vincitrice del Torneo reducido della Primera B.[21]
Spareggio per la terza promozione in Primera Nacional
Con la vittoria per 1-0 sul Sarmiento de la Banda, il Los Andes ha vinto lo spareggio ottenendo la promozione in Primera Nacional.[24]
Retrocessioni
Le retrocessioni nel Torneo Regional Federal Amateur sono state determinate sulla base di due classifiche che hanno tenuto conto dei punti di ogni squadra compresa tra quelle partecipanti alla Primera etapa della Reválida. Le due classifiche hanno considerato il punteggio di ogni squadra totalizzato sia nella Primera fase che nella Primera etapa.
A retrocedere è stata l'ultima squadra classificata nella Tabla general della Zona A, ovvero il Ferro de General Pico e l'ultima squadra nella Tabla general della Zona B, cioè il Defensores de Pronunciamento. Per determinare la seconda squadra che retrocederà si disputerà uno spareggio tra Gimnasia de Concepción del Uruguay e Unión de Sunchales, che hanno ottenuto un uguale punteggio nella Tabla general della Zona B.
La differenza tra l'unica retrocessione nella Zona A e le due nella Zona B è dovuta alla già avvenuta retrocessione del Sansinena, ritiratosi dal campionato il 6 giugno 2024 e dichiarato retrocesso dal Tribunal de Disciplina, squadra che sarebbe stata aggregata nella Zona A.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri: 1) Spareggio (solo per determinare la vincente del campionato; 2) differenza reti; 3) gol fatti; 4) punti negli scontri diretti; 5) differenza reti negli scontri diretti; 6) gol fatti negli scontri diretti.
Spareggio retrocessione
Finendo a pari punti nella Tabla general della Zona B, Gimnasia de Concepción del Uruguay e Unión de Sunchales hanno disputato uno spareggio retrocessione per determinare la seconda squadra retrocessa della stessa zona. La sfida si è disputata in gara unica e in campo neutro.
Con la sconfitta subita per 0-2 dal Gimnasia de Concepción del Uruguay, l'Unión de Sunchales è retrocesso nel Torneo Regional Amateur. Il Gimnasia è passato a disputare la Tercera etapa della Reválida.
^A seguito del ritiro comunicato dalla sua dirigenza, il Sansinena è stato retrocesso con provvedimento del Tribunal de Disciplina Deportiva del Interior del Consejo Federál della AFA.
^La partita, originariamente programmata e regolarmente iniziata il 14 aprile 2024, sul momentaneo risultato di 0-1 dell'Huracán Las Heras sul San Martín de Mendoza, è stata sospesa dall'arbitro poco prima dell'inizio del 2º tempo per un problema all'impianto di illuminazione del terreno di gioco. La partita è stata completata il giorno successivo, il 15 aprile 2024, con la disputa del 2º tempo.
^La partita, originariamente programmata per il 7 maggio 2024, è stata rinviata a causa del concomitante impegno dello Juventud Unida (U) in Copa Argentina contro l'Independiente. Il Consejo Federal ha rinviato l'incontro al 22 maggio 2024.
^La partita, originariamente programmata per il 7 maggio 2024, è stata rinviata per la mancanza di un adeguato apparato di polizia per la sicurezza dell'incontro, date le concomitanti celebrazioni del Santo Cristo de la Quebrada y el Señor de Renca che coinvolgono tutta la provincia di San Luis. Il Consejo Federal ha riprogrammato la partita al 12 giugno 2024.
^Sul momentaneo risultato di 0-0, la partita è stata sospesa dall'arbitro al 30º minuto del primo tempo per il lancio sul terreno di gioco di oggetti e petardi da parte dei tifosi locali. Il Tribunal de Disciplina ha assegnato la vittoria a tavolino all'Unión de Sunchales per 1-0.
^La partita è stata sospesa dall'arbitro al 1º minuto di gioco dopo che una bomba carta è stata lanciata dai tifosi del Gimnasia verso il portiere del Douglas Haig, Daniel Moyano, che è stato subito trasportato all'ospedale. Il Tribunal de Disciplina del Consejo Federal della AFA ha successivamente decretato la vittoria a tavolino per 0-1 in favore del Douglas Haig (oltre ad una sanzione di natura economica).
^La partita, il cui calcio d'inizio era inizialmente programmato per le 16:30, è iniziata alle ore 17:15 a causa di incidenti avvenuti nel settore dei tifosi locali.
^Con decisione del Tribunal de Disciplina Deportiva del Interior del 12 giugno 2024, a seguito del ritiro del Sansinena dal campionato quest'ultima ha subito anche la sua esclusione da qualsiasi torneo organizzato dal Consejo Federal della AFA per tre stagioni.