Le prime tre stagioni della serie sono state trasmesse dalla rete via cavo Syfy dal 14 dicembre 2015[1] al 27 giugno 2018. In seguito alla cancellazione della serie da parte della rete televisiva, annunciata il 10 maggio 2018,[2] i diritti di distribuzione sono stati acquisiti da Amazon, che il 25 maggio 2018 ha annunciato la produzione di una quarta stagione.[3] Quest'ultima è stata pubblicata sulla piattaforma di streaming on demand Prime Video il 13 dicembre 2019.[4] Il 27 luglio 2019, la serie è stata rinnovata per una quinta stagione,[4] la quale ha debuttato il 16 dicembre 2020.[5] Il 25 novembre 2020, la serie è stata rinnovata per una sesta e ultima stagione,[6] la quale ha debuttato il 10 dicembre 2021.[7]
Trama
Nel XXIII secolo, il sistema solare è stato colonizzato dagli umani e si trova in una situazione di precario equilibrio geopolitico a causa delle tensioni fra la Terra e le ex-colonie marziane, oramai indipendenti sotto il vessillo della Repubblica congressuale marziana, e del degrado sociale in cui sopravvive gran parte della popolazione degli avamposti nella fascia principale degli asteroidi e sui pianeti esterni.
In questo difficile contesto, si intrecciano le vicende del detective di polizia Josephus Miller, di stanza su Cerere, a cui viene affidata l'indagine sulla scomparsa di una donna terrestre, Julie Andromeda Mao, e il secondo ufficiale del cargo porta ghiaccio Canterbury, James Holden, inavvertitamente coinvolto in un incidente che rischia di destabilizzare irreversibilmente le relazioni tra Marte e la Terra e innescare un conflitto interplanetario.
The Expanse: One Ship è una webserie distribuita da Prime Video all'interno della sezione contenuti extra di X-Ray come accompagnamento della sesta e ultima stagione. Ogni webisodio ha una durata di circa cinque minuti e mostra alcuni momenti con i protagonisti a bordo delle rispettive navi.
Josephus Miller (stagioni 1-2; apparizioni speciali stagioni 3-4), interpretato da Thomas Jane, doppiato da Andrea Ward. Nativo della fascia principale degli asteroidi, è un detective di polizia di Cerere. A lui viene assegnato il caso della scomparsa di Julie Mao.[8]
James Holden (stagioni 1-6), interpretato da Steven Strait, doppiato da Marco Vivio. Secondo ufficiale del cargo portaghiaccio Canterbury.[8]
Juliette "Julie" Andromeda Mao (stagioni 1-2; apparizione speciale stagione 3), interpretata da Florence Faivre, doppiata da Giò Giò Rapattoni. La figlia scomparsa di Jules-Pierre Mao, erede ribelle di una delle più potenti corporazioni del sistema solare.
Sadavir Errinwright (stagioni 1-3), interpretato da Shawn Doyle, doppiato da Antonio Palumbo. Sottosegretario delle Nazioni Unite, organismo che rappresenta il governo della Terra.[10]
Chrisjen Avasarala (stagioni 1-6), interpretata da Shohreh Aghdashloo, doppiata da Aurora Cancian. Vice-Sottosegretario delle Nazioni Unite.[8]
Camina Drummer (stagioni 4-6; ricorrente stagioni 2-3), interpretata da Cara Gee, doppiata da Rossella Acerbo. Responsabile della sicurezza della Stazione Tycho e, successivamente, capitano della OPAS Behemoth.
Marco Inaros (stagioni 5-6; ricorrente stagione 4), interpretato da Keon Alexander, doppiato da Paolo Vivio.
Filip Inaros (stagioni 5-6; ospite stagione 4), interpretato da Jasai Chase Owens.
Clarissa Melpomene Mao (stagioni 5-6; ricorrente stagione 3; ospite stagione 4), interpretata da Nadine Nicole.
Octavia Muss (stagione 1), interpretata da Athena Karkanis, doppiata da Eleonora Reti. Detective, collega di Miller.
Arjun Avasarala-Rao (stagioni 1, 4; ospite stagione 2), interpretato da Brian George (stagioni 1-2) e da Michael Benyaer (stagione 4), doppiato da Pierluigi Astore. Marito di Chrisjen Avasarala.
Jules-Pierre Mao (stagioni 1-3), interpretato da François Chau. Imprenditore e padre di Julie e Clarissa.
Anderson Dawes (stagione 1; ospite stagione 2), interpretato da Jared Harris, doppiato da Stefano Santerini. Membro dell'Alleanza dei Pianeti Esterni (Outer Planets Alliance), una organizzazione terroristica, secondo il governo terrestre, che aspira all'indipendenza delle colonie e delle stazioni della fascia principale degli asteroidi e dei pianeti che orbitano oltre la fascia.
K. Lopez (stagione 1), interpretato da Greg Bryk, doppiato da Massimo Lodolo. Ufficiale della Flotta Marziana.
Fred Johnson (stagioni 1-2, 5; ospite stagioni 3, 4), interpretato da Chad L. Coleman, doppiato da Stefano Mondini. Leader dell'Alleanza dei Pianeti Esterni.
Kenzo Gabriel (stagione 1), interpretato da Elias Toufexis, doppiato da Gabriele Lopez. Spia terrestre operante sulla Stazione Tycho.
Antony Dresden (stagione 1; ospite stagione 2), interpretato da Daniel Kash.
Sematimba (stagione 1; ospite stagione 2), interpretato da Kevin Hanchard, doppiato da Paolo Marchese. Ispettore di Carne por la Machina, una corporazione privata che gestisce la sicurezza della Stazione Eros.
Sandrine Kirino (stagione 6; ospite stagione 3), interpretata da Krista Bridges.
Personaggi minori
Diogo Harari (stagioni 1-3), interpretato da Andrew Rotilio. Ragazzo cinturiano.
Michael Souther (stagioni 1-3), interpretato da Martin Roach. Ammiraglio della UNN.
Paolo Cortázar (stagioni 2, 5-6), interpretato da Carlos Gonzalez-Vio. Scienziato della Protogen.
Esteban Sorrento-Gillis (stagioni 2-3), interpretato da Jonathan Whittaker. Segretario generale delle Nazioni Unite e amico di Anna Volovodov.
Mei Meng (stagioni 2-3), interpretata da Leah Madison Jung. Figlia di Prax e cavia nel progetto Caliban.
Nancy Gao (stagioni 4-5), interpretata da Lily Gao, doppiata da Angela Brusa. Sottosegretaria generale agli affari interni del governo di Avasarala. Dopo le sue dimissioni, si candida come segretaria generale e vince le elezioni contro Avasarala.
Produzione
The Expanse è un adattamento televisivo dell'omonima serie letteraria (in Italia chiamata La distesa) il cui primo libro, Leviathan - Il risveglio (Leviathan Wakes), candidato al premio Hugo per il miglior romanzo, è stato pubblicato nel 2011 dalla Orbit Books negli USA e nel 2015 dalla Fanucci Editore in Italia. Prodotto dalla Alcon Television e dalla The Sean Daniel Company, la rete televisiva Syfy se ne aggiudicò i diritti nei primi mesi del 2014, ordinando direttamente una prima stagione di dieci episodi l'11 aprile 2014.[11]
A grandi linee, la seguente tabella indica come sono stati adattati i romanzi sui quali è basata la serie. Come per ogni adattamento, alcuni elementi sono stati cambiati o spostati sulla linea temporale. La serie si basa anche sui romanzi e racconti brevi che integrano le vicende dei romanzi principali.
La serie ha debuttato il 14 dicembre 2015 sul canale Syfy.[1] Lo stesso giorno, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione composta da 13 episodi, trasmessa dal 1º febbraio 2017.[14] Il 17 marzo 2017, SyFy ha annunciato il rinnovo della serie e la produzione di una terza stagione composta da 13 episodi,[15] trasmessa dall'11 aprile 2018.[16] Il 10 maggio 2018 la serie è stata cancellata,[2] ma l'azienda Amazon ne ha in seguito acquistato i diritti di distribuzione e ordinato la produzione di una quarta[17] e quinta[4] stagione.
Le prime due stagioni della serie sono state distribuite da Netflix in tutti i paesi al di fuori del Nord America e della Nuova Zelanda; la prima stagione è stata pubblicata internazionalmente il 3 novembre 2016,[18] mentre la seconda è stata pubblicata l'8 settembre 2017.[19] In base ai nuovi contratti e alla titolarità dei diritti d'autore che sono venuti in essere in seguito all'acquisizione della serie da parte di Amazon nell'estate 2018, le prime due stagioni sono state ritirate dal catalogo di Netflix il 30 settembre 2018.[20] Le prime tre stagioni sono state pubblicate internazionalmente su Prime Video l'8 febbraio 2019, mentre la quarta stagione è stata pubblicata il 13 dicembre 2019.[4] Il 27 luglio 2019, la serie è stata rinnovata per una quinta stagione,[4] la quale ha debuttato il 16 dicembre 2020,[5] mentre il 25 novembre 2020 la serie è stata rinnovata per la sua sesta e ultima stagione,[6] la quale ha debuttato il 10 dicembre 2021.[7]
«[...] i sei episodi della sesta e ultima stagione di The Expanse debutteranno anche da noi il 10 dicembre su Amazon Prime Video con cadenza settimanale, per concludersi il 14 gennaio 2022»
^(EN) Amanda Kondolojy, Syfy Gives Straight-to-Series Greenlight to 'The Expanse', in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 11 aprile 2014. URL consultato il 30 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2019).
^(EN) Matt Webb Mitovich, Syfy's Expanse Renewed for Season 2, in TVLine, Penske Media Corporation, 31 dicembre 2015. URL consultato il 31 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).