Thibault Rossard

Thibault Rossard
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza194 cm
Peso84 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraAsseco Resovia
Carriera
Giovanili
2003-2008Mouans-Sartoux
2008-2010Cannes
Squadre di club
2010-2011CNVB
2011-2015Spacer's Toulouse
2015-2016Arago de Sète
2016-2019Asseco Resovia
2019-2020Fenerbahçe
2020-2021Callipo
2021-2022You Energy
2022-Asseco Resovia
Nazionale
2011Francia (bandiera) Francia U-19
2010-2012Francia (bandiera) Francia U-20
2013Francia (bandiera) Francia U-21
2015-Francia (bandiera) Francia
Palmarès
 Volleyball Nations League
ArgentoVilleneuve-d'Ascq 2018
BronzoRimini 2021
 World League
BronzoCracovia 2016
OroCuritiba 2017
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2015

Thibault Rossard (Soisy-sous-Montmorency, 28 agosto 1993) è un pallavolista francese, schiacciatore dell'Asseco Resovia.

Biografia

Proviene da una famiglia di pallavolisti: suo nonno Jacques Rossard, suo padre Olivier Rossard, suo zio Philippe Rossard, suo fratello Quentin Rossard e suo cugino Nicolas Rossard sono pallavolisti.

Carriera

Club

La carriera di Thibault Rossard comincia nel 2003, militando nelle giovanili del Mouans-Sartoux: sempre a livello giovanile, gioca dal 2008 nel Cannes e dal 2010 nel club federale del CNVB. Debutta in Ligue A nella stagione 2011-12 grazie all'ingaggio da parte dello Spacer's Toulouse, club a cui resta legato per quattro annate, prima di passare all'Arago de Sète, sempre nella massima divisione francese, per il campionato 2015-16.

Nella stagione 2016-17 si trasferisce in Polonia, disputando la Polska Liga Siatkówki nell'Asseco Resovia[1]; dopo un triennio con la formazione di Rzeszów, per l'annata 2019-20 accetta la proposta dei turchi del Fenerbahçe[2], in Efeler Ligi.

Nell'annata 2020-21 è impegnato nella Superlega italiana, ingaggiato dalla Callipo[3]; resta nella stessa divisione anche nella stagione successiva, accasandosi alla You Energy[4]. Per il campionato 2022-23 fa invece ritorno all'Asseco Resovia[5].

Nazionale

Fa parte delle nazionali giovanili francesi, vincendo con quella under 19 la medaglia d'argento al campionato europeo 2011.

Debutta in nazionale maggiore nel 2015, aggiudicandosi la medaglia di bronzo alla World League 2016, l'oro alla World League 2017 e l'argento alla Volleyball Nations League 2018. Nel 2021 conquista la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League.

Palmarès

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (PL) Thibault Rossard zagra w Asseco Resovii!, su assecoresovia.pl, 8 maggio 2016. URL consultato il 5 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).
  2. ^ (TR) Erkek Voleybol Takımımız, Thibault Rossard’ı kadrosuna kattı, su fenerbahce.org, 19 giugno 2019. URL consultato il 5 giugno 2020.
  3. ^ La Tonno Callipo parla ancora una volta francese: arriva lo schiacciatore Thibault Rossard, su volleytonnocallipo.com, 5 giugno 2020. URL consultato il 5 giugno 2020.
  4. ^ Talento e classe: Thibault Rossard è un nuovo giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, su gassalespiacenza.it. URL consultato il 21 maggio 2021.
  5. ^ (PL) Thibault Rossard wraca do Rzeszowa!, su assecoresovia.pl, 14 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia