Tommaso Balasso
Tommaso Balasso, detto Tom (Schio, 29 marzo 1981), è un ex sciatore alpino italiano, dal 2003 al 2010 atleta guida di Gianmaria Dal Maistro, sciatore ipovedente con il quale vinse diverse medaglie paralimpiche e iridate e tre Coppe del Mondo di specialità. BiografiaDopo l'esperienza agonistica maturata negli anni[senza fonte], nel 2003 entrò a far parte della Nazionale italiana di sci alpino paralimpico nel ruolo di atleta guida dello sciatore ipovedente Gianmaria Dal Maistro (i due vengono indicati anche con il nomignolo "Tom & Jerry")[2]. In quella stessa stagione 2002-2003 vinsero la Coppa del Mondo di supergigante[1]; l'anno dopo ai Mondiali di Wildshonau 2004, esordio iridato di Balasso, conquistarono la medaglia d'argento nel supergigante e nello slalom gigante, quella di bronzo nello slalom speciale e si classificarono al 5º posto nella discesa libera[3]. Sempre in coppia con Dal Maistro esordì ai Giochi paralimpici a Torino 2006, dove vinse la medaglia d'oro nel supergigante e quella d'argento nello slalom gigante; nel 2009 ai Mondiali di Pyeongchang 2009, sua ultima presenza iridata, conquistò la medaglia di bronzo nello slalom gigante e nella supercombinata e si piazzò 8º nel supergigante e 4º nello slalom speciale[3][4]. Ai X Giochi paralimpici invernali di Vancouver 2010, dopo esser stati portabandiera durante la cerimonia di apertura, Balasso e Dal Maistro vinsero la medaglia d'argento nella supercombinata, quella di bronzo nello slalom gigante e nello slalom speciale e e si classificarono al 7º posto nel supergigante[2][3][4]. Nella stagione 2009-2010 vinsero le Coppe del Mondo di slalom gigante e di supercombinata[1]; si ritirarono in quello stesso 2010[2]. PalmarèsParalimpiadi
Mondiali
Coppa del Mondo
Onorificenze e riconoscimenti«Campione paralimpico sport invernali - Atleta guida - Super G»
— Roma, 2006.[6]
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia